Ulna, Adele ed Elena incarnano ciascuna una diversa declinazione del legame con la propria terra e con l’altrove, e sono unite l’una all’altra da brevi incontri e da un sottile filo di fame di vita. Tornata a Palermo dopo un’esperienza newyorkese di qualche anno, Ulna riporta con tono umoristico e disincantato le sue avventure lavorative e sentimentali siciliane. Da tempo a Lione, Adele non riesce a rientrare in Sicilia per i funerali della nonna e decide di volare a San Francisco per far visita a una vecchia conoscenza. Da Milano, dove lavora, Elena torna al paese per accudire la zia che le ha fatto da madre, ormai malata. Un soggiorno doloroso e rivelatore che le permetterà di vedere sotto una nuova luce relazioni passate e affetti antichi.
Pubblicato per la prima volta nel 2010 da Elliot, Sono ateo e ti amo destò l’attenzione del mondo editoriale, venne selezionato fra i migliori sei esordi dell’anno da Scrittori in Città e valse a Irene Chias l’ingresso nell’elenco “Magnifici under 40” della narrativa italiana stilato da “Il Sole24Ore”.
Dopo aver lavorato come giornalista per diversi anni in Francia e a Milano, Irene Chias vive adesso a Malta. Ha esordito con Sono ateo e ti amo (Elliot, 2010 e Laurana, 2022), che le è valsa l’inclusione fra “I magnifici under 40” della letteratura italiana da parte delle pagine culturali de “Il Sole 24 Ore”. Successivamente sono usciti i suoi Esercizi di sevizia e seduzione (Mondadori, 2013), vincitore del Premio Mondello Opera Italiana e del Premio Mondello Giovani, Non cercare l’uomo capra (Laurana, 2016), Fiore d’agave, fiore di scimmia (Laurana, 2020) e Rocchesante (Laurana 2023), inserito nella classifica di qualità da “La lettura” fra i migliori romanzi dell’anno e in quella de “L’indiscreto” fra le migliori opere italiane uscite tra maggio e settembre dello stesso anno, e nominato nel 2024 fra i vincitori del Premio letterario nazionale Carlo Piagga - Città di Capannori. Per Zolfo Nero sono usciti i suoi true crime Malovento. Il caso Santa Morina (Zolfo 2024) e Il macellaio deve morire. Il caso Bachmeier (Zolfo 2025).
Pubblicato per la prima volta nel 2010 da Elliot, Sono ateo e ti amo destò l’attenzione del mondo editoriale, venne selezionato fra i migliori sei esordi dell’anno da Scrittori in Città e valse a Irene Chias l’ingresso nell’elenco “Magnifici under 40” della narrativa italiana stilato da “Il Sole24Ore”.
Biografia dell'autore
Irene Chias

Rassegna stampa per Sono ateo e ti amo
MANGIALIBRI - SONO ATEO E TI AMO
pubblicato il: 11-07-2022
Su Mangialibri una nuova recensione del romanzo "Sono ateo e ti amo" di Irene Chias
QUOTIDIANO DI SICILIA - SONO ATEO E TI AMO
pubblicato il: 26-02-2022
Irene Chias, intervistata dal Quotidiano di Sicilia, parla di "Sono ateo e ti amo"Irene Chias è siciliana
LA REPUBBLICA - SONO ATEO E TI AMO
pubblicato il: 22-02-2022
Emanuela E. Abbadessa parla di "Sono ateo e ti amo" di Irene Chias su La Repubblica - Palermo
TGCOM24 - SONO ATEO E TI AMO
pubblicato il: 17-02-2022
Domenico Catagnano parla di "Sono ateo e ti amo" di Irene Chias su TGcom24