Laurana Editore: Rimmel
Narrativa italiana - per raccontare la vita non occorre essere saggi
I fantasmi non muoiono mai
di Lucia Tilde Ingrosso editore: Laurana Editore
pagine: 384
Non c'è mai un momento in cui puoi dire con certezza di esserti liberato dei tuoi fantasmiIl ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi. Bella, bionda, ricca, morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra: molte le analogie con Grace di Monaco. Le ipotesi si moltiplicano. E se fosse un omicidio? E se, invece, Valeria fosse ancora viva? Possibile che in quel giorno di dieci anni prima sia morto qualcun altro al suo posto? Ciò spiegherebbe il mistero di chi porta rose blu sulla tomba del figlio Vittorio.A indagare è Sebastiano Rizzo, ispettore di Polizia affascinante e tormentato. In una Milano gelida, vive una delle stagioni più impervie della sua vita professionale e personale. Accanto a lui una fidanzata (quasi) perfetta, un vice svagato, una madre orgogliosa, un Pm presenzialista e una collega tentatrice.Fra un colpo di scena e l’altro, quando Rizzo sarà a un passo dal perdere tutto, finirà per ritrovare se stesso. E risolvere un caso intricato come pochi altri. Un giallo classico, un'indagine fra i luoghi della questura e quelli dell'anima, una Milano sotto la neve, dal parco di Treno ai quartieri del centro. Soprattutto: una storia d’amore e di morte, delitto e riscatto.
editore: Laurana Editore
pagine: 384
Non c'è mai un momento in cui puoi dire con certezza di esserti liberato dei tuoi fantasmiIl ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi. Bella, bionda, ricca, morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra: molte le analogie con Grace di Monaco. Le ipotesi si moltiplicano. E se fosse un omicidio? E se, invece, Valeria fosse ancora viva? Possibile che in quel giorno di dieci anni prima sia morto qualcun altro al suo posto? Ciò spiegherebbe il mistero di chi porta rose blu sulla tomba del figlio Vittorio.A indagare è Sebastiano Rizzo, ispettore di Polizia affascinante e tormentato. In una Milano gelida, vive una delle stagioni più impervie della sua vita professionale e personale. Accanto a lui una fidanzata (quasi) perfetta, un vice svagato, una madre orgogliosa, un Pm presenzialista e una collega tentatrice.Fra un colpo di scena e l’altro, quando Rizzo sarà a un passo dal perdere tutto, finirà per ritrovare se stesso. E risolvere un caso intricato come pochi altri. Un giallo classico, un'indagine fra i luoghi della questura e quelli dell'anima, una Milano sotto la neve, dal parco di Treno ai quartieri del centro. Soprattutto: una storia d’amore e di morte, delitto e riscatto.
Sirena (mezzo pesante in movimento)
di Barbara Garlaschelli editore: Laurana Editore
pagine: 144
Quando il dolore cerca di zittirci, le parole segnano la rinascitaSiamo nell'agosto del 1981, in uno di quei lunghi pomeriggi estivi tutti uguali. Barbara ha caldo e si tuffa in mare. L'ha fatto chissà quante volte, ma questa sarà diversa. Prima di buttarsi, infatti, è un'adolescente qualsiasi. Dopo, causa una lesione alla quinta vertebra cervicale, diventerà una sirena. Ci vorranno dieci mesi d'ospedale e un rigoroso programma riabilitativo per completare la metamorfosi. Così da tornare a sbocciare in un corpo che, nonostante il dolore, non perde mai la gioia di stare al mondo. Affinché la carrozzina non sia un limite, ma un'opportunità. Sirena – "un piccolo miracolo laico" – racconta di quei mesi intensi. E il miracolo sta non solo in una testimonianza così autentica, ma anche nella voce singolare che la racconta: quella di una scrittrice che non rinuncia all'ironia per rendere il suo sguardo ancora più acuto. Così i nostri occhi si posano insieme ai suoi sui volti dei genitori, Franca e Renzo, dei medici, degli infermieri, degli altri pazienti. E da quei volti si solleva un senso di umanità bellissimo.Incondizionatamente amato dai lettori e dalla critica, il miracolo di Sirena torna a manifestarsi in questa nuova edizione.
editore: Laurana Editore
pagine: 144
Quando il dolore cerca di zittirci, le parole segnano la rinascitaSiamo nell'agosto del 1981, in uno di quei lunghi pomeriggi estivi tutti uguali. Barbara ha caldo e si tuffa in mare. L'ha fatto chissà quante volte, ma questa sarà diversa. Prima di buttarsi, infatti, è un'adolescente qualsiasi. Dopo, causa una lesione alla quinta vertebra cervicale, diventerà una sirena. Ci vorranno dieci mesi d'ospedale e un rigoroso programma riabilitativo per completare la metamorfosi. Così da tornare a sbocciare in un corpo che, nonostante il dolore, non perde mai la gioia di stare al mondo. Affinché la carrozzina non sia un limite, ma un'opportunità. Sirena – "un piccolo miracolo laico" – racconta di quei mesi intensi. E il miracolo sta non solo in una testimonianza così autentica, ma anche nella voce singolare che la racconta: quella di una scrittrice che non rinuncia all'ironia per rendere il suo sguardo ancora più acuto. Così i nostri occhi si posano insieme ai suoi sui volti dei genitori, Franca e Renzo, dei medici, degli infermieri, degli altri pazienti. E da quei volti si solleva un senso di umanità bellissimo.Incondizionatamente amato dai lettori e dalla critica, il miracolo di Sirena torna a manifestarsi in questa nuova edizione.
Palermo Criminale
Il grande romanzo della città
editore: Laurana Editore
pagine: 273
C'era la speranza che tutto cambiasse.Ma ormai è solo un ricordoÈ il 2004. Mentre il Palermo vola verso la serie A spinto dai gol di Toni e dal genio di Corini, molte storie drammatiche si intrecciano sotto la frase: “Noi eravamo infinito, adesso siamopassato”, che una mano anonima ha scritto su un muro di via Resuttana.Omicidi, sparizioni e regolazioni di conti col passato, incidenti stradali che stravolgono vite, serial killer che uccidono solo scrittori e il festino di santa Rosalia che finisce nel sangue. E così ci si svela una Palermo dove la mafia è sullo sfondo e domina senza sparare, una Palermo città di adulteri pericolosi, una Palermo – a festa per la squadra di calcio – che veste in rosanero ma ha l'anima nerissima.In dodici capitoli che ricalcano i mesi dell’anno, i dodici autori di questo libro compongono il romanzo della città: un racconto corale e dolente come la vita dei suoi quartieri. Una prova d’autore che ha richiesto cuore per essere affrontata. E vinta.
editore: Laurana Editore
pagine: 273
C'era la speranza che tutto cambiasse.Ma ormai è solo un ricordoÈ il 2004. Mentre il Palermo vola verso la serie A spinto dai gol di Toni e dal genio di Corini, molte storie drammatiche si intrecciano sotto la frase: “Noi eravamo infinito, adesso siamopassato”, che una mano anonima ha scritto su un muro di via Resuttana.Omicidi, sparizioni e regolazioni di conti col passato, incidenti stradali che stravolgono vite, serial killer che uccidono solo scrittori e il festino di santa Rosalia che finisce nel sangue. E così ci si svela una Palermo dove la mafia è sullo sfondo e domina senza sparare, una Palermo città di adulteri pericolosi, una Palermo – a festa per la squadra di calcio – che veste in rosanero ma ha l'anima nerissima.In dodici capitoli che ricalcano i mesi dell’anno, i dodici autori di questo libro compongono il romanzo della città: un racconto corale e dolente come la vita dei suoi quartieri. Una prova d’autore che ha richiesto cuore per essere affrontata. E vinta.
Clisson ed Eugénie
Romanzo d'amore e di guerra
di Napoleone Bonaparte editore: Laurana Editore
pagine: 112
Napoleone è il più grande statista dell'Europa moderna. Mai prima di lui il destino di un intero continente era conciso con quello di un solo uomo. Mai sarebbe successo in seguito.Ma il Napoleone di Clisson ed Eugénie è tutt'altro dal personaggio pubblico: acuto, dolente, metidabondo, si rivela un narratore che se non fosse stato reclamato dal campo di battaglia avrebbe forse dato ottimi romanzi alla Francia di inzio Ottocento. L'amore raccontato da lui è infatti pieno di contrasti, le psicologie dei suoi personaggi sono vivide e reali, la felicità è inesorabilmente inquinata dal torbido del disastro che si prepara. E poi che arriva.Ogni lettore si raccolga di fronte a queste pagine come di fronte a una scoperta. Immagini l'autore che si ritira dallo scontro, leva lo sguardo dall'orrore della guerra e lo volge verso l'abisso più profondo: se stesso.
editore: Laurana Editore
pagine: 112
Napoleone è il più grande statista dell'Europa moderna. Mai prima di lui il destino di un intero continente era conciso con quello di un solo uomo. Mai sarebbe successo in seguito.Ma il Napoleone di Clisson ed Eugénie è tutt'altro dal personaggio pubblico: acuto, dolente, metidabondo, si rivela un narratore che se non fosse stato reclamato dal campo di battaglia avrebbe forse dato ottimi romanzi alla Francia di inzio Ottocento. L'amore raccontato da lui è infatti pieno di contrasti, le psicologie dei suoi personaggi sono vivide e reali, la felicità è inesorabilmente inquinata dal torbido del disastro che si prepara. E poi che arriva.Ogni lettore si raccolga di fronte a queste pagine come di fronte a una scoperta. Immagini l'autore che si ritira dallo scontro, leva lo sguardo dall'orrore della guerra e lo volge verso l'abisso più profondo: se stesso.
Lorenzo Segreto
di Fausto Vitaliano editore: Laurana Editore
pagine: 320
Un filo lungo più di cinquant'anni. Una ragnatela intricata. E, al centro, il Grande Ragno in attesaDeve esserci una ragione per cui siamo nati. La domanda tormenta Lorenzo Segreto fin da bambino, quando si sedeva sull'erba insieme a Valter guardando il mondo e stupendosene.I due fratelli vivono in una provincia dove per decenni hanno trivellato per cercare petrolio, ma hanno trovato carcasse di cristiani e bombe inesplose. Sono soli: il padre li ha abbandonati, la madre ha perso la ragione e il nonno è stato cacciato. Valter è zoppo da una gamba. E, forse anche per questo, è diventato fascista. Lorenzo se ne deve andare da quel posto. E lui se ne va. Prima a Londra e poi a Milano. Diventa un brillante uomo di finanza. Lavora per la Crediback, il suo futuro è radioso. Ha anche conosciuto Adriana, che somiglia a una dea. Ma la domanda continua a tormentarlo: Per quale ragione sono al mondo? La risposta verrà da lontano, da un luogo che non ha più un nome e da una storia di guerra che nessuno vuole più ricordare. Perché anche a Milano, nel 2000, si sta combattendo una guerra. Non ci sono trincee né bombardamenti, ma la devastazione è la stessa. E c'è un'ultima cosa da chiarire: chi ci sta davvero raccontando la storia di Lorenzo Segreto?
editore: Laurana Editore
pagine: 320
Un filo lungo più di cinquant'anni. Una ragnatela intricata. E, al centro, il Grande Ragno in attesaDeve esserci una ragione per cui siamo nati. La domanda tormenta Lorenzo Segreto fin da bambino, quando si sedeva sull'erba insieme a Valter guardando il mondo e stupendosene.I due fratelli vivono in una provincia dove per decenni hanno trivellato per cercare petrolio, ma hanno trovato carcasse di cristiani e bombe inesplose. Sono soli: il padre li ha abbandonati, la madre ha perso la ragione e il nonno è stato cacciato. Valter è zoppo da una gamba. E, forse anche per questo, è diventato fascista. Lorenzo se ne deve andare da quel posto. E lui se ne va. Prima a Londra e poi a Milano. Diventa un brillante uomo di finanza. Lavora per la Crediback, il suo futuro è radioso. Ha anche conosciuto Adriana, che somiglia a una dea. Ma la domanda continua a tormentarlo: Per quale ragione sono al mondo? La risposta verrà da lontano, da un luogo che non ha più un nome e da una storia di guerra che nessuno vuole più ricordare. Perché anche a Milano, nel 2000, si sta combattendo una guerra. Non ci sono trincee né bombardamenti, ma la devastazione è la stessa. E c'è un'ultima cosa da chiarire: chi ci sta davvero raccontando la storia di Lorenzo Segreto?
Maledetto amore mio
di Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
pagine: 166
Un suicidio.Un segreto.Un amore.E la verità, che arriva solo alla fineChi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di buttarsi dal suo balcone al sesto piano? Che relazione aveva con lui Lisa, anziana donna che vive nello stesso stabile? Perché è così importante ogni fotografia che si trova nell’appartamento dell’uomo? Siamo alla periferia di Milano. Lo scenario è quello di un palazzo popolare in cui si intrecciano le vicende di una schiera di personaggi. Su tutti il vecchio Ivo e il giovane Little Boy. Una schiera di personaggi che ruotano attorno a un segreto che deve essere svelato, che riguarda i vivi come i morti, e di cui qualcuno ha la chiave. Mentre da tutt’altra parte sta Erika, che ogni giorno attende Thomas, l’uomo che ama, un fotografo spesso impegnato lontano da casa. Erika è la figlia di Lisa, ma non vuole più avere niente a che fare con lei. Con una scrittura chirurgica fatta di parole scelte con cura Pierfrancesco Majorino ci restituisce una storia del nostro tempo. Una storia piena di vita vera.
editore: Laurana Editore
pagine: 166
Un suicidio.Un segreto.Un amore.E la verità, che arriva solo alla fineChi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di buttarsi dal suo balcone al sesto piano? Che relazione aveva con lui Lisa, anziana donna che vive nello stesso stabile? Perché è così importante ogni fotografia che si trova nell’appartamento dell’uomo? Siamo alla periferia di Milano. Lo scenario è quello di un palazzo popolare in cui si intrecciano le vicende di una schiera di personaggi. Su tutti il vecchio Ivo e il giovane Little Boy. Una schiera di personaggi che ruotano attorno a un segreto che deve essere svelato, che riguarda i vivi come i morti, e di cui qualcuno ha la chiave. Mentre da tutt’altra parte sta Erika, che ogni giorno attende Thomas, l’uomo che ama, un fotografo spesso impegnato lontano da casa. Erika è la figlia di Lisa, ma non vuole più avere niente a che fare con lei. Con una scrittura chirurgica fatta di parole scelte con cura Pierfrancesco Majorino ci restituisce una storia del nostro tempo. Una storia piena di vita vera.
L'ordine di Babele
di Flavio Villani editore: Laurana Editore
pagine: 470
La guerra nasconde misteri.La pace è il tempo per scioglierliSaigon, febbraio 1954: un inferno dove la lotta per la sopravvivenza e l’ambiguità sono il filo conduttore di ogni storia. E mentre gli ultimi fuochi della guerra bruciano vicende collettive e vite private, Vincent Pollack, agente del Dèuxieme Bureau, ha una missione da compiere: individuare ed eliminare Babel, la spia che ha messo in ginocchio l’intelligence francese. Ma a Saigon non c’è salvezza. Vincent precipita in una spirale di ossessioni, fino al collasso definitivo della colonia e alla fuga della moglie Isabelle, incinta di una bambina che vedrà la luce lontano da lì. Ma chi è il padre? Vincent? Oppure Pierre Kastòr, il sedicente psichiatra del Bureau? O forse Babel, chiunque egli sia? Ieri in Vietnam scoprire l’identità di Babel era una missione per i servizi segreti; oggi è una necessità vitale che spinge Emmanuelle, la figlia di Isabelle, a cercare nel mondo la risposta che serve a comprendere il mistero della propria esistenza.L’ordine di Babele, romanzo d’esordio di Flavio Villani, è un opera prima proidigiosa, che si dipana lungo sei decenni e tre continenti. Nelle sue pagine si incontrano e disperdono decine di personaggi- Ogni lettore vorrà sciogliere il mistero che ne è il cuore.
editore: Laurana Editore
pagine: 470
La guerra nasconde misteri.La pace è il tempo per scioglierliSaigon, febbraio 1954: un inferno dove la lotta per la sopravvivenza e l’ambiguità sono il filo conduttore di ogni storia. E mentre gli ultimi fuochi della guerra bruciano vicende collettive e vite private, Vincent Pollack, agente del Dèuxieme Bureau, ha una missione da compiere: individuare ed eliminare Babel, la spia che ha messo in ginocchio l’intelligence francese. Ma a Saigon non c’è salvezza. Vincent precipita in una spirale di ossessioni, fino al collasso definitivo della colonia e alla fuga della moglie Isabelle, incinta di una bambina che vedrà la luce lontano da lì. Ma chi è il padre? Vincent? Oppure Pierre Kastòr, il sedicente psichiatra del Bureau? O forse Babel, chiunque egli sia? Ieri in Vietnam scoprire l’identità di Babel era una missione per i servizi segreti; oggi è una necessità vitale che spinge Emmanuelle, la figlia di Isabelle, a cercare nel mondo la risposta che serve a comprendere il mistero della propria esistenza.L’ordine di Babele, romanzo d’esordio di Flavio Villani, è un opera prima proidigiosa, che si dipana lungo sei decenni e tre continenti. Nelle sue pagine si incontrano e disperdono decine di personaggi- Ogni lettore vorrà sciogliere il mistero che ne è il cuore.
Inseguendo Gauguin
di Giuseppe Sforza editore: Laurana Editore
pagine: 464
Un po' come l'Odissea.Ma con la regia di Monty PythonIl protagonista di Inseguendo Gauguin – il “ragazzo”, e non ha altro nome – incontra casualmente una ragazza e la Grande Occasione. Perderà istantaneamente questa e quella, e nel giro di quattrocento pagine mozzafiato se la caverà alla grande, diventerà adulto e rapace, si vendicherà dei cattivoni (ci sono sei tipi diversi di cattivoni, in questo romanzo), e porterà a casa un’Occasione ancora più Grande e una ragazza molto più bella e cazzuta della prima. Questo romanzo è pieno di personaggi che fanno esclusivamente ciò che non sanno fare: e lo fanno benissimo, combinando un sacco di guai. Questo romanzo contiene inseguimenti, risse, men in black, mafiosi triestini e colpi di scena in quantità superiori a qualunque altro romanzo italiano. Questo romanzo dà al lettore un divertimento sfacciato e intelligente. Questo romanzo è pop, è classico, è scanzonato, è bello come una giornata alle giostre da bambini.Inseguendo Gauguin è un esordio coi fiocchi, e Giuseppe Sforza finirà nel vostro scaffale accanto a Tullio Avoledo, Niccolò Ammaniti e – perché no? – Braccio di Ferro.
editore: Laurana Editore
pagine: 464
Un po' come l'Odissea.Ma con la regia di Monty PythonIl protagonista di Inseguendo Gauguin – il “ragazzo”, e non ha altro nome – incontra casualmente una ragazza e la Grande Occasione. Perderà istantaneamente questa e quella, e nel giro di quattrocento pagine mozzafiato se la caverà alla grande, diventerà adulto e rapace, si vendicherà dei cattivoni (ci sono sei tipi diversi di cattivoni, in questo romanzo), e porterà a casa un’Occasione ancora più Grande e una ragazza molto più bella e cazzuta della prima. Questo romanzo è pieno di personaggi che fanno esclusivamente ciò che non sanno fare: e lo fanno benissimo, combinando un sacco di guai. Questo romanzo contiene inseguimenti, risse, men in black, mafiosi triestini e colpi di scena in quantità superiori a qualunque altro romanzo italiano. Questo romanzo dà al lettore un divertimento sfacciato e intelligente. Questo romanzo è pop, è classico, è scanzonato, è bello come una giornata alle giostre da bambini.Inseguendo Gauguin è un esordio coi fiocchi, e Giuseppe Sforza finirà nel vostro scaffale accanto a Tullio Avoledo, Niccolò Ammaniti e – perché no? – Braccio di Ferro.
Il coyote liberò le stelle
di Daniela Brancati editore: Laurana Editore
pagine: 416
La vita è fantasia, è coraggio, è lotta duraLuisa Alunni è una donna giovane e bella, figlia del suo tempo e che del suo tempo vive tutte le contraddizioni. Vorrebbe l’amore ma non rinunciare alla carriera. Vorrebbe un incarico professionale di prestigio all’interno del suo partito – Sinistra Unita – ma non pagare il prezzo del cinismo e dell’opportunismo che vede intorno a sé. Fra contraddizioni e speranze, illusioni e disillusioni, incontra sul suo cammino personaggi a cui crede e di cui al tempo stesso diffida. Il segretario del suo partito, Eugenio Rispoli, uomo arrivista e spregiudicato; Lorenzo Pippoli, suo corteggiatore, ma anche concorrente e raccomandato di ferro; Alfonso Corradi, grande vecchio della politica italiana, di cui è pericoloso fidarsi del tutto, ma può essere un prezioso alleato; Marco, l’amico di sempre. E infine Giovanni, giornalista di successo, ambizioso e sensibile al fascino femminile, per il quale prova immediatamente sentimenti contrastanti…Sullo sfondo dell’intrigo di passioni inconfessabili, dell’intreccio con poteri forti e con il mondo dell’informazione che manovra e si fa manovrare dai partiti, Luisa si muove in un gioco più grande di lei. Vincere significa migliorare la politica, liberarla da giochi di potere al limite del lecito. E trovare il proprio posto nel mondo. Quando il segretario Rispoli le propone di fare la portavoce crede sia finalmente arrivato il suo momento. Ma non sa quanti tramano contro di lei.Comincia così Il coyote liberò le stelle, il primo romanzo che ci porta davvero dentro le stanze segrete della politica italiana e ce ne mostra i meccanismi, le grandezze e le debolezze. Scritto con intelligenza e cuore da Daniela Brancati, capace di tenere il lettore incollato alle pagine e di non lasciarlo andare fino all’ultima riga.
editore: Laurana Editore
pagine: 416
La vita è fantasia, è coraggio, è lotta duraLuisa Alunni è una donna giovane e bella, figlia del suo tempo e che del suo tempo vive tutte le contraddizioni. Vorrebbe l’amore ma non rinunciare alla carriera. Vorrebbe un incarico professionale di prestigio all’interno del suo partito – Sinistra Unita – ma non pagare il prezzo del cinismo e dell’opportunismo che vede intorno a sé. Fra contraddizioni e speranze, illusioni e disillusioni, incontra sul suo cammino personaggi a cui crede e di cui al tempo stesso diffida. Il segretario del suo partito, Eugenio Rispoli, uomo arrivista e spregiudicato; Lorenzo Pippoli, suo corteggiatore, ma anche concorrente e raccomandato di ferro; Alfonso Corradi, grande vecchio della politica italiana, di cui è pericoloso fidarsi del tutto, ma può essere un prezioso alleato; Marco, l’amico di sempre. E infine Giovanni, giornalista di successo, ambizioso e sensibile al fascino femminile, per il quale prova immediatamente sentimenti contrastanti…Sullo sfondo dell’intrigo di passioni inconfessabili, dell’intreccio con poteri forti e con il mondo dell’informazione che manovra e si fa manovrare dai partiti, Luisa si muove in un gioco più grande di lei. Vincere significa migliorare la politica, liberarla da giochi di potere al limite del lecito. E trovare il proprio posto nel mondo. Quando il segretario Rispoli le propone di fare la portavoce crede sia finalmente arrivato il suo momento. Ma non sa quanti tramano contro di lei.Comincia così Il coyote liberò le stelle, il primo romanzo che ci porta davvero dentro le stanze segrete della politica italiana e ce ne mostra i meccanismi, le grandezze e le debolezze. Scritto con intelligenza e cuore da Daniela Brancati, capace di tenere il lettore incollato alle pagine e di non lasciarlo andare fino all’ultima riga.
La geografia delle piogge
di Paolo Grugni editore: Laurana Editore
pagine: 186
Si può aspettare che le cose accadano. Oppure farle accadereMauro Casagrande era un giornalista d’inchiesta, ma a un certo punto s’è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla ’ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
editore: Laurana Editore
pagine: 186
Si può aspettare che le cose accadano. Oppure farle accadereMauro Casagrande era un giornalista d’inchiesta, ma a un certo punto s’è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla ’ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
Rosso totale
di Fabio Calenda editore: Laurana Editore
pagine: 284
Roma, anni Settanta, i giovani in rivolta. Ma stavolta è tutto diversoPatrizia e Michele, due ragazzi di opposta estrazione sociale, ribelli verso il proprio destino. Sullo sfondo, il mito della rivoluzione: non più prerogativa solo degli oppressi e degli emarginati, ma anche dei figli della Roma bene, come succede in Rosso totale, intenso romanzo di Fabio Calenda.Sotto i nostri occhi scorrono gli anni Settanta, vividi come non mai, ripresi da un’angolazione del tutto inedita. Oltre a Patrizia e Michele ci sono Paolo, Lisa, Guido e via via gli altri, sempre più immersi in un clima di sfida. Una sfida contro il potere della politica e della società, di volta in volta compiacente o repressivo a seconda degli interessi in gioco? Oppure contro il potere che si cela all’interno delle mura domestiche? In ogni caso un potere mascherato da indifferenza, ma che può anche rivelarsi più feroce quando si manifesta nel rancore irriducibile di una madre nei confronti di sua figlia.In un continuo mutamento di prospettiva, tra pulsioni ideali e deliri ideologici, tra impegno sociale e protagonismo narcisistico, Rosso totale ci dice anche quello che non sapevamo sugli Anni di piombo. E oltre.
editore: Laurana Editore
pagine: 284
Roma, anni Settanta, i giovani in rivolta. Ma stavolta è tutto diversoPatrizia e Michele, due ragazzi di opposta estrazione sociale, ribelli verso il proprio destino. Sullo sfondo, il mito della rivoluzione: non più prerogativa solo degli oppressi e degli emarginati, ma anche dei figli della Roma bene, come succede in Rosso totale, intenso romanzo di Fabio Calenda.Sotto i nostri occhi scorrono gli anni Settanta, vividi come non mai, ripresi da un’angolazione del tutto inedita. Oltre a Patrizia e Michele ci sono Paolo, Lisa, Guido e via via gli altri, sempre più immersi in un clima di sfida. Una sfida contro il potere della politica e della società, di volta in volta compiacente o repressivo a seconda degli interessi in gioco? Oppure contro il potere che si cela all’interno delle mura domestiche? In ogni caso un potere mascherato da indifferenza, ma che può anche rivelarsi più feroce quando si manifesta nel rancore irriducibile di una madre nei confronti di sua figlia.In un continuo mutamento di prospettiva, tra pulsioni ideali e deliri ideologici, tra impegno sociale e protagonismo narcisistico, Rosso totale ci dice anche quello che non sapevamo sugli Anni di piombo. E oltre.
La felicità terrena
di Giulio Mozzi editore: Laurana Editore
pagine: 198
Dobbiamo immaginarcela questa terra, per viverci feliciSiamo abituati a desiderare. A desiderare cose nuove che ancora non possediamo, rapporti sereni con le persone che abbiamo attorno, soluzioni efficaci per i problemi della vita di tutti i giorni. Siamo dunque convinti che la felicità, sulla terra, stia nel soddisfare questi desideri.Giulio Mozzi nei racconti del suo libro mostra invece una possibilità differente: che i nostri desideri crescano a tal punto da uscire fuori di noi e creare un mondo diverso da quello reale, che a quello reale si sovrappone e che quello reale nasconde. L’immaginazione non può certo prendere il potere e cambiare lo stato delle cose, ma costituire un nido entro cui ripararsi sì. La felicità che ne deriva è di questa vita e non riguarda solo i personaggi del libro, ma tutti noi lettori.Pubblicato originariamente nel 1996 da Einaudi, entrato nella cinquina di finalisti del Premio Strega di quell’anno, La felicità terrena è il libro più importante di Giulio Mozzi e torna disponibile in una nuova edizione con testi inediti e una nota finale d’autore.
editore: Laurana Editore
pagine: 198
Dobbiamo immaginarcela questa terra, per viverci feliciSiamo abituati a desiderare. A desiderare cose nuove che ancora non possediamo, rapporti sereni con le persone che abbiamo attorno, soluzioni efficaci per i problemi della vita di tutti i giorni. Siamo dunque convinti che la felicità, sulla terra, stia nel soddisfare questi desideri.Giulio Mozzi nei racconti del suo libro mostra invece una possibilità differente: che i nostri desideri crescano a tal punto da uscire fuori di noi e creare un mondo diverso da quello reale, che a quello reale si sovrappone e che quello reale nasconde. L’immaginazione non può certo prendere il potere e cambiare lo stato delle cose, ma costituire un nido entro cui ripararsi sì. La felicità che ne deriva è di questa vita e non riguarda solo i personaggi del libro, ma tutti noi lettori.Pubblicato originariamente nel 1996 da Einaudi, entrato nella cinquina di finalisti del Premio Strega di quell’anno, La felicità terrena è il libro più importante di Giulio Mozzi e torna disponibile in una nuova edizione con testi inediti e una nota finale d’autore.