Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La misura della distanza

La misura della distanza
Titolo La misura della distanza
Autore
Collana Rimmel, 55
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788831984881
 
16,00
 
Disponibilità immediata
Una storia vera, raccontata con forza e delicatezza. Un magnifico esordio.

Venezia, anni Settanta. Isabella conosce un giovane studente persiano, Farid, di cui si innamora perdutamente. Nonostante l’opposizione delle famiglie si sposano e si trasferiscono a Teheran. Isabella resta incinta, ma per il parto la coppia sceglie l’Italia. Di ritorno in Iran, le differenze culturali si fanno sentire e i conflitti con Farid diventano frequenti. La donna si sente prigioniera di un meccanismo di sottomissione che mina la fiducia in se stessa. Nel 1979 scoppia la rivoluzione islamica e la coppia fugge in Italia. Il matrimonio, già in crisi, si spezza quando Isabella trova la forza per ribellarsi. Dopo qualche anno la donna reincontra un amico persiano, ex rivoluzionario. Parleranno del passato, della malinconia che ormai colora la loro vita, della perdita degli ideali.
 

Biografia dell'autore

Gabriella Bampo

Gabriella Bampo vive a Venezia. Ha studiato lingue e letterature orientali all’Università Ca’ Foscari. È vissuta sei anni in Iran.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per La misura della distanza

Annalisa Trabacchin ha intervistato, per 84 Charing Cross, Gabriella Bampo sul suo romanzo "La misura della distanza"
"La bottega dei libri" recensisce "La misura della distanza" di Gabriella Bampo
Un audio-recensione di Maria Teresa Usai sul libro "La misura della distanza" di Gabriella Bampo
Annalisa Bruni scrive de "La misura della distanza" di Gabriella Bampo, un articolo sul giornale "ÉNordEst"

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.