Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore: Dieci

Libri che abbracciano un tema in forma di decalogo

Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti

10 modi per conoscerlo e affrontarlo

di Marisa Marraffino

editore: Laurana Editore

pagine: 176

Il bullismo è sempre esistito, ma oggi ha cambiato la sua struttura, è diventato più potente, più aggressivo, più veloce e subdolo che mai. Ha mille facce, altrettante sfumature e insidie malevole perché non immediatamente identificabili. Ad armarlo è stata soprattutto la tecnologia. Il bullismo, se non affrontato correttamente, può avere conseguenze sia per gli autori dei fatti sia per le vittime. Chi l’ha vissuto sulla propria pelle rischia di portarsi addosso le cicatrici per sempre. Per questo occorre conoscerlo, prima di trattarlo e possibilmente disarmarlo.
11,90

Piccolo manuale di sopravvivenza aziendale

10 lezioni per cavarsela nella giungla del lavoro

di Gian Paolo Parenti

editore: Laurana Editore

pagine: 368

Un corso umoristico di management in dieci lezioni, con case history aziendali inventate ma saldamente ispirate a situazioni e
13,90

Consigli di classe

10 buone idee per la scuola

di Alessandro Buttitta

editore: Laurana Editore

pagine: 136

Questo libro parla di scuola, del suo ruolo oggi e delle sue contraddizioni, seguendo i passi di Enrico Bottini del libro del Cuore, del professor Keating de L'attimo fuggente e di molti altri personaggi di cinema, letteratura, tv e musica a formare l'immaginario scolastico. Tra queste pagine c'è spazio anche per il ditino sempre alzato di Lisa Simpson, per la frustrazione di un insegnante come Walter White di Breaking Bad, per il buonsenso e la lungimiranza di un dirigente scolastico del calibro di Albus Silente di Harry Potter.Dieci capitoli, dieci personaggi, dieci punti di vista per capire per "chi suona la campanella". Arricchisce il testo una stimolante chiacchierata con Carlo Verdone su Compagni di scuola.
11,90

Manuale elettorale per candidati marxiani

10 modi per affrontare la giungla elettorale

di Alessandro Giungi

editore: Laurana Editore

pagine: 144

Per essere un candidato 'marxiano' ci vuole passione, devi essere convinto che con te come consigliere la tua città sarà davvero un posto migliore. Alessandro Giungi è stato per ben due volte il primo dei non eletti per una manciata di voti. Quando finalmente è toccato a lui non è mancato a nessuna delle sedute del consiglio comunale di Milano totalizzando il 100% di prersenze in aula. In questo manuale parla della sua esperienza, dal look per il 'santino' al budget della campagna elettorale ai tempi di facebook. Accorgimenti, trucchi a costo zero e consigli testati sul campo quando ha macinato chilometri sotto la pioggia, dal primo volantinaggio al mercato rionale sino alla chiusura dei seggi.Un libro che strappa più di un sorriso e che fa innamorare di nuovo di quella politica fatta di incontri, strette di mano e soluzioni concrete a problemi reali che ci toccano da vicino.Perchè candidarsi è un'avventura da provare almeno una volta nella vita.
11,90

Fisco inferno

10 motivi per (non) pagare le tasse

di Alberto Marcheselli

editore: Laurana Editore

pagine: 168

Di tasse parlano tutti. Le pagano in molti. Ne capiscono in pochi. Ne sorride nessuno.Questo libro è in debito con quel geniale (e anonimo) studente dell’Università di Torino che, con l’aggiunta di una sola elle, trasformò un burocratico divieto di affiggere campeggiante su un muro in un meraviglioso VIETATO AFFLIGGERE. Fu l’occasione giusta per capire che si possono affrontare cose serie e importanti nel modo meno sadico possibile.A tale ambizioso obiettivo mira il libro che hai tra le mani. E può essere letto sia come una reazione allergica sia come un vaccino contro il dilagare di dibattiti sui temi finanziari e fiscali che imperversano in ogni dove. In televisione e sull’autobus, sui giornali e dal barbiere.In forma ironica, disincantata e non di rado comica vengono affrontati temi che vanno dal debito pubblico alla lotta all’evasione fiscale, passando per “più Stato o più mercato?” e altro ancora. Perché il fisco ci riguarda tutti. Ma delle logiche perverse che ci stanno dietro non sappiamo quasi niente. E forse è arrivato il momento di scoprirle.
11,90

Credevo fosse un'amica e invece era una stronza

10 modi per sopravvivere alle stronzamiche

di Irene Vella

editore: Laurana Editore

pagine: 144

Questo libro è dedicato a tutte le donne. Perché ognuna di loro sa bene che prima o poi la si incontra, la stronzamica, vale a dire quell’amica che davanti è tutta sorrisi e moine, ma dietro è pronta a rovinarti la vita. Ma questo libro è dedicato anche a tutte le mamme. Perché piccole stronzamiche sono in agguato per le loro figlie. Pronte a umiliarle, a farle soffrire, a escluderle. Del resto il bullismo non è più un fenomeno solo maschile. Anzi, nella sua versione in rosa è molto più subdolo e spesso feroce.Così ci pensa Irene Vella a rimettere a posto le cose. In questo manualetto agile e pungente insegna a tutte le donne, mamme comprese, come riconoscere a prima vista le stronzamiche, come combatterle e infine come sconfiggerle.La prima domanda è: ti è capitato di soffrire per colpa di qualche amica che si è poi rivelata una stronza?La seconda domanda è: hai paura che possa succedere lo stesso a tua figlia?Se almeno una delle due risposte è sì, questo è il libro che fa per te.
11,90

10 ottimi motivi per non cominciare una dieta

di Martina Liverani

editore: Laurana Editore

pagine: 144

Anche l’ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a “quell’unico pasticcino di troppo”. Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero? In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c’è spazio per fisici che non siano magri. L’imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici.
11,90

10 idee per il lavoro dei nostri figli

di Marina Calderone

editore: Laurana Editore

pagine: 150

La crisi economica mondiale ha colpito molto duramente il nostro Paese e ha mostrato tutta la sua fragilità e la sua arretratezza. E se è vero che la preoccupazione è generale, c’è una categoria che rischia più delle altre: i giovani. Che sembrano non avere futuro. Marina Calderone, che è allo stesso tempo presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e madre, con la consueta intelligenza fa il punto della situazione e mostra la rotta da seguire. Perché le possibilità ci sono, e sono per ognuno. Che voi siate genitori preoccupati oppure figli disorientati, queste pagine diventeranno la bussola fondamentale nell’individuazione di un’occupazione sicura. Un libro necessario, che offre in maniera discorsiva dati certi sulle opportunità reali che ci sono tra formazione, finanziamenti pubblici, facilitazioni legislative, consolidamento della propria posizione e altro ancora. Sia per chi sta ancora studiando, sia per chi ha appena finito, sia per chi già da un po’ è preda del precariato. Un libro che non ha paura di guardare in faccia alla realtà. E che mostra come cambiarla.
11,90

10 modi per imparare a essere poveri ma felici

di Andrea Pomella

editore: Laurana Editore

pagine: 150

Ci siamo abituati a essere ricchi. Non solo, ci siamo abituati – senza davvero rendercene conto – a essere felici solo quando possiamo spendere la nostra ricchezza, piccola o grande che sia. L’illusione è quindi di stare bene solo quando si compra qualcosa di nuovo, che sia un vestito o una gita fuori porta, un happy hour o un iPhone. E forse le cose stanno anche peggio di così. Ormai proviamo felicità solo quando scegliamo, e quando abbiamo comprato ormai non ci interessa più quello che stringiamo tra le mani.Oltre che falso e ingannevole questo modello di vita non può più esser sostenuto in un momento di crisi internazionale come quello in cui viviamo ormai da anni. È quindi arrivata l’ora, come spiega Andrea Pomella in questo libro, di riscoprire una cultura della povertà che non sia miseria, ritrovando il piacere di custodire i propri averi senza sperperarli in desideri superflui, spezzando il luogo comune “ricco, allora felice” e liberando la ricerca della felicità dalle logiche della mercificazione. Per riportarla a quella dei sentimenti. Per uscire da un vicolo cieco esistenziale che sta spegnendo la luce sul nostro futuro.
11,90

10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito

di Giuseppe Civati

editore: Laurana Editore

pagine: 200

Mobilità sociale, selezione degli investimenti per rendere l’Italia il paese dell’innovazione, ambiente e bellezza come elementi strategici, contrasto feroce alla corruzione e all’evasione con metodi innovativi, trasparenza nel rapporto con la società, riforma della politica e una nuova concezione del potere, meno invasiva dell’attuale, come è giusto e democratico che sia. E un solo grande nemico: non la parte avversa, ma la categoria dello spreco. Di tempo, di occasioni, di opportunità. Di territorio. Di denaro pubblico. Sullo sfondo, al di là dei monti (non solo metaforici), l’Europa, vero campo d’azione della prossima generazione della politica italiana. Un paese profondamente rinnovato, più dignitoso e giusto, in poche mosse che si possono fare subito per ridare all’Italia quello che le è mancato in questi anni e che sembra essere scomparso per i suoi cittadini, soprattutto i più giovani: il futuro. Dieci cose di sinistra da fare subito. Perché il paese non può più aspettare.
11,90

10 modi per diventare un mito (e fare un sacco di soldi)

di Michele Monina

editore: Laurana Editore

pagine: 128

Diventare un mito è possibile. Anzi, è alla portata più o meno di tutti. Basta sapere come si fa e, soprattutto, cosa si è disposti a sacrificare per riuscirci. Perché alcune cose sono anche facili – cosa ci vuole a trovare un nome d’arte memorabile? – e altre divertenti – tipo affidare la propria immagine a una drag queen – ma ce ne sono pure di sgradevoli: a chi piace andare sui giornali perché la polizia ci ha trovati fatti o ubriachi in mezzo a una rissa? Eppure, è una delle strategie che vanno per la maggiore.Michele Monina, che di celebrità ne ha conosciute un certo numero, ci conduce per mano tra i loro segreti. Si dovrà sposare una causa umanitaria? I reality show sono un buon trampolino di lancio oppure ci porteranno a essere per sempre star di serie B? È meglio essere bisessuali oppure basta cambiare partner ogni settimana? Le crisi mistiche vanno ancora di moda? E morire giovani?Un libro divertente, ma anche serio. Perché per la scalata al successo i concorrenti sono tanti e bisogna applicarsi per diventare ricchi e famosi.
11,90

10 italiani che hanno conquistato il mondo

di Simone Marcuzzi

editore: Laurana Editore

pagine: 148

Una scrollata di spalle e un sorrisetto in cima alle labbra. Poi la solita litania: “Ah, Italia! Italia: mafia, pizza, Berlusconi!” Al massimo aggiungono le belle donne. Mentre ormai il calcio non lo citano neanche più.Ma è tutto qui quello che di noi arriva all’estero? È possibile che non si esca da stereotipi così penosi? Simone Marcuzzi non ci sta. Perché di nostri connazionali riconosciuti nel mondo per la loro inventiva e per il loro talento, per la loro unicità e per la loro carriera, ce ne sono tantissimi. Così sceglie i dieci che per lui sono più urgenti e ce li mostra come compagni di viaggio in un libro che è quasi un’autobiografia tenera e scanzonata. Episodio dopo episodio vediamo un ragazzino diventare grande nella provincia italiana seguendo stelle polari che si chiamano Pinocchio e Luciano Pavarotti, Dante e Rita Levi-Montalcini, Enzo Ferrari e Giorgio Armani, Moana Pozzi e Leonardo da Vinci, Sergio Leone-Ennio Morricone e Juri Chechi. Subito ci viene da fare il nostro, di elenco. E scopriamo che non è poi la peggior sventura del mondo, essere nati in Italia.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.