Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il veleno nella coda

Il veleno nella coda
titolo Il veleno nella coda
Autore
Collana Rimmel, 52
Editore Laurana Editore
Formato
libro Libro
Pagine 616
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788831984713
 
19,50
 
Disponibilità immediata
Un padre, un figlio, un doppio regolamento di conti.

Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre – un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l’inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. «Ero famoso», scrive il figlio a un certo punto. «Sarebbe durato pochissimo e il risveglio sarebbe stato brutale». Ma se il figlio ha la forza di tentare, di riuscire, di cadere e poi di rialzarsi, il padre a un certo punto no, non ce la fa più. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un’Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre.

Giulio Mozzi
 

Biografia dell'autore

Francesco Mazza

Francesco Francio Mazza è nato a Milano. È stato autore di programmi TV, reportage, articoli, cortometraggi, documentari e whole car. Nel 2019 ha dato vita a Gli Estremi Rimedi, i cui video ottengono milioni di visualizzazioni su Facebook. Questo è il suo primo romanzo.

Rassegna stampa per Il veleno nella coda

Maurizio Caverzan scrive su "la Verità" a proposito de "Il veleno nella coda" di Francesco Mazza, intervistando l'autore.
"il Fatto Quotidiano" pubblica un estratto de "Il veleno nella coda" di Francesco Mazza
Sulla rivista Tag43, Luca Di Carmine dedica un lungo articolo al libro "Il veleno nella coda" di Francesco Francio Mazza
Giovanni Pacchiano, critico illustre, definisce "il veleno nella coda" di Francesco Francio Mazza il miglior romanzo del 2021
Laura Ciarti recensisce "Il veleno nella coda" per il blog Formiche.net
Jacopo Tondelli recensisce "Il veleno nella coda" per Gli Stati Generali
Lemmonio Boreo recensisce "Il veleno nella coda" per MOW (Men On Wheels)
ANSA.it propone una recensione de "Il veleno nella coda"
Il blog spagnolo ElDiario.es recensisce "Il veleno nella coda" di Francesco Mazza
Rossella Montemurro recensisce "Il veleno nella coda" per il blog TuttoH24
Francesco Francio Mazza presenta a MilanoToday il suo romanzo ”Il veleno nella coda”
Gabriele Ottaviani recensisce “Il veleno nella coda” per la rivista letteraria Convenzionali
Davide Brullo dialoga con Francesco Mazza sul suo «sconvolgente» romanzo d'esordio
Una pregevole intervista di Stefania Parmeggiani a Francesco Mazza, autore di «un romanzo amaro e sorprendente»
Un'entusiasmante recensione di Bruno Giurato sul romanzo d'esordio di Francesco Mazza
Da oggi in libreria il primo romanzo di Francesco Mazza, il nuovo Rimmel targato Laurana Editore
Fabio Massa recensisce il romanzo d'esordio di Francesco Mazza da domani in libreria
Sulla rivista Tag43, Luca Di Carmine dedica un lungo articolo al libro "Il veleno nella coda" di Francesco Francio Mazza
Sulla rivista Tag43, Luca Di Carmine dedica un lungo articolo al libro "Il veleno nella coda" di Francesco Francio Mazza

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.