Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un mucchio di bugie

Un mucchio di bugie
Titolo Un mucchio di bugie
Sottotitolo racconti scelti 1993-2017
Autore
Prefazione
Collana Rimmel
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 344
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788891984607
 
18,00

 
Spedito in 3/4 giorni
Il maestro segreto di una generazione di scrittori.

Esistono due Giulio Mozzi: il primo è l’autore di «storie semplici, profonde, perfette» (Marco Lodoli), il cui linguaggio «è quello della vita» (Federico Fellini); il secondo è «uno degli scrittori più sperimentali conosciuti» (Giuseppe Caliceti), uno che «ha preso la parola con il tono di chi detta legge» (Tiziano Scarpa). Nell’opinione comune, semplicità e sperimentalismo sono agli antipodi. Eppure Giulio Mozzi, dalla sua prima raccolta (Questo è il giardino 1993) alla più recente (Favole del morire 2015) è sempre riuscito nel miracolo di coniugare una lingua piana e senza asperità con la sperimentazione formale più accanita; come è riuscito a conciliare un immaginario spesso terribile – gli scrittori “cannibali” degli anni Novanta possono andare a nascondersi – con una visione molto cristiana – seppure un po’ veterotestamentaria – del mondo.
In questo volume Mozzi ha raccolto, in collaborazione con la critica Gilda Policastro che firma anche la nota finale, i suoi racconti non solo più belli ma anche più innovativi, più irregolari e più spiazzanti. Dimostrando così di essere davvero, come ha scritto Andrea Cortellessa, un «maestro segreto» della sua generazione di scrittori – quella dei nati negli anni Sessanta – e delle successive.
 

Biografia dell'autore

Giulio Mozzi

Giulio Mozzi
Giulio Mozzi è nato nel 1960. Abita a Padova. Ha pubblicato diverse raccolte di racconti, qui antologizzate, e alcuni libri in versi (Il culto dei morti nell’Italia contemporanea, Einaudi 2000; Dall’archivio, Aragno 2014; Il mondo vivente, Lietocolle/Pordenonelegge 2020). Lavora come consulente editoriale e per l’editore Laurana cura la collana “fremen”. Insegna scrittura e narrazione dal 1993 e nel 2011 ha fondato a Milano la Bottega di narrazione. Oracolo manuale per scrittrici e scrittori (Sonzogno 2019) e Oracolo manuale per poete e poeti (con Laura Pugno, Sonzogno 2020) sono le sue ultime pubblicazioni.

Vibrisse, il "bollettino di letture e scritture" che pubblica dal 2000, si può leggere qui: https//vibrisse.wordpress.com
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Un mucchio di bugie

Massimiliano Bartolini recensisce l'antologia di racconti scelti di Giulio Mozzi
Marcella Rizzo recensisce l'antologia di racconti scelti del narratore padovano
Nicolò Menniti-Ippolito intervista l'autore di "Un mucchio di bugie"

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.