Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore: Rimmel

Narrativa italiana - per raccontare la vita non occorre essere saggi

Gli scorpioni

di Giuliano Pavone

editore: Laurana Editore

pagine: 120

Il libro è il rifugio segreto e la porta verso il mondo. È corazza e cibo, è la tua diversità orgogliosa. Dà forma all’intangibile. Di chi è la voce che si rivolge a una giovane scrittrice durante il suo viaggio al Sud? Il dubbio ci accompagna lungo un seducente percorso di scoperta, ambientato in un’estate mediterranea piena di luce ma attraversata da una sottile inquietudine. Il carattere complesso della ragazza e i misteri di una terra senza tempo, che sembra abitata solo da animali e uomini silenziosi, sono gli ingredienti di uno speciale rapporto a due che è, soprattutto, un inno alla potenza creatrice della scrittura.
15,00

Sono ateo e ti amo

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

Ulna, Adele ed Elena incarnano ciascuna una diversa declinazione del legame con la propria terra e con l’altrove, e sono unite l’una all’altra da brevi incontri e da un sottile filo di fame di vita. Tornata a Palermo dopo un’esperienza newyorkese di qualche anno, Ulna riporta con tono umoristico e disincantato le sue avventure lavorative e sentimentali siciliane. Da tempo a Lione, Adele non riesce a rientrare in Sicilia per i funerali della nonna e decide di volare a San Francisco per far visita a una vecchia conoscenza. Da Milano, dove lavora, Elena torna al paese per accudire la zia che le ha fatto da madre, ormai malata. Un soggiorno doloroso e rivelatore che le permetterà di vedere sotto una nuova luce relazioni passate e affetti antichi.Pubblicato per la prima volta nel 2010 da Elliot, Sono ateo e ti amo destò l’attenzione del mondo editoriale, venne selezionato fra i migliori sei esordi dell’anno da Scrittori in Città e valse a Irene Chias l’ingresso nell’elenco “Magnifici under 40” della narrativa italiana stilato da “Il Sole24Ore”.
16,00

Marta Destino

di Luca Montani

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Alla periferia del cuore c’è lei, Marta. La sua vita è il nostro Destino. Marta Destino è una ragazzina che vive in una casa popolare di Milano a Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere ad opera di due giovani slavi. Con la paura tipica del testimone scomodo, intenta una fuga a Roma, lasciando Milano, gli amici, il fidanzato e la litigiosissima famiglia. Ad accompagnare la ragazzina è nonna Carla, milanese verace, operaia alla Breda e chiassosissima inquilina delle case popolari che, grazie alle proprie conoscenze, riesce ad attivare dei contatti nella polizia e nei servizi segreti, con l’obiettivo di mettere in salvo la nipote. Il risultato è una scorribanda che vede interpreti – a volte gregari, a volte protagonisti – 40 personaggi, che s’intrecciano alla storia di Marta. Con una sapiente padronanza narrativa, Luca Montani costruisce un romanzo che vaga dal personale all’universale, dalla realtà al sogno, in un inaspettato e veritiero dipinto della nostra più sincera e fallace natura umana.
17,00

Negazione

di Enrico Bellavia

editore: Laurana Editore

pagine: 208

Le ragioni del cuore hanno regole inossidabili quanto quelle della legge, confliggono perché non c’è un codice a dettarle. Alba, buona famiglia, un matrimonio agli sgoccioli, incontra Sandro, sposato e self-made man di borgata. Iniziano una relazione. E quando lui finisce travolto dall’accusa di mafia e omicidio, con la giustizia che incombe e inanella paradossi, entrambi sono costretti a un ribaltamento di ruoli. In un labirinto di specchi deformanti, nessuno è più quel che era. Alba diventa amante, confidente e investigatrice spregiudicata. Valica la sottile linea di confine che divide l’amore dal favoreggiamento. Le cuciono addosso l’etichetta di donna del boss. Ma Sandro non è quel che sembra. Eppure c’è chi ha deciso diversamente: quella storia è un marchio. Per entrambi e per sempre.
17,00

L'estate ferita

di Franco Stefanoni

editore: Laurana Editore

pagine: 496

C'era sempre qualcosa di orribile e di affascinante nel modo in cui calava la tenebra tra i budelli del paese e in un bosco. Intuivamo gli anfratti reconditi, i vuoti compressi ma pronti a esplodere. Il nero totale esisteva prima di noi, ma era noi che aspettava.
20,00

MondoSerpente

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 271

La prima volta che mi resi conto di ritrovarmi con eccessiva frequenza in un luogo qualsiasi tra quelli infinitamente possibili, ma sempre nel momento in cui accadeva qualcosa, fu due anni fa quando, tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, assistetti a sette incidenti stradali in nove giorni. Da allora la mia vita è stata attraversata dalla visione di ogni tipo di tragedia.
17,00

Sono nato dopo mio figlio

di Marco Dell'Acqua

editore: Laurana Editore

pagine: 206

“Non potevo fare sforzi, ma quei 3.770 grammi erano il peso esatto della felicità: alle 13.08 di quell’8 ottobre Lorenzo, senza dire una parola, mi aveva già spiegato tutto sulla vita. La morte era stata cacciata via, anche dai pensieri”.
16,00

La misura della distanza

di Gabriella Bampo

editore: Laurana Editore

pagine: 216

Una storia vera, raccontata con forza e delicatezza. Un magnifico esordio. Venezia, anni Settanta. Isabella conosce un giovane studente persiano, Farid, di cui si innamora perdutamente. Nonostante l’opposizione delle famiglie si sposano e si trasferiscono a Teheran. Isabella resta incinta, ma per il parto la coppia sceglie l’Italia. Di ritorno in Iran, le differenze culturali si fanno sentire e i conflitti con Farid diventano frequenti. La donna si sente prigioniera di un meccanismo di sottomissione che mina la fiducia in se stessa. Nel 1979 scoppia la rivoluzione islamica e la coppia fugge in Italia. Il matrimonio, già in crisi, si spezza quando Isabella trova la forza per ribellarsi. Dopo qualche anno la donna reincontra un amico persiano, ex rivoluzionario. Parleranno del passato, della malinconia che ormai colora la loro vita, della perdita degli ideali.
16,00

L'isola di Caronte

di Alessandro Buttitta

editore: Laurana Editore

pagine: 152

Meglio seppellire le proprie ambizioni che esser seppellito con le proprie frustrazioni. Andrea Mangiapane, trentenne con due lauree che servono soltanto ad abbellire il curriculum vitae, decide di accettare un lavoro come becchino all’agenzia di pompe funebri Vita Natural Durante, diretta dallo sfuggente signor Durante. Nella squadra dell’eterno riposo lo accompagnano il nobile decaduto Giacomo Castiglia, il ruvido Nino e Salvo, un ragazzotto impulsivo che cela grandi qualità nella tanatoestetica. Con una bara in spalla e molti dubbi in testa, Andrea si reca in trasferta a Ustica per occuparsi del funerale di un giornalista, ritrovato senza vita in circostanze poco chiare. Contravvenendo alle indicazioni dei colleghi, il ragazzo si ritrova a curiosare sul caso sulla scia di intuizioni di sciasciana memoria. Per lui, tra veglie piene di bisbigli e visite notturne al cimitero, è l’occasione per mettere ordine tra le tante parole che hanno segnato la sua esistenza.
15,00

Oltre ogni cosa

di Claudio Volpe

editore: Laurana Editore

pagine: 208

Perché è solo l’amore che merita di starci accanto fino alla fine. Il resto non conta. Alba è un’affermata pianista romana e Pietro, suo marito, è professore universitario di fisica. Cercano da tempo di concepire un figlio, il quale però sembra non voler venire al mondo. Durante un litigio in auto Alba e Pietro hanno un incidente devastante che lascia indenne Pietro, ma la sua compagna rimane completamente paralizzata. Alba vorrebbe morire e più volte chiede invano al marito di aiutarla a porre fine alla sua vita, ma un giorno spiazza Pietro con una richiesta: tornare a fare l’amore, nonostante la paralisi. È così che Pietro, a causa della repulsione per il corpo malato della moglie, scaturitagli dopo l’incidente, si rivolge a un ragazzo che offre prestazioni sessuali per persone disabili e che, ben presto, diventerà qualcosa di molto più importante sia per lui che per Alba. Carlo e Greta invece sono amici da sempre, fin da quando, piccolissimi, hanno saputo farsi forza a vicenda per scampare alla morte dei genitori di lui e all’abbandono da parte di quelli di lei. Adesso hanno deciso di fare un figlio insieme. Ma una catastrofe si abbatte su Greta, scompigliando le carte in tavola. Queste due storie scorrono parallele finché la vita non le fa incontrare in un modo del tutto inaspettato.
16,00

Il veleno nella coda

di Francesco Mazza

editore: Laurana Editore

pagine: 616

Un padre, un figlio, un doppio regolamento di conti. Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre – un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l’inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. «Ero famoso», scrive il figlio a un certo punto. «Sarebbe durato pochissimo e il risveglio sarebbe stato brutale». Ma se il figlio ha la forza di tentare, di riuscire, di cadere e poi di rialzarsi, il padre a un certo punto no, non ce la fa più. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un’Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre. Giulio Mozzi
19,50

Un mucchio di bugie

racconti scelti 1993-2017

di Giulio Mozzi

editore: Laurana Editore

pagine: 344

«Ciò che dirò, ora, è rivolto a chi scrive i libri, a chi li pubblica e a chi li conserva. Il mio pensiero è questo: bisogna cercare i libri mancanti. Il libro dei libri non è finito. Non tutti i libri che si scrivono e si pubblicano sono destinati a farne parte, anzi quasi nessuno; ma i libri che sono destinati a farne parte, devono essere trovati. Milioni di libri sono stati scritti, quanti di questi possiamo immaginare destinati a fare parte del libro dei libri?»
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.