Libri di Pierfrancesco Majorino
Sotto un altro cielo
di Claudio Volpe, Gianfranco Di Fiore, Pierfrancesco Majorino, Giampiero Rossi, Dacia Maraini, Francesca Pansa, Michela Marzano, Renato Minore, Paolo Di Paolo, Simone Gambacorta editore: Laurana Editore
"Alla ricerca di altri mondi, di altre vite
editore: Laurana Editore
"Alla ricerca di altri mondi, di altre vite
Sotto un altro cielo
di Dacia Maraini, Francesca Pansa, Giampiero Rossi, Michela Marzano, Paolo Di Paolo, Renato Minore, Simone Gambacorta, Gianfranco Di Fiore, Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
pagine: 192
Simile. Eppure diverso.Simile. Eppure straniero.Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni.Dell’impossibilità di rimanere. Del bisogno di trovare altri luoghi.Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere.Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che scappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, dalla morte. Donne e uomini e intere famiglie che abbandonanoil loro passato, superano frontiere in cerca di una speranza.Persone che lottano perché vogliono vivere.Persone che hanno il desiderio di un futuro migliore.Racconti. Storie immaginate, inventate, non vere. Ma appunto per questo universali, perché le raccolgono tutte.
editore: Laurana Editore
pagine: 192
Simile. Eppure diverso.Simile. Eppure straniero.Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni.Dell’impossibilità di rimanere. Del bisogno di trovare altri luoghi.Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere.Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che scappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, dalla morte. Donne e uomini e intere famiglie che abbandonanoil loro passato, superano frontiere in cerca di una speranza.Persone che lottano perché vogliono vivere.Persone che hanno il desiderio di un futuro migliore.Racconti. Storie immaginate, inventate, non vere. Ma appunto per questo universali, perché le raccolgono tutte.
Divorare Milano
Un romanzo ai tempi dell'Expo
di Gabriele Dadati, Marco Drago, Lucia Tilde Ingrosso, Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
pagine: 160
Il vero spettacolo non è mai sul palco. Ma dietro le quinteI potenti del mondo, per reggerne le sorti, hanno bisogno di tanto in tanto di vedersi tutti insieme in gran segreto. Mentre sulla scena pubblica sembrano in lite, sotto sotto sono tutti d’accordo per indirizzare il nostro futuro. Ma come fanno Obama e Papa Francesco, Zuckeberg e Bono Vox, la Merkel e tutti gli altri a incontrarsi? Se sparissero tutti lo stesso giorno, la gente se ne accorgerebbe. Per questo usano come paravento i grandi eventi a cui sono costretti a presenziare.È così che il 2 maggio 2015, dopo l’inaugurazione di Expo, tutti i potenti del mondo sono a Milano e si infilano nella stazionen Repubblica della metro per confabulare. Se non fosseche l’impianto di condizionamento della stanzetta segreta va a pallino e loro sono costretti a risalire in superficie. Inizia così una lunghissima giornata che intreccia i destini di gente quasi comune – un novantenne in libera uscita dall’ospizio e una ragazza che cerca lavoro, uno che deve prendere casa e un romantico alcolista – ai potenti del mondo in libera uscita...
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Il vero spettacolo non è mai sul palco. Ma dietro le quinteI potenti del mondo, per reggerne le sorti, hanno bisogno di tanto in tanto di vedersi tutti insieme in gran segreto. Mentre sulla scena pubblica sembrano in lite, sotto sotto sono tutti d’accordo per indirizzare il nostro futuro. Ma come fanno Obama e Papa Francesco, Zuckeberg e Bono Vox, la Merkel e tutti gli altri a incontrarsi? Se sparissero tutti lo stesso giorno, la gente se ne accorgerebbe. Per questo usano come paravento i grandi eventi a cui sono costretti a presenziare.È così che il 2 maggio 2015, dopo l’inaugurazione di Expo, tutti i potenti del mondo sono a Milano e si infilano nella stazionen Repubblica della metro per confabulare. Se non fosseche l’impianto di condizionamento della stanzetta segreta va a pallino e loro sono costretti a risalire in superficie. Inizia così una lunghissima giornata che intreccia i destini di gente quasi comune – un novantenne in libera uscita dall’ospizio e una ragazza che cerca lavoro, uno che deve prendere casa e un romantico alcolista – ai potenti del mondo in libera uscita...
Maledetto amore mio
di Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
Chi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di volare giù dal balcone? Che relazione aveva con lui Lisa,
editore: Laurana Editore
Chi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di volare giù dal balcone? Che relazione aveva con lui Lisa,
Maledetto amore mio
di Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
pagine: 166
Un suicidio.Un segreto.Un amore.E la verità, che arriva solo alla fineChi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di buttarsi dal suo balcone al sesto piano? Che relazione aveva con lui Lisa, anziana donna che vive nello stesso stabile? Perché è così importante ogni fotografia che si trova nell’appartamento dell’uomo? Siamo alla periferia di Milano. Lo scenario è quello di un palazzo popolare in cui si intrecciano le vicende di una schiera di personaggi. Su tutti il vecchio Ivo e il giovane Little Boy. Una schiera di personaggi che ruotano attorno a un segreto che deve essere svelato, che riguarda i vivi come i morti, e di cui qualcuno ha la chiave. Mentre da tutt’altra parte sta Erika, che ogni giorno attende Thomas, l’uomo che ama, un fotografo spesso impegnato lontano da casa. Erika è la figlia di Lisa, ma non vuole più avere niente a che fare con lei. Con una scrittura chirurgica fatta di parole scelte con cura Pierfrancesco Majorino ci restituisce una storia del nostro tempo. Una storia piena di vita vera.
editore: Laurana Editore
pagine: 166
Un suicidio.Un segreto.Un amore.E la verità, che arriva solo alla fineChi è davvero Markus, un omone di due metri che un giorno decide di buttarsi dal suo balcone al sesto piano? Che relazione aveva con lui Lisa, anziana donna che vive nello stesso stabile? Perché è così importante ogni fotografia che si trova nell’appartamento dell’uomo? Siamo alla periferia di Milano. Lo scenario è quello di un palazzo popolare in cui si intrecciano le vicende di una schiera di personaggi. Su tutti il vecchio Ivo e il giovane Little Boy. Una schiera di personaggi che ruotano attorno a un segreto che deve essere svelato, che riguarda i vivi come i morti, e di cui qualcuno ha la chiave. Mentre da tutt’altra parte sta Erika, che ogni giorno attende Thomas, l’uomo che ama, un fotografo spesso impegnato lontano da casa. Erika è la figlia di Lisa, ma non vuole più avere niente a che fare con lei. Con una scrittura chirurgica fatta di parole scelte con cura Pierfrancesco Majorino ci restituisce una storia del nostro tempo. Una storia piena di vita vera.