Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore: Rimmel

Narrativa italiana - per raccontare la vita non occorre essere saggi

La perdonanza

di Daniela Gambino

editore: Laurana Editore

pagine: 232

Imperfetti, con vite imperfette in storie imperfette, da aggiustare minuto dopo minutoCicatrici vecchie di decenni si sommano a quelle più recenti in un Sud fatto di sole e tenerezze amare, tra serpi e cavalieri. Ludovica, quarantenne con un nome bello e importante deve affrontare le sue paure che le mozzano il fiato e i pensieri.  In una notte il suo mondo è sparito, il suo fidanzato è volato via, inghiottito dalle tenebre e dalla paranoia. E Ludo capisce che c'è solo un tema veramente serio da affrontare: cosa spinge due persone a rimanere insieme? Come si fa a restare accanto a qualcuno senza che nessuno dei due, nella coppia, soccomba? Cercherà le risposte per scriverne, perchè scrivere e capire per lei sono un tutt'uno. Le cercherà tra le donne che si lasciano scappare intime confidenze sotto le mani del parrucchiere, in fila dal ginecologo, sul pullman per il centro città.Tra sedute di psicoterapia, aperitivi, indigestioni di cornetti alla crema al bar, Ludovica riuscirà a vincere la sua personalissima lotta contro il Drago che la tormenta da sempre?
15,00

Fiction 2.0

di Giulio Mozzi

editore: Laurana Editore

pagine: 312

Potete anche non crederci, tanto è una storia veraUna realtà ben raccontata diventa finzione; una finzione ben raccontata diventa realtà. È questo il paradosso che agisce nei racconti di Fiction, storie palesemente d'invenzione (tranne una, la più incredibile) e tuttavia accompagnate da inoppugnabili allegati documentali (articoli di giornale, sentenze, omelie, ed altro).Se nei suoi primi libri Giulio Mozzi esibiva il serissimo e disinvolto trattamento finzionale di un personaggio anonimo dell'autore (ciò che oggi è di moda chiamare autofiction), in questa che è alla fin fine la sua ultima vera raccolta di racconti (originariamente pubblicata nel 2001) egli dichiara guerra al desiderio di credere che vive in ogni lettore e si diverte, con crudele agilità, a mostrarci come le narrazioni non siano altro, piaccia o non piaccia, che dei gran mucchi di bugie.Salvo colpirci al cuore, da dentro i dedali finzionali, con una freccia emotiva e sentimentale della cui verità no, non si può dubitare.
15,90

L'odore acido di quei giorni

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 312

Il 1977 fu la speranza di un’Italia diversa. Ma le trame del potere spensero il sogno.Alessandro Bellezza si sveglia tutte le mattine prima dell’alba e percorre per ore la zona tra Persiceto e San Giacomo del Martignone. Il suo mestiere è recuperare dall’asfalto i cadaveri degli animali ammazzati dagli automobilisti ed evitare ulteriori incidenti in una delle tratte più pericolose dell’Emilia. Un mestiere bizzarro. Un tempo però Bellezza era un chirurgo. Poi, suo malgrado, è stato coinvolto dalle Brigate Rosse in un fatto di sangue e ha perso tutto, compresi moglie e figli. Ora vorrebbe solo starsene tranquillo, ma la sera del 15 dicembre 1976, rientrando a casa, ai margini della strada trova una donna apparentemente morta. La raccoglie. E scopre che non è morta.Comincia così L’odore acido di quei giorni, che porta Bellezza all’inseguimento di un assassino che sembra nascondersi tra le file di Ordine Nuovo. Sullo sfondo c’è l’Italia raccontata da Radio Alice, in cui gli studenti universitari si scontrano con le forze dell’ordine, scoppiano le bombe e la politica perde progressivamente di vista la gente.Paolo Grugni torna al 1977 e ci porta con sé. In un atto d’amore per un’idea di paese che avrebbe potuto essere, ma poi non è stato.Alla scoperta di una verità che avrebbero dovuto rimanere celate e che troveranno compimento vent'anni dopo.
15,90

La traiettoria dell'amore

di Claudio Volpe

editore: Laurana Editore

pagine: 192

L'importante è avvicinarsi alla morte sazi di vitaL’impatto della lamiera con il corpo di una giovane donna è un dolore sordo, che cambia per sempre la vita di Giuseppe, di sua sorella Andrea e di Sara. Andrea è una tatuatrice e ama Sara, ragazza con un passato da prostituta alle spalle. Sono trascorsi molti anni senza che Andrea vedesse suo fratello, da quella volta in cui Giuseppe l’ha abbandonata, incapace di accettare la sua omosessualità.Fuggono insieme per ritrovarsi, a bordo di uno sgangherato maggiolone rosso, sulla A1, da Roma a Casigliano, il paesino dei nonni. Per riabbracciarsi più forti di prima, in bilico tra legge del cuore e legge della società, proprio come nel mito di Antigone.Nel buio più fitto una via di salvezza c’è sempre ed è quella traiettoria che solo l’amore sa disegnare nella vita di ognuno di noi.
15,00

Non cercare l'uomo capra

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

pagine: 192

Un girovagare erotico e geografico che scardina le trappole dell'identità e dell'amore romanticoLa capra è uno dei segni dello zodiaco cinese. Ce ne parla un violinista romeno appassionato di astrologia. C'è poi una coppia italo-gambiana: lei suona al piano le Variazioni Goldberg imitando Glenn Gould, lui è arrivato in Europa con un barcone sfidando la morte. Hanno problemi di comprensione. Ma quale coppia non ne ha? “Ogni coppia è mista, ma qualcuna lo è di più” ci ricorda con saggezza un senegalese giunto in Italia negli anni Ottanta, quando si arrivava in aereo e stava al capriccio dell'ufficiale di frontiera ammetterti.In una Milano onirica e nevrotica si intrecciano le vite di Luisa, Simona, Seedia, Assane e Rodrigo tra le note di tango fusion e jazz manouche. A suggerirci che forse, alla fine, siamo tutti migranti.
15,00

L'antagonista

di Edoardo Zambelli

editore: Laurana Editore

pagine: 224

L'antagonista di Edoardo Zambelli è, semplicemente, un romanzo sul desiderio di essere uccisiErika ha dovuto fare da sola, gettandosi dalla finestra, e i pochi che conservano il ricordo di lei restano attoniti. L'uomo che la amò ai tempi dell'università, l'amica del cuore con la quale tentò l'avventura a Roma, i parenti che a un certo punto non hanno più voluto aver che fare con lei, l'impresario teatrale che l'aveva vista crescere prima e svanire poi, l'artista che ne aveva fatta non si sa se una musa o una preda: a tutti sembra che quella morte volontaria abbia svelato un segreto che li accomuna: loro non sono mai stati veramente vivi, sono stati solo comparse nella vita di Erika. E noi stessi, che pure seguiamo passo passo l'uomo che pazientemente, dopo aver letta in un giornale la notizia del suicidio, raccoglie i frammenti della vita di Erika, abbiamo la sensazione di sprofondare sempre più in un mistero: per riemergerne con tra le mani una verità intollerabile.Un esordio davvero speciale, questo di Edoardo Zambelli. Giulio Mozzi
15,00

Delia è di nessuno

di Ilaria Milandri

editore: Laurana Editore

pagine: 416

Ripudiarsi è il modo più efficace di possedersiDelia e Adamo, un incontro casuale in una fredda mattina di primavera.Lei, colta e bellissima, con alle spalle un lavoro poco tradizionale – prostituta per scelta – e una famiglia dal passato oscuro. Lui, un anziano, distrutto per la recente scomparsa della moglie,  che trascorre il suo tempo tra il cimitero e un parco.L'incontro cambierà per sempre la vita di Delia, in un momento in cui il suo cupo passato e il suo enigmatico presente la scaraventano di fronte a una realtà inaccettabile. Giocherà sporco, Delia, e farà del male, per proteggere chi di più caro le è rimasto.
16,50

Sotto un altro cielo

di Dacia Maraini, Francesca Pansa, Giampiero Rossi, Michela Marzano, Paolo Di Paolo, Renato Minore, Simone Gambacorta, Gianfranco Di Fiore, Pierfrancesco Majorino

editore: Laurana Editore

pagine: 192

Simile. Eppure diverso.Simile. Eppure straniero.Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni.Dell’impossibilità di rimanere. Del bisogno di trovare altri luoghi.Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere.Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che scappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, dalla morte. Donne e uomini e intere famiglie che abbandonanoil loro passato, superano frontiere in cerca di una speranza.Persone che lottano perché vogliono vivere.Persone che hanno il desiderio di un futuro migliore.Racconti. Storie immaginate, inventate, non vere. Ma appunto per questo universali, perché le raccolgono tutte.
14,00

Lettere matrimoniali

di Claudio Lolli

editore: Laurana Editore

pagine: 232

La confusione passa subito, la tua bellezza mi buca gli occhi e il cuoreIn un mondo di storie senza amore e di amori senza storia questo è un libro sull’amore nella nostra storia.Claudio Lolli, poeta e cantautore, scrive con queste lettere alla moglie di amore e di storia, passando, volando, dall’intimità più profonda alla piazza, dalla piazza più grande allapiazza più piccola, dalle piazze al mondo. In una trama sottile di pensieri e ricordi di straordinaria delicatezza, con bagliori improvvisi di desiderio e desideri, questo libro d’amore prende per mano il lettore e lo accompagna negli ultimi quarant’anni della nostra storia.Quel camminare col caleidoscopio per città, colline e campagne – e soprattutto dentro di noi – che già rendeva uniche e preziose le sue canzoni. Scorci nitidi di poesia, emozioni individuali e collettive, ribellione e memoria. Una generazione che si scambia uno sguardo e s’intende. Una generazione che vorrebbe intendersi con i figli e prenderli per mano.
15,00

Mistero sul lago nero

di Massimo Cassani

editore: Laurana Editore

pagine: 264

Il detective Borri alle prese con misteri, cinghiali e manzettiChe triste autunno, questo autunno, per il detective privato Mario Borri, 65 anni d’età per 165 centimetri d’altezza. La pensione è alle porte. E mentre sta provando inutilmente ad ammorbidire il magone per l’ormai imminente addio alle armi con qualche dose non troppo sparagnina di Jack Daniel’s liscio, si presenta nel suo ufficio una sventola dai capelli fulvi che gli propone un lavoretto all’apparenza facile facile. Non a Milano, però: in un paese lacustre lontano dalla sua amata città. Dove muoversi, per lui – che pare uscito da un film noir degli anni ’40 – è come camminare sulle uova. E di uova ne romperà parecchie. Ma alla fine... 
15,00

Il clima ideale

di Franco Vanni

editore: Laurana Editore

pagine: 320

Una missione: scoprire chi è Nina. E cercare di restare viviBosnia orientale, 1992. Sono tutti morti, tranne una ragazza di 16 anni. Ha visto uccidere i suoi genitori ed è prigioniera di Dragan, capo di una formazione paramilitare.Milano, vent’anni dopo. Michele fa il lobbista, o il “creatore del clima ideale per i clienti”, come dice. È abituato ad avere il controllo in ogni situazione.Ma tutto cambia quando nonno Folco lo incarica di scoprire chi sia davvero Nina, cameriera serba che lavora a Tirana. Qualcosa va storto. Troppa gente si fa male. Qualcuno segue Michele. Perché il nonno vuole informazioni su Nina? Perché tutti quelli che entrano in contatto con lei rischiano la vita?Le risposte si nascondono in un intreccio di indagini private, truppe mercenarie, ambizioni politiche e viaggi notturni fra Milano, l’Albania, la Serbia e la Bosnia. Il clima ideale è un thriller che accompagna il lettore lungo un percorso di sangue, che dalle SS di Adolf Hitler porta alle squadre della morte nell’ex Jugoslavia. Fino al cuore nero dell’Europa.
16,00

Divorare Milano

Un romanzo ai tempi dell'Expo

di Gabriele Dadati, Marco Drago, Lucia Tilde Ingrosso, Pierfrancesco Majorino

editore: Laurana Editore

pagine: 160

Il vero spettacolo non è mai sul palco. Ma dietro le quinteI potenti del mondo, per reggerne le sorti, hanno bisogno di tanto in tanto di vedersi tutti insieme in gran segreto. Mentre sulla scena pubblica sembrano in lite, sotto sotto sono tutti d’accordo per indirizzare il nostro futuro. Ma come fanno Obama e Papa Francesco, Zuckeberg e Bono Vox, la Merkel e tutti gli altri a incontrarsi? Se sparissero tutti lo stesso giorno, la gente se ne accorgerebbe. Per questo usano come paravento i grandi eventi a cui sono costretti a presenziare.È così che il 2 maggio 2015, dopo l’inaugurazione di Expo, tutti i potenti del mondo sono a Milano e si infilano nella stazionen Repubblica della metro per confabulare. Se non fosseche l’impianto di condizionamento della stanzetta segreta va a pallino e loro sono costretti a risalire in superficie. Inizia così una lunghissima giornata che intreccia i destini di gente quasi comune – un novantenne in libera uscita dall’ospizio e una ragazza che cerca lavoro, uno che deve prendere casa e un romantico alcolista – ai potenti del mondo in libera uscita...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.