Le ultime novità
Dolce da morire
di Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori editore: Laurana Editore
pagine: 256
Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un incarico di routine non solo porterà a risvolti inaspettati, ma stravolgerà la vita di Reali. Alle prese con usurai, criminalità organizzata, una bionda femme fatale e le continue interferenze di Olga, Reali dovrà dar fondo a tutte le sue risorse per sventare un pericoloso disegno criminale e salvaguardare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.
editore: Laurana Editore
pagine: 256
Olga Cazzaniga Peroni è una brianzola ironica e pungente. Il timore che il fidanzato della nipote possa rivelarsi un cacciatore di dote la spinge ad assumere l’investigatore privato Franco Reali. Quello che inizia come un incarico di routine non solo porterà a risvolti inaspettati, ma stravolgerà la vita di Reali. Alle prese con usurai, criminalità organizzata, una bionda femme fatale e le continue interferenze di Olga, Reali dovrà dar fondo a tutte le sue risorse per sventare un pericoloso disegno criminale e salvaguardare l’incolumità di tutte le persone coinvolte.
La fiaba nera della Kuçedra
di Giuseppe Marchionna editore: Laurana Editore
pagine: 320
Piergiorgio Sovieri, detto Pigì, è un affermato giornalista di Brindisi con il pallino dell’investigazione, cosa che lo ha inevitabilmente portato ad affrontare una serie di guai nel corso della sua vita. Quando una ragazza e un ragazzo albanesi vengono giustiziati appena scesi dal traghetto da Valona, con modalità che evocano un’esecuzione di tipo mafioso, Pigì si trova costretto a indagare sia per fini giornalistici che come collaboratore degli inquirenti. Si scopre che la madre della ragazza uccisa è una donna bellissima, ingombrante, spregiudicata e molto chiacchierata. Il suo soprannome in patria evoca una figura mitologica della cultura albanese: la Kuçedra. Intessendo un rapporto sempre più stretto con la Kuçedra, Pigì diventerà protagonista di una storia appassionante tra le due rive dell’Adriatico, ripercorrendo le tappe e le contraddizioni della grande migrazione albanese in Italia dei primi anni Novanta, e riuscendo a svelare terribili segreti tenuti a tacere per troppo tempo.
editore: Laurana Editore
pagine: 320
Piergiorgio Sovieri, detto Pigì, è un affermato giornalista di Brindisi con il pallino dell’investigazione, cosa che lo ha inevitabilmente portato ad affrontare una serie di guai nel corso della sua vita. Quando una ragazza e un ragazzo albanesi vengono giustiziati appena scesi dal traghetto da Valona, con modalità che evocano un’esecuzione di tipo mafioso, Pigì si trova costretto a indagare sia per fini giornalistici che come collaboratore degli inquirenti. Si scopre che la madre della ragazza uccisa è una donna bellissima, ingombrante, spregiudicata e molto chiacchierata. Il suo soprannome in patria evoca una figura mitologica della cultura albanese: la Kuçedra. Intessendo un rapporto sempre più stretto con la Kuçedra, Pigì diventerà protagonista di una storia appassionante tra le due rive dell’Adriatico, ripercorrendo le tappe e le contraddizioni della grande migrazione albanese in Italia dei primi anni Novanta, e riuscendo a svelare terribili segreti tenuti a tacere per troppo tempo.
Il Ragioniere
di Giuseppe Pirola editore: Laurana Editore
pagine: 216
“Se c’è un filo conduttore che attraversa
questa storia che vi ho raccontato,
è proprio la forza della squadra
che negli anni ha costruito tutto questo.
È la vittoria del noi sull’io”
editore: Laurana Editore
pagine: 216
“Se c’è un filo conduttore che attraversa
questa storia che vi ho raccontato,
è proprio la forza della squadra
che negli anni ha costruito tutto questo.
È la vittoria del noi sull’io”
Darkland
di Paolo Grugni editore: Laurana Editore
pagine: 304
Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo. Preparatevi alla verità.
Settembre 2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a Karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e Arno Schultze, ex ispettore della Kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor Josef Mengele, l’angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.
editore: Laurana Editore
pagine: 304
Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo. Preparatevi alla verità.
Settembre 2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a Karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e Arno Schultze, ex ispettore della Kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor Josef Mengele, l’angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.
Lunedì prossimo
La seconda indagine del commissario Cattaneo
di Eugenio Tornaghi editore: Laurana Editore
pagine: 292
Un ladruncolo, un imprenditore, due bancari. E poi una guardia giurata, un vice questore, due poliziotti, un rider. Sono solo alcuni dei personaggi che s’intersecano nella surreale vicenda di un sequestro di persona che si tinge di politica, affari sporchi, disoccupazione e disperazione. Cosimo perde il lavoro, e deve dei soldi a certa brutta gente. Per cavarsi dai guai, organizza un furto di un carico di rame, ma nulla va come previsto, e finisce per prendere in ostaggio il suo ex datore di lavoro e due bancari. Asserragliato nella fabbrica, rilascia interviste da remoto che danno luogo a una lunga lista di equivoci. Nella confusione generale, e gravato da una tensione di ora in ora crescente, il commissario Cattaneo prova a scoprire la verità, in un caso che racchiude la corruzione, la necessità di apparire e l’opportunismo che contraddistinguono il nostro Paese.
editore: Laurana Editore
pagine: 292
Un ladruncolo, un imprenditore, due bancari. E poi una guardia giurata, un vice questore, due poliziotti, un rider. Sono solo alcuni dei personaggi che s’intersecano nella surreale vicenda di un sequestro di persona che si tinge di politica, affari sporchi, disoccupazione e disperazione. Cosimo perde il lavoro, e deve dei soldi a certa brutta gente. Per cavarsi dai guai, organizza un furto di un carico di rame, ma nulla va come previsto, e finisce per prendere in ostaggio il suo ex datore di lavoro e due bancari. Asserragliato nella fabbrica, rilascia interviste da remoto che danno luogo a una lunga lista di equivoci. Nella confusione generale, e gravato da una tensione di ora in ora crescente, il commissario Cattaneo prova a scoprire la verità, in un caso che racchiude la corruzione, la necessità di apparire e l’opportunismo che contraddistinguono il nostro Paese.
La morte non ha rispetto
di Daniela Piazza editore: Laurana Editore
pagine: 248
È una fredda mattina d’inverno a Celle Ligure, ridente località balneare della Riviera ligure, quando l’anziana Annarita e la sua scorbutica badante Elena si ritrovano di colpo testimoni di un orrendo delitto che sconvolge la quiete del paese. Il maresciallo Talarico, da loro chiamato con un certo ritardo sulla scena del crimine, avrà il suo bel da fare per venire a capo di una storia apparentemente senza senso, che porterà alla luce segreti gelosamente custoditi, invidie, rancori, attività misteriose e addirittura criminali. In un marasma di nuove piste e possibili colpevoli, il maresciallo dovrà anche riuscire a tenere a bada la strana coppia formata da Annarita ed Elena, che non vogliono saperne di essere escluse da quella che considerano la “loro” indagine…
editore: Laurana Editore
pagine: 248
È una fredda mattina d’inverno a Celle Ligure, ridente località balneare della Riviera ligure, quando l’anziana Annarita e la sua scorbutica badante Elena si ritrovano di colpo testimoni di un orrendo delitto che sconvolge la quiete del paese. Il maresciallo Talarico, da loro chiamato con un certo ritardo sulla scena del crimine, avrà il suo bel da fare per venire a capo di una storia apparentemente senza senso, che porterà alla luce segreti gelosamente custoditi, invidie, rancori, attività misteriose e addirittura criminali. In un marasma di nuove piste e possibili colpevoli, il maresciallo dovrà anche riuscire a tenere a bada la strana coppia formata da Annarita ed Elena, che non vogliono saperne di essere escluse da quella che considerano la “loro” indagine…