Alla periferia del cuore c’è lei, Marta. La sua vita è il nostro Destino.
Marta Destino è una ragazzina che vive in una casa popolare di Milano a Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere ad opera di due giovani slavi. Con la paura tipica del testimone scomodo, intenta una fuga a Roma, lasciando Milano, gli amici, il fidanzato e la litigiosissima famiglia. Ad accompagnare la ragazzina è nonna Carla, milanese verace, operaia alla Breda e chiassosissima inquilina delle case popolari che, grazie alle proprie conoscenze, riesce ad attivare dei contatti nella polizia e nei servizi segreti, con l’obiettivo di mettere in salvo la nipote. Il risultato è una scorribanda che vede interpreti – a volte gregari, a volte protagonisti – 40 personaggi, che s’intrecciano alla storia di Marta. Con una sapiente padronanza narrativa, Luca Montani costruisce un romanzo che vaga dal personale all’universale, dalla realtà al sogno, in un inaspettato e veritiero dipinto della nostra più sincera e fallace natura umana.
Luca Montani, classe 1968. Direttore comunicazione e relazioni istituzionali di MM Spa con un passato nell’insegnamento, negli studi filosofici e teologici, nel teatro e nella scultura. È stato consulente strategico di numerose realtà pubbliche e istituzionali, private e del terzo settore. È autore di 21 – Alfabeto per la comunicazione post pandemia edito da Altreconomia e tra gli estensori del Manifesto della Nuova Comunicazione. Marta Destino è il suo esordio alla narrativa.
Marta Destino è una ragazzina che vive in una casa popolare di Milano a Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere ad opera di due giovani slavi. Con la paura tipica del testimone scomodo, intenta una fuga a Roma, lasciando Milano, gli amici, il fidanzato e la litigiosissima famiglia. Ad accompagnare la ragazzina è nonna Carla, milanese verace, operaia alla Breda e chiassosissima inquilina delle case popolari che, grazie alle proprie conoscenze, riesce ad attivare dei contatti nella polizia e nei servizi segreti, con l’obiettivo di mettere in salvo la nipote. Il risultato è una scorribanda che vede interpreti – a volte gregari, a volte protagonisti – 40 personaggi, che s’intrecciano alla storia di Marta. Con una sapiente padronanza narrativa, Luca Montani costruisce un romanzo che vaga dal personale all’universale, dalla realtà al sogno, in un inaspettato e veritiero dipinto della nostra più sincera e fallace natura umana.
Biografia dell'autore
Luca Montani

Rassegna stampa per Marta Destino
IL GIORNALE - MARTA DESTINO
pubblicato il: 18-12-2021
Su Il Giornale si parla di "Marta Destino" di Luca Montani
LIBERO - MARTA DESTINO
pubblicato il: 05-12-2021
Recensione su Libero del romanzo "Marta Destino" di Luca Montani