Laurana Editore: Rimmel
Narrativa italiana - per raccontare la vita non occorre essere saggi
I giorni dell'oleandro
di Gianni Stornello editore: Laurana Editore
Collecalandra, sudest della Sicilia, anni Sessanta. Duccio e Lena si innamorano al liceo, ma la relazione è contrastata dalla famiglia altoborghese di lui. Nel pieno della loro travagliata storia d’amore, Lena lascia Collecalandra perché il padre carabiniere è trasferito a Napoli. Duccio attende invano qualche sua lettera, maturando la convinzione di essere stato dimenticato. Altrettanto pensa lei, visto che le sue numerose lettere non ricevono alcuna risposta. Passati circa sessant’anni, Lena, ormai ultrasettantenne, torna a Collecalandra per una breve vacanza estiva con la figlia Marianna, insegnante e appassionata di Storia dell’arte e Archeologia, e il nipote Marco, figlio di Marianna, promettente giornalista. Durante il soggiorno in Sicilia,
grazie a vecchie amicizie e a una serie di ricordi che credeva ormai sepolti, Lena scopre la sconvolgente verità sulla fine della sua storia con Duccio. Una rivelazione che metterà le sue certezze in discussione.
Tra segreti tenuti per troppo tempo a tacere e l’imprevedibilità di certi ritorni, I giorni dell'oleandro delinea una Sicilia in cui tutto è possibile, anche il mancato recupero di una nave bizantina e una sensazionale inchiesta giornalistica.
editore: Laurana Editore
Collecalandra, sudest della Sicilia, anni Sessanta. Duccio e Lena si innamorano al liceo, ma la relazione è contrastata dalla famiglia altoborghese di lui. Nel pieno della loro travagliata storia d’amore, Lena lascia Collecalandra perché il padre carabiniere è trasferito a Napoli. Duccio attende invano qualche sua lettera, maturando la convinzione di essere stato dimenticato. Altrettanto pensa lei, visto che le sue numerose lettere non ricevono alcuna risposta. Passati circa sessant’anni, Lena, ormai ultrasettantenne, torna a Collecalandra per una breve vacanza estiva con la figlia Marianna, insegnante e appassionata di Storia dell’arte e Archeologia, e il nipote Marco, figlio di Marianna, promettente giornalista. Durante il soggiorno in Sicilia,
grazie a vecchie amicizie e a una serie di ricordi che credeva ormai sepolti, Lena scopre la sconvolgente verità sulla fine della sua storia con Duccio. Una rivelazione che metterà le sue certezze in discussione.
Tra segreti tenuti per troppo tempo a tacere e l’imprevedibilità di certi ritorni, I giorni dell'oleandro delinea una Sicilia in cui tutto è possibile, anche il mancato recupero di una nave bizantina e una sensazionale inchiesta giornalistica.
Rocchesante
di Irene Chias editore: Laurana Editore
Il viaggio in un universo comico e spettrale, in cui il reale e il possibile si fondono indissolubilmente.
Rocchesante è un paesino dell’entroterra siciliano, la Sicilia delle pecore e senza mare, dove la modernità è arrivata all’improvviso innestandosi con virulenza su una cultura arcaica e impreparata, dando luogo a crasi surreali. A Rocchesante il veganismo può essere visto come appartenenza a una setta; una donna vessata e umiliata per una vita dal marito può trovare ristoro nei documentari sull’impressionismo trasmessi dalle tv satellitari; avide comari possono cercare di manipolare una povera vecchia veggente attraverso la somministrazione di psicofarmaci; il reale e il possibile tendono a fondersi in un’unità indissolubile. Questo mondo ci viene raccontato dalla voce di chi si trova al contempo fuori e dentro le sue dinamiche archetipiche, di chi lo guarda insieme con indulgenza e lucidissimo spirito critico.
Rocchesante, agglomerato costituito da tre rocche situate nel pianoro fra Faldapiana e la Città Vicina, è un insieme di narrazioni che vanno a costituire una trama unitaria e a tirare le somme di varie esistenze, in cui passato e futuro convivono col presente e la morte è un passaggio di stato semplice quanto, talvolta, assurdo e casuale. Ma sempre ineluttabile.
editore: Laurana Editore
Il viaggio in un universo comico e spettrale, in cui il reale e il possibile si fondono indissolubilmente.
Rocchesante è un paesino dell’entroterra siciliano, la Sicilia delle pecore e senza mare, dove la modernità è arrivata all’improvviso innestandosi con virulenza su una cultura arcaica e impreparata, dando luogo a crasi surreali. A Rocchesante il veganismo può essere visto come appartenenza a una setta; una donna vessata e umiliata per una vita dal marito può trovare ristoro nei documentari sull’impressionismo trasmessi dalle tv satellitari; avide comari possono cercare di manipolare una povera vecchia veggente attraverso la somministrazione di psicofarmaci; il reale e il possibile tendono a fondersi in un’unità indissolubile. Questo mondo ci viene raccontato dalla voce di chi si trova al contempo fuori e dentro le sue dinamiche archetipiche, di chi lo guarda insieme con indulgenza e lucidissimo spirito critico.
Rocchesante, agglomerato costituito da tre rocche situate nel pianoro fra Faldapiana e la Città Vicina, è un insieme di narrazioni che vanno a costituire una trama unitaria e a tirare le somme di varie esistenze, in cui passato e futuro convivono col presente e la morte è un passaggio di stato semplice quanto, talvolta, assurdo e casuale. Ma sempre ineluttabile.
Dalla parte giusta
di Accursio Sabella editore: Laurana Editore
pagine: 296
Un tempo imprecisato, in un mondo che ricorda il nostro. In una casa del Buconero, sobborgo della Capitale, viene ucciso il governatore Giulio Levante. Il delitto avviene alla presenza di una donna e di un ragazzino. Levante era bandiera de “I giusti”, un gruppo politico affermatosi come riformatore dei costumi morali, un esempio di integrità e rettitudine che ha portato all’implosione del vecchio potere, legato alla misteriosa organizzazione criminale chiamata Cateria. Ma non tutto è come sembra. Bruno Ponente, disilluso segretario del gruppo, ripensa al rapporto con Levante e Marco Mezzogiorno, guida de “I giusti”, e alla loro ascesa politica, combattuta a suon di slogan e false promesse.
Tra congiure, menzogne, affari e colpi di Stato, Dalla parte giusta ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e dei suoi protagonisti, svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.
editore: Laurana Editore
pagine: 296
Un tempo imprecisato, in un mondo che ricorda il nostro. In una casa del Buconero, sobborgo della Capitale, viene ucciso il governatore Giulio Levante. Il delitto avviene alla presenza di una donna e di un ragazzino. Levante era bandiera de “I giusti”, un gruppo politico affermatosi come riformatore dei costumi morali, un esempio di integrità e rettitudine che ha portato all’implosione del vecchio potere, legato alla misteriosa organizzazione criminale chiamata Cateria. Ma non tutto è come sembra. Bruno Ponente, disilluso segretario del gruppo, ripensa al rapporto con Levante e Marco Mezzogiorno, guida de “I giusti”, e alla loro ascesa politica, combattuta a suon di slogan e false promesse.
Tra congiure, menzogne, affari e colpi di Stato, Dalla parte giusta ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e dei suoi protagonisti, svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.
Sirena nel tempo che cambia
di Barbara Garlaschelli editore: Laurana Editore
Nella mia vita c’è un importante nesso tra la scrittura e il saper nuotare: rappresentano entrambi un modo di salvarsi e di stare nel mondo. Uscito per la prima volta nel 2001 con Moby Dick, Sirena ha avuto molte vite editoriali, tutte felici, e ciascuna lievemente diversa dalla precedente. Ancora oggi resta un memoir che racconta, in modi altrimenti impossibili e senza compiacenze e compatimenti, la storia di un incidente che cambia del tutto la vita di una ragazza adolescente. Non si capisce davvero che cosa accade quando un corpo in crescita diventa diverso, richiede cure differenti e si colloca in modo obliquo nel mondo dei cosiddetti “normodotati”.Dopo poco più di vent’anni, come si rimodella la lente attraverso la quale rileggere la storia? E come va ricollocata in prospettiva la ricostruzione di un incidente e il tornare alla vita ora che chi lo ha vissuto può bilanciare costi e vantaggi di una condizione non desiderata ma reale?Garlaschelli riprende la sua storia più dolorosa per osservarla con gli occhi di oggi, raccontando che cosa è accaduto in questi vent’anni tra le perdite, i cambiamenti e la solidità di un amore. Spiegando anche quanto poco sia cambiato, nella percezione comune e nelle istituzioni, ciò che una persona disabile deve affrontare e che fa sostanzialmente da sola insieme alla famiglia.
editore: Laurana Editore
Nella mia vita c’è un importante nesso tra la scrittura e il saper nuotare: rappresentano entrambi un modo di salvarsi e di stare nel mondo. Uscito per la prima volta nel 2001 con Moby Dick, Sirena ha avuto molte vite editoriali, tutte felici, e ciascuna lievemente diversa dalla precedente. Ancora oggi resta un memoir che racconta, in modi altrimenti impossibili e senza compiacenze e compatimenti, la storia di un incidente che cambia del tutto la vita di una ragazza adolescente. Non si capisce davvero che cosa accade quando un corpo in crescita diventa diverso, richiede cure differenti e si colloca in modo obliquo nel mondo dei cosiddetti “normodotati”.Dopo poco più di vent’anni, come si rimodella la lente attraverso la quale rileggere la storia? E come va ricollocata in prospettiva la ricostruzione di un incidente e il tornare alla vita ora che chi lo ha vissuto può bilanciare costi e vantaggi di una condizione non desiderata ma reale?Garlaschelli riprende la sua storia più dolorosa per osservarla con gli occhi di oggi, raccontando che cosa è accaduto in questi vent’anni tra le perdite, i cambiamenti e la solidità di un amore. Spiegando anche quanto poco sia cambiato, nella percezione comune e nelle istituzioni, ciò che una persona disabile deve affrontare e che fa sostanzialmente da sola insieme alla famiglia.
Pianura pagana
poesie
di Paolo Grugni editore: Laurana Editore
Pianura pagana è una raccolta di poesie piena di tutto: piena, strapiena, straripante di vita. È vita senza argini, potremmo dire, vita nuda, senza difese; o vita i cui unici argini, i cui unici margini diventano proprio quelli offerti dal verso poetico e dalla sua durata, dal suo respiro e dalle sue regole – e cioè, nella sostanza, dalle sue capacità trasfigurative. Fortissima l’impressione di trovarci di fronte, qui, davvero, a qualcosa di poco meno di un diario in presa diretta: di un diario che, seppur attraverso la poesia, registra tout court una vita – nel suo progressivo svolgersi, nel suo darsi, nel suo esserci, nel suo dipanarsi e nel suo aprirsi come altrettanto nel suo contrario, nel suo imbrogliarsi, nei suoi inciampi, nelle sue cadute. (dalla prefazione di Niccolò Nisivoccia)
editore: Laurana Editore
Pianura pagana è una raccolta di poesie piena di tutto: piena, strapiena, straripante di vita. È vita senza argini, potremmo dire, vita nuda, senza difese; o vita i cui unici argini, i cui unici margini diventano proprio quelli offerti dal verso poetico e dalla sua durata, dal suo respiro e dalle sue regole – e cioè, nella sostanza, dalle sue capacità trasfigurative. Fortissima l’impressione di trovarci di fronte, qui, davvero, a qualcosa di poco meno di un diario in presa diretta: di un diario che, seppur attraverso la poesia, registra tout court una vita – nel suo progressivo svolgersi, nel suo darsi, nel suo esserci, nel suo dipanarsi e nel suo aprirsi come altrettanto nel suo contrario, nel suo imbrogliarsi, nei suoi inciampi, nelle sue cadute. (dalla prefazione di Niccolò Nisivoccia)
Morirono nella notte
Il mistero della White House Farm
di Antonio Pagliaro editore: Laurana Editore
pagine: 376
Il 7 agosto 1985 Nevill e June Bamber, la figlia adottiva Sheila e i gemelli di sei anni Nicholas e Daniel, figli di Sheila, vengono trovati morti nella casa di campagna nell’Essex, uccisi a fucilate. Porte e finestre sono chiuse dall’interno; Sheila è morta arma in mano e una Bibbia a fianco. La polizia è stata avvertita da Jeremy, altro figlio adottivo di Nevill e June, svegliato nella notte da una telefonata del padre. Sembra un caso semplice di omicidio-suicidio, ma qualche mese più tardi, Jeremy, dopo indagini private condotte da familiari in lotta per l’eredità, è arrestato e in seguito condannato. Ancora in carcere nel 2023, si è sempre detto innocente, e forse lo è, come d’altra parte Sheila. Ma chi ha ucciso i Bamber? Morirono nella notte è una storia misteriosa di morte e crimini violenti, amore e tradimenti, vendette, fanatismo religioso e malattia mentale. Ci sono la lussuria degli anni Ottanta e l’omosessualità impossibile, la piccolezza della provincia inglese, la corruzione e l’errore giudiziario, molti soldi, armi e centoventidue celle di prigioni britanniche.
editore: Laurana Editore
pagine: 376
Il 7 agosto 1985 Nevill e June Bamber, la figlia adottiva Sheila e i gemelli di sei anni Nicholas e Daniel, figli di Sheila, vengono trovati morti nella casa di campagna nell’Essex, uccisi a fucilate. Porte e finestre sono chiuse dall’interno; Sheila è morta arma in mano e una Bibbia a fianco. La polizia è stata avvertita da Jeremy, altro figlio adottivo di Nevill e June, svegliato nella notte da una telefonata del padre. Sembra un caso semplice di omicidio-suicidio, ma qualche mese più tardi, Jeremy, dopo indagini private condotte da familiari in lotta per l’eredità, è arrestato e in seguito condannato. Ancora in carcere nel 2023, si è sempre detto innocente, e forse lo è, come d’altra parte Sheila. Ma chi ha ucciso i Bamber? Morirono nella notte è una storia misteriosa di morte e crimini violenti, amore e tradimenti, vendette, fanatismo religioso e malattia mentale. Ci sono la lussuria degli anni Ottanta e l’omosessualità impossibile, la piccolezza della provincia inglese, la corruzione e l’errore giudiziario, molti soldi, armi e centoventidue celle di prigioni britanniche.
Darkland
di Paolo Grugni editore: Laurana Editore
pagine: 304
Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo. Preparatevi alla verità.
Settembre 2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a Karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e Arno Schultze, ex ispettore della Kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor Josef Mengele, l’angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.
editore: Laurana Editore
pagine: 304
Dimenticate tutto quello che sapete sul nazismo. Preparatevi alla verità.
Settembre 2015. Germania, Foresta Nera. Karl Jerzyck, professore di criminologia di Monaco, scopre casualmente delle ossa in un borgo vicino a Karlsruhe. I resti appartengono a persone scomparse venticinque anni prima in circostanze mai chiarite. Jerzyck e Arno Schultze, ex ispettore della Kripo che al tempo aveva seguito il caso, riprendono a investigare. Si trovano coinvolti nelle trame di alcuni gruppi neonazisti legati a sette esoteriche e occulte. Un viaggio che li riporterà indietro nel tempo, ai campi di sterminio e alla figura più spaventosa a essi collegata: il dottor Josef Mengele, l’angelo della morte. Un viaggio che svelerà il vero volto del nazionalsocialismo finora mai rivelato, in nessun saggio od opera narrativa. Rimarrete stupefatti nello scoprire cosa è stato veramente il nazismo.
La cura del mare
di Giovanni Minali editore: Laurana Editore
pagine: 168
Lorenzo Marabini, milanese, si è spostato a vivere su una piccola barca che veleggia tra Corsica e Sardegna. Ha pochi amici veri e un amore, Roberta, quarantacinquenne che invece vive ancora a Milano, e che per questo motivo Lorenzo vede sporadicamente. Un giorno, poco prima dell’arrivo di Roberta e durante un’escursione in solitaria, Lorenzo viene colpito in testa, perdendo i sensi; al risveglio, trova quello che ha tutta l’apparenza di essere un avvertimento: la scritta “babbiocco”, che in sardo vuol dire “sciocco”.Più tardi, Roberta e Lorenzo partecipano a una festa insieme a una coppia di amici, Marco e Sabrina. A fine serata, raggiungono un monumento nuragico; lì le due donne scompaiono.Si tratta di uno scherzo? È quello che Lorenzo e Marco vorrebbero credere. Nel frattempo in Gallura spariscono altre due donne. Cosa c’è dietro?Per scoprirlo i protagonisti vivranno una vicenda fatta di inseguimenti, false piste, incontri inaspettati ed eventi che riemergono dal passato. Un’avventura che ha per sfondo la bellezza della natura, e che impone al contempo una riflessione esistenziale su come la società si sia votata a obiettivi materiali e abbia tradito se stessa.
editore: Laurana Editore
pagine: 168
Lorenzo Marabini, milanese, si è spostato a vivere su una piccola barca che veleggia tra Corsica e Sardegna. Ha pochi amici veri e un amore, Roberta, quarantacinquenne che invece vive ancora a Milano, e che per questo motivo Lorenzo vede sporadicamente. Un giorno, poco prima dell’arrivo di Roberta e durante un’escursione in solitaria, Lorenzo viene colpito in testa, perdendo i sensi; al risveglio, trova quello che ha tutta l’apparenza di essere un avvertimento: la scritta “babbiocco”, che in sardo vuol dire “sciocco”.Più tardi, Roberta e Lorenzo partecipano a una festa insieme a una coppia di amici, Marco e Sabrina. A fine serata, raggiungono un monumento nuragico; lì le due donne scompaiono.Si tratta di uno scherzo? È quello che Lorenzo e Marco vorrebbero credere. Nel frattempo in Gallura spariscono altre due donne. Cosa c’è dietro?Per scoprirlo i protagonisti vivranno una vicenda fatta di inseguimenti, false piste, incontri inaspettati ed eventi che riemergono dal passato. Un’avventura che ha per sfondo la bellezza della natura, e che impone al contempo una riflessione esistenziale su come la società si sia votata a obiettivi materiali e abbia tradito se stessa.
Wohpe
di Salvatore Sanfilippo editore: Laurana Editore
pagine: 264
Fine del XXI secolo. L'intelligenza artificiale forte è vietata da vent'anni, ma ora i cambiamenti climatici sono inarrestabili, la civiltà in pericolo. Asako e Michel, due esperti di intelligenza artificiale, fanno gli ultimi controlli prima dell'avvio del progetto Wohpe: l'enorme rete neurale a cui porre le domande decisive. Sarà la salvezza o la fine di tutto.
editore: Laurana Editore
pagine: 264
Fine del XXI secolo. L'intelligenza artificiale forte è vietata da vent'anni, ma ora i cambiamenti climatici sono inarrestabili, la civiltà in pericolo. Asako e Michel, due esperti di intelligenza artificiale, fanno gli ultimi controlli prima dell'avvio del progetto Wohpe: l'enorme rete neurale a cui porre le domande decisive. Sarà la salvezza o la fine di tutto.
Gli scorpioni
di Giuliano Pavone editore: Laurana Editore
pagine: 120
Il libro è il rifugio segreto e la porta verso il mondo. È corazza e cibo, è la tua diversità orgogliosa. Dà forma all’intangibile. Di chi è la voce che si rivolge a una giovane scrittrice durante il suo viaggio al Sud? Il dubbio ci accompagna lungo un seducente percorso di scoperta, ambientato in un’estate mediterranea piena di luce ma attraversata da una sottile inquietudine. Il carattere complesso della ragazza e i misteri di una terra senza tempo, che sembra abitata solo da animali e uomini silenziosi, sono gli ingredienti di uno speciale rapporto a due che è, soprattutto, un inno alla potenza creatrice della scrittura.
editore: Laurana Editore
pagine: 120
Il libro è il rifugio segreto e la porta verso il mondo. È corazza e cibo, è la tua diversità orgogliosa. Dà forma all’intangibile. Di chi è la voce che si rivolge a una giovane scrittrice durante il suo viaggio al Sud? Il dubbio ci accompagna lungo un seducente percorso di scoperta, ambientato in un’estate mediterranea piena di luce ma attraversata da una sottile inquietudine. Il carattere complesso della ragazza e i misteri di una terra senza tempo, che sembra abitata solo da animali e uomini silenziosi, sono gli ingredienti di uno speciale rapporto a due che è, soprattutto, un inno alla potenza creatrice della scrittura.
Sono ateo e ti amo
di Irene Chias editore: Laurana Editore
Ulna, Adele ed Elena incarnano ciascuna una diversa declinazione del legame con la propria terra e con l’altrove, e sono unite l’una all’altra da brevi incontri e da un sottile filo di fame di vita. Tornata a Palermo dopo un’esperienza newyorkese di qualche anno, Ulna riporta con tono umoristico e disincantato le sue avventure lavorative e sentimentali siciliane. Da tempo a Lione, Adele non riesce a rientrare in Sicilia per i funerali della nonna e decide di volare a San Francisco per far visita a una vecchia conoscenza. Da Milano, dove lavora, Elena torna al paese per accudire la zia che le ha fatto da madre, ormai malata. Un soggiorno doloroso e rivelatore che le permetterà di vedere sotto una nuova luce relazioni passate e affetti antichi.Pubblicato per la prima volta nel 2010 da Elliot, Sono ateo e ti amo destò l’attenzione del mondo editoriale, venne selezionato fra i migliori sei esordi dell’anno da Scrittori in Città e valse a Irene Chias l’ingresso nell’elenco “Magnifici under 40” della narrativa italiana stilato da “Il Sole24Ore”.
editore: Laurana Editore
Ulna, Adele ed Elena incarnano ciascuna una diversa declinazione del legame con la propria terra e con l’altrove, e sono unite l’una all’altra da brevi incontri e da un sottile filo di fame di vita. Tornata a Palermo dopo un’esperienza newyorkese di qualche anno, Ulna riporta con tono umoristico e disincantato le sue avventure lavorative e sentimentali siciliane. Da tempo a Lione, Adele non riesce a rientrare in Sicilia per i funerali della nonna e decide di volare a San Francisco per far visita a una vecchia conoscenza. Da Milano, dove lavora, Elena torna al paese per accudire la zia che le ha fatto da madre, ormai malata. Un soggiorno doloroso e rivelatore che le permetterà di vedere sotto una nuova luce relazioni passate e affetti antichi.Pubblicato per la prima volta nel 2010 da Elliot, Sono ateo e ti amo destò l’attenzione del mondo editoriale, venne selezionato fra i migliori sei esordi dell’anno da Scrittori in Città e valse a Irene Chias l’ingresso nell’elenco “Magnifici under 40” della narrativa italiana stilato da “Il Sole24Ore”.
Marta Destino
di Luca Montani editore: Laurana Editore
pagine: 240
Alla periferia del cuore c’è lei, Marta. La sua vita è il nostro Destino. Marta Destino è una ragazzina che vive in una casa popolare di Milano a Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere ad opera di due giovani slavi. Con la paura tipica del testimone scomodo, intenta una fuga a Roma, lasciando Milano, gli amici, il fidanzato e la litigiosissima famiglia. Ad accompagnare la ragazzina è nonna Carla, milanese verace, operaia alla Breda e chiassosissima inquilina delle case popolari che, grazie alle proprie conoscenze, riesce ad attivare dei contatti nella polizia e nei servizi segreti, con l’obiettivo di mettere in salvo la nipote. Il risultato è una scorribanda che vede interpreti – a volte gregari, a volte protagonisti – 40 personaggi, che s’intrecciano alla storia di Marta. Con una sapiente padronanza narrativa, Luca Montani costruisce un romanzo che vaga dal personale all’universale, dalla realtà al sogno, in un inaspettato e veritiero dipinto della nostra più sincera e fallace natura umana.
editore: Laurana Editore
pagine: 240
Alla periferia del cuore c’è lei, Marta. La sua vita è il nostro Destino. Marta Destino è una ragazzina che vive in una casa popolare di Milano a Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere ad opera di due giovani slavi. Con la paura tipica del testimone scomodo, intenta una fuga a Roma, lasciando Milano, gli amici, il fidanzato e la litigiosissima famiglia. Ad accompagnare la ragazzina è nonna Carla, milanese verace, operaia alla Breda e chiassosissima inquilina delle case popolari che, grazie alle proprie conoscenze, riesce ad attivare dei contatti nella polizia e nei servizi segreti, con l’obiettivo di mettere in salvo la nipote. Il risultato è una scorribanda che vede interpreti – a volte gregari, a volte protagonisti – 40 personaggi, che s’intrecciano alla storia di Marta. Con una sapiente padronanza narrativa, Luca Montani costruisce un romanzo che vaga dal personale all’universale, dalla realtà al sogno, in un inaspettato e veritiero dipinto della nostra più sincera e fallace natura umana.