Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Grugni

La trappola. Diario d'Italia

Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 736

Gli anni della passione politica, delle lotte e delle speranze. E infine la devastante bomba di Piazza Fontana a Milano a suggellare una fine e a decretare un nuovo inizio.In una Milano segnata da un feroce e vorticoso cambiamento e dal tramonto definitivo della Ligera, la mala autoctona e romantica, il commissario Malfatti – ex partigiano e comunista – riallaccia i fili dell’infiltrazione mafiosa già emersi in Pura Razza Bastarda. Le sue indagini si intrecciano con le trame oscure che precedono e seguono l’ordigno esploso nella Banca Nazionale dell’Agricoltura.Molti sono gli interrogativi su quegli anni e su quell’attentato che vengono sollevati e che trovano nuove, inedite e sconvolgenti risposte. Chi organizzò la trappola per incolpare gli anarchici, come causa fondante della violenta destabilizzazione politica in corso? Chi portò ad accusare Pietro Valpreda come autore materiale della strage? E come si arrivò, pochi giorni dopo, alla morte di Pino Pinelli? Quali furono i veri mittenti della bomba e chi era il destinatario del “messaggio” che portava con sé?La trappola è una narrazione avvincente ma al contempo un romanzo-verità, che ricostruisce in maniera rigorosa e dettagliata gli anni 1968-69. Anche attingendo a diversi documenti inediti come le lettere di Pino Pinelli e degli anarchici arrestati.
24,00

L'odore acido di quei giorni

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 312

Il 1977 fu la speranza di un’Italia diversa. Ma le trame del potere spensero il sogno.Alessandro Bellezza si sveglia tutte le mattine prima dell’alba e percorre per ore la zona tra Persiceto e San Giacomo del Martignone. Il suo mestiere è recuperare dall’asfalto i cadaveri degli animali ammazzati dagli automobilisti ed evitare ulteriori incidenti in una delle tratte più pericolose dell’Emilia. Un mestiere bizzarro. Un tempo però Bellezza era un chirurgo. Poi, suo malgrado, è stato coinvolto dalle Brigate Rosse in un fatto di sangue e ha perso tutto, compresi moglie e figli. Ora vorrebbe solo starsene tranquillo, ma la sera del 15 dicembre 1976, rientrando a casa, ai margini della strada trova una donna apparentemente morta. La raccoglie. E scopre che non è morta.Comincia così L’odore acido di quei giorni, che porta Bellezza all’inseguimento di un assassino che sembra nascondersi tra le file di Ordine Nuovo. Sullo sfondo c’è l’Italia raccontata da Radio Alice, in cui gli studenti universitari si scontrano con le forze dell’ordine, scoppiano le bombe e la politica perde progressivamente di vista la gente.Paolo Grugni torna al 1977 e ci porta con sé. In un atto d’amore per un’idea di paese che avrebbe potuto essere, ma poi non è stato.Alla scoperta di una verità che avrebbero dovuto rimanere celate e che troveranno compimento vent'anni dopo.
15,90

L'odore acido di quei giorni

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

Alessandro Bellezza si sveglia tutte le mattine prima dell'alba e percorre per ore la zona tra Persiceto e San Giacomo del Mar
6,99

La geografia delle piogge

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

Mauro Casagrande era un giornalista d'assalto, ma a un certo punto s'è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa sca
5,99

La geografia delle piogge

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 186

Si può aspettare che le cose accadano. Oppure farle accadereMauro Casagrande era un giornalista d’inchiesta, ma a un certo punto s’è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla ’ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
14,50

Aiutami

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

Milano, novembre 2008
5,99

L'antiesorcista

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Chi è Josh Maine? Un serial-killer ossessionato dai prelati? Un angelo sterminatore? L’Anticristo in persona? O forse semplicemente un uomo alla ricerca della vendetta conclusiva, un uomo consapevole di una verità troppo assurda, troppo feroce perfino per essere sussurrata tra le ombre di un confessionale? Contro Maine si erge un misterioso, onnipotente uffizio della Chiesa cattolica demandato alla missione estrema: la lotta contro il Demonio.Una Roma livida, inquietante, oscurantista fa da sfondo alla mattanza. Mentre il massacro si perpetua, Maine inizia una discesa nei meandri di una cospirazione che scavalca ogni parametro della fede, allargandosi a un progetto di dominio globale delle coscienze che va ben oltre il demoniaco.
9,90

L'antiesorcista

di Paolo Grugni

editore: Novecento Editore

Chi è Josh Maine? Un serial-killer ossessionato dai prelati? Un angelo sterminatore? L’Anticristo in persona? O forse semplice
4,99

Let it be

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

Tommaso Matera, semiologo appassionato dei Beatles, è scappato dal suo lavoro di consulente per la polizia di Milano: era stan
6,99

Frammenti di un odioso discorso

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

A 13 anni dal suo esordio narrativo e con alle spalle 8 romanzi pubblicati, Paolo Grugni esordisce nel mondo della poesia con
4,99

Let it be

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 248

Tommaso Matera, semiologo, è chiamato dalla sezione crimini violenti della polizia di Milano come consulente per decifrare i m
15,00

Darkland

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.