Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore: Rimmel

Narrativa italiana - per raccontare la vita non occorre essere saggi

Un nido in testa

di Martino Sclavi

editore: Laurana Editore

pagine: 432

Siete probabilmente curiosi di scoprire come e perché, il vostro narratore non sia più stato in grado di leggere. Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande, ma vi chiedo, per favore, di essere pazienti, dato che per me si tratta di un cammino difficile da intraprendere. Vi prometto che ogni cosa verrà spiegata a tempo debito. E ora partiamo.
19,00

L'ultimo respiro del sole

di Silvia Grossi

editore: Laurana Editore

pagine: 304

Nella mente mi passa l’immagine della lunga coda di capelli neri di Fadi, mossa dal vento caldo d’Oriente. A quest’ora, laggiù, il sole starà di nuovo cadendo nel mare.
16,90

Fiore d'agave, fiore di scimmia

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

pagine: 224

«Mi chiamo Adelaide Dattilo e con queste poche righe voglio raccontare la mia terribile meravigliosa esperienza di madre e di essere umano. Intitolerò questo resoconto Io e la scimmia. Perché di questo si tratta, di me e di un ominoide fra i più prossimi alla nostra specie: un bonobo»
18,00

I giorni sbagliati

di Jacopo Tondelli

editore: Laurana Editore

pagine: 280

“Vorrei chiederti scusa, la mia punizione sarà non poter fare neanche questo”.
16,80

Il palazzo delle lacrime

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 300

Fuga dalla cortina di ferro Berlino Est, 1976
16,90

E poi succede

di Gianluca Veltri

editore: Laurana Editore

pagine: 144

Milano, terzo millennio.Lui è un affermato professionista sulla quarantina. Si occupa di traduzione, in simultanea e consecutiva. Dicono sia il migliore sulla piazza nazionale.Lei è un’educatrice d’infanzia. Ha trent’anni, è inquieta, romantica e bellissima. Entrambi hanno una vita sentimentale che non rispecchia le loro aspettative. Entrambi hanno qualcosa da scontare e molto da comprendere di se stessi.E poi succede è una storia d’amore, di amicizia tra donne, di tradimenti e di lealtà.Con uno stile veloce e a tratti graffiante, proprio come la Milano che fa da sfondo alle vite meravigliose e ordinarie di questa storia intimamente metropolitana.
11,50

La proibizione

di Valentina Durante

editore: Laurana Editore

pagine: 248

Il prezzo più alto che si possa pagare per un gesto d'amore è l'odio della persona amata.Leni, protagonista de La proibizione, è prigioniera di un misterioso potere – ereditato dalla madre, che è fuggita affidandola alle cure di zia Eleonora. L’educazione di Leni viene condotta da Eleonora all’insegna di una regola inflessibile: non devi amare, mai, non devi amare, nessuno. Nemmeno te stessa. Ma è possibile non amare mai, non amare nessuno? Nemmeno se stessi? Con questo suo primo romanzo Valentina Durante ci consegna una storia semplice e terribile, narrata con una scrittura limpida, ipnotica, allucinata. E si candida a un posto di tutto rispetto nel panorama della letteratura italiana del nostro tempo. Giulio Mozzi
16,00

Femmes

di Silvia Bragonzi

editore: Laurana Editore

pagine: 120

Buon viso a cattiva sorte, che è tutta qui la vita di una donnaMani che impastano argilla, impugnano pennelli, che con la loro arte danno vita alla Storia. Mani femminili che carezzano uomini che le tradiscono, dimenticano, zittiscono, violentano, perché non si sappia che levatrice del mondo è la loro libertà. Con un ritmo intimo e deciso Frida, Camille, Artemisia e anche la madre più irragionevolmente sconosciuta, quella di Hitler, parlano finalmente in prima persona narrando, con voce nuova, storie di vittorie e di dolori, di amori e tradimenti. Un viaggio di quattro donne che hanno saputo cogliere e accogliere la sofferenza, plasmando il destino attraverso i colori della vita.
12,90

La grammatica della corsa

di Fausto Vitaliano

editore: Laurana Editore

pagine: 368

"Una volta o l'altra ci trovano morti tutti e quattro", disse Uliano. "I vecchi muoiono", rispose Manfredi. "Noi no".Da quando è partito poco più che ventenne da Pressi del Lago, Martti Corvara non ha combinato un granché. A distanza di vent’anni torna per fare chiarezza sul presunto suicidio del padre. Trova ad accoglierlo i tre amici con cui ha condiviso il bagliore della giovinezza, l’attimo fugace in cui si crede di poter cambiare la storia. Nel frattempo sono diventati politici e faccendieri, corrotti e corruttori, emuli dei propri padri e a loro volta padri infelici. Sullo sfondo, una spaventosa crisi economica e la chimera di poterla cavalcare facendola sempre franca. Tra rave psichedelici e giacimenti di gas, un’inchiesta su una ragazza uccisa è destinata a insabbiarsi sulle rive del Lago dei Morti. Eppure Martti, uomo senza qualità ma anche senza paura, non smette di correre e di cercare una grammatica nuova con cui dire finalmente qualcosa di sé.
16,90

L'altro giorno ho fatto quarant'anni

di Luca Lucio

editore: Laurana Editore

pagine: 208

Se un giornalista scopre una notizia, la scrive. Tutto il resto fotte niente.C’era un ragazzo che in Calabria decise di fare il giornalista. Lo scelse con lo stesso slancio di un missionario, di un suonatore d’organo, di uno studente di sanscrito. Seguendo una passione incapace di declinarla nell’interesse, di legarla a un salario, mappa la politica, taccia le ‘ndrine, ausculta il cuore pieno di aritmie della sua terra. È bravo, sente che il suo giornalismo può innescare il miracolo della parola che quando incontra il lettore riesce a divenire cambiamento. Il ragazzo ha talento. Lo fermano, lo vessano, lo sottopagano, lo isolano ma lui resiste. Sa che ciò che fa è più grande della miseria che subisce. Si aspettava tutto questo ma poi qualcosa si rompe. E tutto lo schifo che lo assediava e il dolore che montava da dentro le fibre lo inghiotte. Per sempre.Questo libro è la storia di Alessandro, giornalista calabrese. Roberto Saviano
16,00

Vento di tramontana

di Carmelo Sardo

editore: Laurana Editore

pagine: 252

Affidandomi quel segreto mi aveva reso suo complice. Non potevo tradirlo, perché avrei inguaiato me stessoFavonio, un’isola nell’isola, aspra e selvaggia, a mezz'ora di aliscafo dalla Sicilia. Un vecchio castello trasformato in carcere di massima sicurezza, con le sue dure regole e le leggi non scritte. Un giovane secondino che svezza i suoi vent'anni nel rapporto con detenuti fine pena mai che tentano di riscattarsi. In particolare intasurerà un profondo legame con un vecchio capo mafia. Storie dolorose, passioni forti e travolgenti. Uno spaccato di vita che all’esterno non è dato sapere. Una storia che potrebbe essere vera e che inquieta e appassiona, ora intensa e cruda, ora tenera e vibrante. Torna disponibile in questa nuova edizione Vento di tramontana, il felice romanzo d'esordio di Carmelo Sardo. 
16,00

Storia di due donne e di uno specchio

di Edoardo Zambelli

editore: Laurana Editore

pagine: 224

Sono due storie, ma forse è una storia solaAlessandra ha quasi cinquant’anni, Marta ne ha trent’anni. Si incontrano per caso a un funerale e da lì nasce qualcosa. Forse una semplice amicizia, forse qualcosa di più. Alessandra viene da un passato doloroso, Marta vive un doloroso presente, perseguitata da un uomo convinto che lei non sia chi dice di essere. Nel loro mondo – nel mondo che si trovano ad abitare insieme – ci sono canzoni che si ripetono sempre uguali, tubi colorati che svelano passaggi tra due realtà parallele, sogni premonitori, specchi che restituiscono immagini non sempre veritiere. E poi c'è una casa, una casa che non a tutti si mostra, dove la musica ha una strana risonanza e dove il tempo scorre e si riavvolge.Storia di Due donne e di uno specchio è il racconto di un mistero, ma è anche e forse soprattutto, il racconto di due donne che cercano il loro posto nel mondo. Che riescano o meno  a trovarlo, che alla fine della storia vi sia una verità, sta al lettore deciderlo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.