Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore

La formazione della scrittrice

La scelta. I dubbi. Gli incontri. Il percorso di chi scrive libri oggi

editore: Laurana Editore

pagine: 196

Di chi scrive e arriva a pubblicare, come accade per gli iceberg, si vede la punta: l'esordio e i libri che seguono. Tutto ciò che precede di solito resta sommerso, ridotto a qualche riga: nato... e poco altro. E invece è nella parte meno visibile che si nasconde la natura degli scrittori.Ecco quindi che questo libro - di cui esiste l'omologo al maschile, a cura di Gabriele Dadati – raccoglie una galleria di autoritratti in cui ogni autore mette in luce i punti decisivi, appuntamenti mancati, amori, rabbie, dubbi, scoperte. Sono testimonianze di una formazione per ognuno diversa, ma in ogni caso pienamente umana, che riporta l’essere scrittori a una dimensione che ci è prossima e che, proprio per questo, finirà forse per farci amare ancora di più i libri.
14,00

Anche gli angeli mangiano kebab

di Giuseppe Foderaro

editore: Laurana Editore

pagine: 256

Una bomba che esplode in un centro commerciale, un disastro aereo dai retroscena inquietanti, una Milano di intrighi e corruzione, multietnica e oscura. Questo lo scenario in cui si muove Sauro Badalamenti, di professione investigatore assicurativo che, suo malgrado, si trova fra le mani una doppia indagine che lo costringerà a scavare nel cuore nero della città.Un piano diabolico, segreti e perversioni lo condurranno nell’oblio di una Milano mai così spietata.«Una cosa l’ho imparata: sotto di noi non c’è che il nulla. Nessuna rete di sicurezza. Quando qualcosa esplode, è tutti lì che si finisce, sul tavolo di marmo di un obitorio. Non è un bello spettacolo. E di morti, credetemi, ne ho visti tanti».
9,90

Divorare Milano

Un romanzo ai tempi dell'Expo

di Gabriele Dadati, Marco Drago, Lucia Tilde Ingrosso, Pierfrancesco Majorino

editore: Laurana Editore

pagine: 160

Il vero spettacolo non è mai sul palco. Ma dietro le quinteI potenti del mondo, per reggerne le sorti, hanno bisogno di tanto in tanto di vedersi tutti insieme in gran segreto. Mentre sulla scena pubblica sembrano in lite, sotto sotto sono tutti d’accordo per indirizzare il nostro futuro. Ma come fanno Obama e Papa Francesco, Zuckeberg e Bono Vox, la Merkel e tutti gli altri a incontrarsi? Se sparissero tutti lo stesso giorno, la gente se ne accorgerebbe. Per questo usano come paravento i grandi eventi a cui sono costretti a presenziare.È così che il 2 maggio 2015, dopo l’inaugurazione di Expo, tutti i potenti del mondo sono a Milano e si infilano nella stazionen Repubblica della metro per confabulare. Se non fosseche l’impianto di condizionamento della stanzetta segreta va a pallino e loro sono costretti a risalire in superficie. Inizia così una lunghissima giornata che intreccia i destini di gente quasi comune – un novantenne in libera uscita dall’ospizio e una ragazza che cerca lavoro, uno che deve prendere casa e un romantico alcolista – ai potenti del mondo in libera uscita...
14,00

Lontani dagli occhi

Vita, sorte e miracoli di artisti esemplari

di Enzo Gentile

editore: Laurana Editore

pagine: 164

La grande stagione della musica italiana affonda le sue radici migliori nel glorioso periodo che va dalla fine degli anni '50 alla metà dei '70. Qui si raccolgono canzoni indimenticate e indimenticabili, che ancora danno lustro agli artisti che ne furono artefici. Tra questi ce ne sono cinque legati tra loro da un destino a tratti oscuro e segreto. Buscaglione, Ciampi, Endrigo, Ferrer, Pagani, a diversi livelli hanno conosciuto fama e successo ma anche le ombre del declino, il progressivo allontanamento dalle scene. Il volo nella hit parade, i trionfi mediatici, il credito della critica e il plauso del pubblico furono interrotti da cause persino misteriose, dal male sottile della depressione e del dubbio. Ricostruire le loro vite, oltre, dentro carriere e brani entrati nella storia, significa restituire parte dei meriti e della popolarità che le cronache hanno rischiato di sbiadire.
13,00

Genova criminale

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Il mare e il nero che inghiotte tutto. Una città abbarbicata sulle colline e protesa sugli scogli, una città bifronte teatro di efferati delitti: Genova. Il centro storico più esteso d’Europa, inquietante e affascinante, con i suoi carruggi carichi di mistero; la Darsena, trasformata da Renzo Piano in un salotto meta di turisti nel quale si respira ancora l’antica tradizione del porto commerciale, regno dei camalli; il centro storico cantato e mitizzato da De André e triste testimone dei fatti del G8.Un città ambigua Genova, sempre e comunque. Palcoscenico ideale per le penne noir di sette scrittori che hanno raccontato, quartiere per quartiere, un capoluogo ligure mai così criminale.
9,90

Una specie di paradiso

di Fabio Guarnaccia

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Com'è che i problemi di una famiglia scatenano una guerra di religione?Da anni ormai, la famiglia Olivi è divisa. Eugenio e Angelica, i genitori, vivono da separati nell'elegante palazzina del liberty al centro del Lazzaretto milanese. Marzio è a Londra per sfuggire alla madre mentre sua sorella Maria Teresa lavora in Cina, da dove sogna di rimettere insieme la famiglia a pezzi. Quando Marzio torna inaspettatamente a casa l’icona della Madonna custodita nella chiesa ortodossa del Lazzaretto piange. Infastidito dal miracolo, il giovane – polmesista di professione – la ruba d'istinto. Di colpo sì'interrompe l'eosodo dei fedeli strappati a Don Antonio, l’invidioso parroco di San Gregorio, e conquistati dal pope Vladimiro. Si mette in moto una folle ricerca  della Vergine, mentre cresce la diffidenza tra cattolici e ortodossi e di tutti nei confronti dei mosulmani: tra sensitivi filippini, surreali esperimenti di comunicazione e amori impossibili viene sconvolta la vita degli abitanti di questa inedita e litigiosa Gerusalemme nel cuore d'Europa. Una specie di paradiso ci regala un ritratto tragicomico e indiavolato che che mette alla berlina le fratture e i pericolosi tic del nostro tempo.
15,00

A Milano nessuno è innocente

di Gianluca Ferraris

editore: Laurana Editore

pagine: 336

Mentre Milano corre contro il tempo per inaugurare l’Expo, Maurizio Rossini, uno degli avvocati più noti della città, viene ritrovato morto in un’aiuola di viale Umbria. Gabriele Sarfatti, cronista di nera che a 35 anni fatica ancora a uscire dall’adolescenza, si imbatte per caso nell’inchiesta che potrebbe valergli un avanzamento di carriera.Peccato che nulla sia come sembra: in una città dove non c’è più niente da bere, la criminalità organizzata ha ancora molto da succhiare. E il cadavere di Rossini, attorno al quale si muovono sbirri, colletti bianchi, tossici e boss improbabili, è legato a doppio filo a quei cantieri che proprio non possono fermarsi.Un giallo che ci porta per mano nel cuore della città dell’Esposizione Universale, rivelando la sua anima più cupa.
9,90

Favole del morire

di Giulio Mozzi

editore: Laurana Editore

pagine: 160

Quindici anni dopo Il culto della morti nell'Italia contemporanea, Giulio Mozzi raccoglie in Favole del morire un piccolo gruppo di testi scritti tra il 2003 e il 2014 nei quali ha continuato a esplorare, secondo le sue parole, "ciò su cui medito tutti i giorni: non la morte, ma il morire".Nulla di consolatorio o di edificante, peraltro, in questo libro; che fin dalle sue scelte formali - un andirivieni continuo tra prosa e, teatro, verso; una sintassi violentemente scorciata; un lessico brutale; una sovrapposizione sfrontata di tragico e comico - può sconcertare il lettore. E chi abbia il coraggio di addentrarvisi, come ci si addentra alle sagre nella Casa delle streghe, e di accogliere di favola in favola le mutevoli apparizioni del morire, incontrerà alla fine del testo la più paradossale delle dichiarazioni di fede (o, forse, di scetticismo radicale): "Questa è la speranza, un'immaginazione".Non sarà un caso, dunque, se l'immaginario e la scrittura richiamano così tanto e spesso quelli delle sedizioni dovute a Mozzi del piccolo, prezioso libro Dieci buoni motivi per essere cattolici (Laurana 2011) scritto insieme a Valter Binaghi. E infatti a Binaghi, scomparso il 12 luglio 2013, Favole del morire è dedicato.
14,00

L'antiesorcista

di Paolo Grugni

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Chi è Josh Maine? Un serial-killer ossessionato dai prelati? Un angelo sterminatore? L’Anticristo in persona? O forse semplicemente un uomo alla ricerca della vendetta conclusiva, un uomo consapevole di una verità troppo assurda, troppo feroce perfino per essere sussurrata tra le ombre di un confessionale? Contro Maine si erge un misterioso, onnipotente uffizio della Chiesa cattolica demandato alla missione estrema: la lotta contro il Demonio.Una Roma livida, inquietante, oscurantista fa da sfondo alla mattanza. Mentre il massacro si perpetua, Maine inizia una discesa nei meandri di una cospirazione che scavalca ogni parametro della fede, allargandosi a un progetto di dominio globale delle coscienze che va ben oltre il demoniaco.
9,90

I fantasmi non muoiono mai

di Lucia Tilde Ingrosso

editore: Laurana Editore

pagine: 384

Non c'è mai un momento in cui puoi dire con certezza di esserti liberato dei tuoi fantasmiIl ritrovamento di un anello rubato riapre il caso di Valeria Aldobrandi. Bella, bionda, ricca, morta ancora giovane in un incidente d’auto in Costa Azzurra: molte le analogie con Grace di Monaco. Le ipotesi si moltiplicano. E se fosse un omicidio? E se, invece, Valeria fosse ancora viva? Possibile che in quel giorno di dieci anni prima sia morto qualcun altro al suo posto? Ciò spiegherebbe il mistero di chi porta rose blu sulla tomba del figlio Vittorio.A indagare è Sebastiano Rizzo, ispettore di Polizia affascinante e tormentato. In una Milano gelida, vive una delle stagioni più impervie della sua vita professionale e personale. Accanto a lui una fidanzata (quasi) perfetta, un vice svagato, una madre orgogliosa, un Pm presenzialista e una collega tentatrice.Fra un colpo di scena e l’altro, quando Rizzo sarà a un passo dal perdere tutto, finirà per ritrovare se stesso. E risolvere un caso intricato come pochi altri. Un giallo classico, un'indagine fra i luoghi della questura e quelli dell'anima, una Milano sotto la neve, dal parco di Treno ai quartieri del centro. Soprattutto: una storia d’amore e di morte, delitto e riscatto.
16,00

Roma a mano armata

editore: Laurana Editore

pagine: 256

Roma, sei racconti, sei colpi al cuore. Sei autori disegnano con maestria un’antologia noir della città eterna. All’interno dei palazzi, per i vicoli, nelle stazioni della metropolitana e nei parchi il male è in agguato, pronto a colpire chiunque si aggiri nei paraggi.Brutali omicidi e colpi d’arma da fuoco ci conducono per mano in una Roma mai così spietata, ieri come oggi. Roma a mano armata traccia una nuova mappa criminale della capitale. Una metropoli che racchiude in sé mondi opposti, rivelando così la sua anima più cupa.Dopo Romanzo Criminale e Mafia Capitale, il racconto del male che si annida nei quartieri di Roma.
9,90

Una notte a Milano

editore: Laurana Editore

pagine: 256

Un’unica, lunga notte del delitto spezza in due il novembre milanese. Un’unica, lunga notte in cui la rabbia esplode da piazza Duomo fino alle estreme periferie passando per le nuove stazioni della metropolitana, per quel labirintico centro commerciale che ancora porta il nome di Stazione Centrale, addirittura per l’aeroporto di Linate.Capitanati da Andrea Carlo Cappi, gli autori di questo libro compiono una discesa nel buio portandoci con loro. E non sarà certo una nottata tranquilla.  
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.