Alba, buona famiglia, un matrimonio agli sgoccioli, incontra Sandro, sposato e self-made man di borgata. Iniziano una relazione. E quando lui finisce travolto dall’accusa di mafia e omicidio, con la giustizia che incombe e inanella paradossi, entrambi sono costretti a un ribaltamento di ruoli. In un labirinto di specchi deformanti, nessuno è più quel che era. Alba diventa amante, confidente e investigatrice spregiudicata. Valica la sottile linea di confine che divide l’amore dal favoreggiamento. Le cuciono addosso l’etichetta di donna del boss. Ma Sandro non è quel che sembra. Eppure c’è chi ha deciso diversamente: quella storia è un marchio. Per entrambi e per sempre.
Biografia dell'autore
Enrico Bellavia

Enrico Bellavia, giornalista, ha lavorato a Palermo e a Roma. È caporedattore de “L’Espresso”. Ha pubblicato, con Salvo Palazzolo, Falcone Borsellino. Mistero di Stato, Edizioni della Battaglia, 2002; Voglia di mafia, Carocci, 2005; Iddu, scritto con Silvana Mazzocchi, Baldini Castoldi Dalai, 2007; Il cappio, con Maurizio De Lucia, Bur, 2009; Un uomo d’onore, Bur, 2010; Soldi Sporchi con Pietro Grasso, Baldini Castoldi Dalai, 2011; Sbirri e padreterni, Laterza, 2016.