Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore: Le parentesi

Saggi contemporanei

Scusate il disturbo

Storie e idee per un nuovo sguardo sulla salute mentale

di Francesco Caroli, Scilla Chirizzi

editore: Laurana Editore

pagine: 256

Una panchina è un luogo semplice, ma straordinario. Ci si siede per riposare, per attendere qualcuno, per scambiare due parole o per restare soli con i propri pensieri. È uno spazio che accoglie senza chiedere nulla, silenzioso testimone di incontri, solitudini, fragilità e nuove connessioni. Un simbolo universale di ospitalità, un piccolo ponte tra vulnerabilità e comunità. Proprio da una panchina nasce questo libro, che raccoglie storie di vita, dati e riflessioni – intrecciati con i contributi di esperti – per raccontare perché la salute mentale è un bene comune. Un libro che dà voce a ciò che spesso resta taciuto e ricorda che tutti, prima o poi, possiamo aver bisogno di dire “scusate il disturbo”. Nuove idee per costruire comunità inclusive, capaci di accogliere e prendersi cura.
18,00

I Papi e i contadini

La fede nelle campagne e le radici della Coldiretti

di Nunzio Primavera

editore: Laurana Editore

pagine: 568

Tra la Chiesa e i contadini il rapporto si è evoluto nel corso dei secoli, saldato dalle radici profonde della fede della gente dei campi. Con l’attesa di una riforma agraria che desse dignità e certezza nel possesso della terra a milioni di mezzadri e piccoli coloni, la questione agraria è stato il problema cruciale che l’Unità d’Italia non ha risolto. Per primo il Magistero dei Papi si è fatto carico di dare giustizia alla gente dei campi e di rispondere, nel senso della giustizia sociale e della carità, ai forti conflitti sociali esplosi tra ’800 e ’900. La Rerum Novarum di Leone XIII (1891) affronta la questione agraria e offre l’alternativa cristiana alle dottrine socialiste. Cinquant’anni dopo, il 30 ottobre 1944, Paolo Bonomi, sostenuto da Pio XII e monsignor Giovanni Battista Montini (il futuro Paolo VI), fonda la Coldiretti e offre rappresentanza a contadini e mezzadri, un terzo degli italiani: ectoplasma sociale senza diritti. Interpretando gli insegnamenti della Dottrina sociale della Chiesa, sul piano delle rivendicazioni e delle proposte, la Coldiretti diventa forza sociale che mette al centro la famiglia rurale: persegue la tutela sanitaria, le pensioni e la riforma agraria che toglie 3,6 milioni di ettari al latifondo e realizza l’unica redistribuzione di ricchezza dall’Unità, che genera un milione di aziende agricole.Oggi, nel terzo millennio, i frutti dell’ispirazione della Coldiretti al Cristianesimo sociale e all’insegnamento dei Papi – dalla Mater et Magistra di Giovanni XXIII alla Fratelli tutti di Francesco – sono rappresentati dalla multifunzionalità generatrice della nuova agricoltura e dalla filiera agricola tutta italiana per siglare il legame tra città e campagna e la nuova centralità del cibo: sano, genuino, di qualità e al giusto prezzo. Senza mai dimenticarsi di chi non ha accesso a un pasto quotidiano.
20,00

Trionfo Atalanta

La vittoria dell'Europa League in 13 mosse

di Fabio Gennari

editore: Laurana Editore

pagine: 176

Dentro queste pagine ci sono 10 mesi di gioie ed emozioni mai provate prima, da nessun atalantino, a Bergamo e dintorni, partendo da quello che l’Atalanta è sempre stata per il calcio italiano e passando attraverso lo straordinario sodalizio Percassi-Gasperini, una gestione che andrebbe studiata nelle scuole che formano professionisti dello sport sostenibile. Un modello che ha permesso al popolo orobico di vivere serate che nessuno potrà mai dimenticare, 13 notti raccontate con un “prima”, un “durante” e un “dopo” che hanno l’obiettivo di contestualizzare ogni sfida, in termini calcistici (con chi si è giocato? Come è andata? Dove era la squadra in classifica?) riportando le dichiarazioni dei protagonisti.Alla fine, dopo il racconto della notte di Varsavia per la Supercoppa Europea giocata contro il Real Madrid, un piccolo regalo per gli amanti dei numeri con la lista completa di chi ha partecipato alla cavalcata continentale e il dettaglio di presenze, minuti giocati, gol e assist divisi partita per partita.
15,00

Il Ragioniere

di Giuseppe Pirola

editore: Laurana Editore

pagine: 216

“Se c’è un filo conduttore che attraversa questa storia che vi ho raccontato, è proprio la forza della squadra che negli anni ha costruito tutto questo. È la vittoria del noi sull’io”
18,00

Il cuore giovane della Coldiretti

Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane

di Nunzio Primavera

editore: Laurana Editore

È un racconto intenso e affascinante quello sul cammino di emancipazione e crescita imprenditoriale, ma anche di formazione professionale, economica e sindacale, delle nuove generazioni nelle campagne. Le tappe dagli anni ’50 che si dipanano nella storia della Coldiretti del movimento dei giovani, che diverrà Giovani Impresa nel terzo millennio.Alle origini c’è la riforma agraria che ha fatto emergere e maturare una classe imprenditoriale nuova, quella della famiglia coltivatrice che, con la partecipazione di tutti i componenti, in particolare dei giovani e delle donne, ha valorizzato e vivificato la campagna. Un risultato di portata economica e sociale gigantesca che ha sovvertito completamente ogni azione di rivendicazione, fino ad allora espressa nell’esproprio della terra ai latifondisti, innestando un irreversibile processo riformatore i cui effetti sono tangibili ancora oggi nella Legge di Orientamento del 2001, autentica nuova riforma agraria.Il ricordo della contestazione degli anni ’60 che giunge anche tra i giovani agricoltori e del dibattito culturale su città e campagna.Pagine inedite sulla strage di Piazza Fontana, che ha rappresentato l’inizio della stagione del terrore in Italia e in cui le vittime sono state soprattutto agricoltori, molti dei quali soci della Coldiretti.
19,50

Le sfumature del verde

Storie di donne e ambiente

di Paola Turroni

editore: Laurana Editore

pagine: 200

"Parlavo, scrivevo, studiavo; ho investito il mio sapere, le mie energie, le mie aspirazioni in un mondo che volevo rendere migliore".
17,00

Io vivo altrove

L'autismo non si cura, si comprende

di Beppe Stoppa

editore: Laurana Editore

pagine: 392

Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia
18,00

Favola Atalanta

Bergamo alla conquista dell'Europa, tra sogno e realtà

di Fabio Gennari, Andrea Riscassi

editore: Laurana Editore

pagine: 208

"Io ho tre caratteristiche ben precise. Sono nato bergamasco, musicista e atalantino: ed è una cosa che sanno tutti ormai". dalla prefazione di Roby Facchinetti
12,90

La terra restituita ai contadini

La più grande redistribuzione di ricchezza mai avvenuta in Italia

di Nunzio Primavera

editore: Laurana Editore

pagine: 336

«La riforma agraria, una grande operazione di democrazia economica» dalla prefazione di VINCENZO GESMUNDO
19,00

Il miele e l'aceto

La sfida educativa dell'adolescenza

di Lamberto Bertolé

editore: Laurana Editore

pagine: 248

“Pensate alle mosche. Se le mosche vedono il miele, ne vengono attratte e ci immergono le zampe, restandone invischiate. Guardate invece cosa fanno di fronte all’aceto: volano via. Si allontanano da una possibile insidia. I vostri figli hanno bisogno di aceto, di prendere il volo. Occorre mettere più aceto e meno miele nel vostro rapporto con loro”.
16,00

Ambientalismo sostenibile

Come realizzare la conversione ecologica

editore: Laurana Editore

pagine: 296

Un pianeta ammalato. Un punto di non ritorno che si avvicina.Come possiamo non ammettere che il surriscaldamento del pianeta sia causato dall’uomo? Forse che il moltiplicarsi di eventi estremi – uragani, alterazioni dell’ambiente, l’avanzamento del deserto, lo scioglimento dei ghiacci, l’innalzamento degli oceani – non sia un problema per la salute, il benessere e la vita stessa delle persone? La scienza si è pronunciata in modo chiaro: se non si interviene con rapidità ed efficacia, i danni saranno irreversibili.Per chi volesse agire, per chi volesse sapere se le cose si possono effettivamente trasformare, per chi volesse informarsi, questo libro – scritto da studiosi e tecnici che da tempo si impegnano all’applicazione concreta dei valori ambientalisti – offre idee e proposte per migliorare la qualità della vita e della terra. Il nostro scopo è offrire strumenti e idee per realizzare, finalmente, una conversione ecologica attuabile e possibile che coniughi progresso e vivibilità ambientale. Agire si può e si deve, ed è proprio quello che con queste pagine si ha l’ambizione di dimostrare.Con contributi di: Damiano Di Simine, Andrea Di Stefano, Alfredo Drufuca, Stefania Fontana, Paola Fossati, Leopoldo Freyrie, Gustavo Gandini, Mita Lapi, Barbara Meggetto, Michela Minero, Carlo Monguzzi, Andrea Poggio, Fabio Renzi, Gianluca Ruggieri, Ermete Realacci, Maria Rosa Vittadini, Gloria Zavatta, Sergio Zabot.
16,00

Modello Milano

I vent'anni che hanno cambiato la città

di Pino Landonio

editore: Laurana Editore

pagine: 280

Si può parlare di un modello Milano? Certamente, se si guarda al cambiamento di questi ultimi anni, al grande rilancio di immagine, bellezza e attrattiva della città e, soprattutto, se si considera che tutto questo nasce da quello spirito di milanesità che ha animato gli attori della rinascita, al di là dell’appartenenza politica. Questo senza negare gli elementi di discontinuità, nel passaggio da un’amministrazione all’altra, che non hanno però minato il percorso, il senso di marcia. L’Expo è stato l’evento più importante di questi anni, frutto di un esemplare gioco di squadra e ha rappresentato, più che il motore, la sintesi di quanto fatto in precedenza, la cartolina che Milano ha presentato al mondo intero, suscitando interesse e ammirazione.Attraverso gli incontri e i contributi di decine di protagonisti di questi anni, questo libro si sforza di ricostruire le ragioni e l’essenza del modello Milano.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.