Laurana Editore
Delia è di nessuno
di Ilaria Milandri editore: Laurana Editore
pagine: 416
Ripudiarsi è il modo più efficace di possedersiDelia e Adamo, un incontro casuale in una fredda mattina di primavera.Lei, colta e bellissima, con alle spalle un lavoro poco tradizionale – prostituta per scelta – e una famiglia dal passato oscuro. Lui, un anziano, distrutto per la recente scomparsa della moglie, che trascorre il suo tempo tra il cimitero e un parco.L'incontro cambierà per sempre la vita di Delia, in un momento in cui il suo cupo passato e il suo enigmatico presente la scaraventano di fronte a una realtà inaccettabile. Giocherà sporco, Delia, e farà del male, per proteggere chi di più caro le è rimasto.
editore: Laurana Editore
pagine: 416
Ripudiarsi è il modo più efficace di possedersiDelia e Adamo, un incontro casuale in una fredda mattina di primavera.Lei, colta e bellissima, con alle spalle un lavoro poco tradizionale – prostituta per scelta – e una famiglia dal passato oscuro. Lui, un anziano, distrutto per la recente scomparsa della moglie, che trascorre il suo tempo tra il cimitero e un parco.L'incontro cambierà per sempre la vita di Delia, in un momento in cui il suo cupo passato e il suo enigmatico presente la scaraventano di fronte a una realtà inaccettabile. Giocherà sporco, Delia, e farà del male, per proteggere chi di più caro le è rimasto.
Il risveglio della notte
di Francesco G. Lugli editore: Laurana Editore
pagine: 360
In una Milano cupa, rassegnata e senza più lacrime, si sta consumando una cruenta faida tra clan malavitosi per il controllo del territorio. Franco, macellaio strozzato dalla crisi, ha ormai poco da perdere, forse solo la dignità, e quando cala la sera, si trova costantemente conteso tra pistola e bottiglia.Proprio quando la disperazione sta per prendere il sopravvento, il destino gli offre un’ultima possibilità. Niente di facile o indolore, anzi, si tratta di assecondare il suo lato più oscuro e sconosciuto. Cosa che gli riuscirà pericolosamente facile.
editore: Laurana Editore
pagine: 360
In una Milano cupa, rassegnata e senza più lacrime, si sta consumando una cruenta faida tra clan malavitosi per il controllo del territorio. Franco, macellaio strozzato dalla crisi, ha ormai poco da perdere, forse solo la dignità, e quando cala la sera, si trova costantemente conteso tra pistola e bottiglia.Proprio quando la disperazione sta per prendere il sopravvento, il destino gli offre un’ultima possibilità. Niente di facile o indolore, anzi, si tratta di assecondare il suo lato più oscuro e sconosciuto. Cosa che gli riuscirà pericolosamente facile.
Sotto un altro cielo
di Dacia Maraini, Francesca Pansa, Giampiero Rossi, Michela Marzano, Paolo Di Paolo, Renato Minore, Simone Gambacorta, Gianfranco Di Fiore, Pierfrancesco Majorino editore: Laurana Editore
pagine: 192
Simile. Eppure diverso.Simile. Eppure straniero.Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni.Dell’impossibilità di rimanere. Del bisogno di trovare altri luoghi.Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere.Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che scappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, dalla morte. Donne e uomini e intere famiglie che abbandonanoil loro passato, superano frontiere in cerca di una speranza.Persone che lottano perché vogliono vivere.Persone che hanno il desiderio di un futuro migliore.Racconti. Storie immaginate, inventate, non vere. Ma appunto per questo universali, perché le raccolgono tutte.
editore: Laurana Editore
pagine: 192
Simile. Eppure diverso.Simile. Eppure straniero.Questo è un libro che parla di fuga, di viaggi, di migrazioni.Dell’impossibilità di rimanere. Del bisogno di trovare altri luoghi.Dieci narratori, dieci importanti firme, ci raccontano storie di fuga, di ricerca di un mondo in cui valga la pena di vivere.Non ci sono buoni e cattivi, ma donne, uomini e bambini che scappano. Scappano dalla fame, dalla miseria, dalla guerra, dalla morte. Donne e uomini e intere famiglie che abbandonanoil loro passato, superano frontiere in cerca di una speranza.Persone che lottano perché vogliono vivere.Persone che hanno il desiderio di un futuro migliore.Racconti. Storie immaginate, inventate, non vere. Ma appunto per questo universali, perché le raccolgono tutte.
Al sangue non si comanda
di Marina Crescenti editore: Laurana Editore
pagine: 272
Un cadavere. Un ragazzino di quattordici anni giace morto, con il cranio spappolato, nella conduttura di scolo delle fogne. Spetterà a Riccio, rude poliziotto di una Milano fine anni ’70, indagare sul delitto.Tra biciclette, tunnel misteriosi, palline clic clac, figurine e fumetti si snoda il piano di un mostro. Un terribile assassino che colpisce senza pietà chiunque provi a ostacolarlo.Per nascondere un segreto che lui stesso non riesce ad accettare. Una trama fitta, una narrazione tagliente e lapidaria in un noir dai contorni trasgressivi.
editore: Laurana Editore
pagine: 272
Un cadavere. Un ragazzino di quattordici anni giace morto, con il cranio spappolato, nella conduttura di scolo delle fogne. Spetterà a Riccio, rude poliziotto di una Milano fine anni ’70, indagare sul delitto.Tra biciclette, tunnel misteriosi, palline clic clac, figurine e fumetti si snoda il piano di un mostro. Un terribile assassino che colpisce senza pietà chiunque provi a ostacolarlo.Per nascondere un segreto che lui stesso non riesce ad accettare. Una trama fitta, una narrazione tagliente e lapidaria in un noir dai contorni trasgressivi.
Lettere matrimoniali
di Claudio Lolli editore: Laurana Editore
pagine: 232
La confusione passa subito, la tua bellezza mi buca gli occhi e il cuoreIn un mondo di storie senza amore e di amori senza storia questo è un libro sull’amore nella nostra storia.Claudio Lolli, poeta e cantautore, scrive con queste lettere alla moglie di amore e di storia, passando, volando, dall’intimità più profonda alla piazza, dalla piazza più grande allapiazza più piccola, dalle piazze al mondo. In una trama sottile di pensieri e ricordi di straordinaria delicatezza, con bagliori improvvisi di desiderio e desideri, questo libro d’amore prende per mano il lettore e lo accompagna negli ultimi quarant’anni della nostra storia.Quel camminare col caleidoscopio per città, colline e campagne – e soprattutto dentro di noi – che già rendeva uniche e preziose le sue canzoni. Scorci nitidi di poesia, emozioni individuali e collettive, ribellione e memoria. Una generazione che si scambia uno sguardo e s’intende. Una generazione che vorrebbe intendersi con i figli e prenderli per mano.
editore: Laurana Editore
pagine: 232
La confusione passa subito, la tua bellezza mi buca gli occhi e il cuoreIn un mondo di storie senza amore e di amori senza storia questo è un libro sull’amore nella nostra storia.Claudio Lolli, poeta e cantautore, scrive con queste lettere alla moglie di amore e di storia, passando, volando, dall’intimità più profonda alla piazza, dalla piazza più grande allapiazza più piccola, dalle piazze al mondo. In una trama sottile di pensieri e ricordi di straordinaria delicatezza, con bagliori improvvisi di desiderio e desideri, questo libro d’amore prende per mano il lettore e lo accompagna negli ultimi quarant’anni della nostra storia.Quel camminare col caleidoscopio per città, colline e campagne – e soprattutto dentro di noi – che già rendeva uniche e preziose le sue canzoni. Scorci nitidi di poesia, emozioni individuali e collettive, ribellione e memoria. Una generazione che si scambia uno sguardo e s’intende. Una generazione che vorrebbe intendersi con i figli e prenderli per mano.
Milano disco inferno
di Riccardo Besola editore: Laurana Editore
pagine: 224
In una sera d’estate del 1975 in una stamperia di vinili, l’operaio Mario Spitz incide un codice alfanumerico alla fine del solco di un disco. Un uomo al suo fianco lo osserva con attenzione.La piccola ditta è deserta, è l’orario di chiusura. Bruno Moriago, un collega di Spitz, entra nel locale, e da quel momento in poi le cose precipitano, stravolgendo il destino dei protagonisti.Qual è il significato del codice? Perché una banda criminale e alcuni poliziotti vogliono entrarne in possesso a ogni costo? Scordatevi i buoni e i cattivi: questo incalzante thriller è una caccia al tesoro in cui vince chi resta vivo.
editore: Laurana Editore
pagine: 224
In una sera d’estate del 1975 in una stamperia di vinili, l’operaio Mario Spitz incide un codice alfanumerico alla fine del solco di un disco. Un uomo al suo fianco lo osserva con attenzione.La piccola ditta è deserta, è l’orario di chiusura. Bruno Moriago, un collega di Spitz, entra nel locale, e da quel momento in poi le cose precipitano, stravolgendo il destino dei protagonisti.Qual è il significato del codice? Perché una banda criminale e alcuni poliziotti vogliono entrarne in possesso a ogni costo? Scordatevi i buoni e i cattivi: questo incalzante thriller è una caccia al tesoro in cui vince chi resta vivo.
Mistero sul lago nero
di Massimo Cassani editore: Laurana Editore
pagine: 264
Il detective Borri alle prese con misteri, cinghiali e manzettiChe triste autunno, questo autunno, per il detective privato Mario Borri, 65 anni d’età per 165 centimetri d’altezza. La pensione è alle porte. E mentre sta provando inutilmente ad ammorbidire il magone per l’ormai imminente addio alle armi con qualche dose non troppo sparagnina di Jack Daniel’s liscio, si presenta nel suo ufficio una sventola dai capelli fulvi che gli propone un lavoretto all’apparenza facile facile. Non a Milano, però: in un paese lacustre lontano dalla sua amata città. Dove muoversi, per lui – che pare uscito da un film noir degli anni ’40 – è come camminare sulle uova. E di uova ne romperà parecchie. Ma alla fine...
editore: Laurana Editore
pagine: 264
Il detective Borri alle prese con misteri, cinghiali e manzettiChe triste autunno, questo autunno, per il detective privato Mario Borri, 65 anni d’età per 165 centimetri d’altezza. La pensione è alle porte. E mentre sta provando inutilmente ad ammorbidire il magone per l’ormai imminente addio alle armi con qualche dose non troppo sparagnina di Jack Daniel’s liscio, si presenta nel suo ufficio una sventola dai capelli fulvi che gli propone un lavoretto all’apparenza facile facile. Non a Milano, però: in un paese lacustre lontano dalla sua amata città. Dove muoversi, per lui – che pare uscito da un film noir degli anni ’40 – è come camminare sulle uova. E di uova ne romperà parecchie. Ma alla fine...
La pesca della spada
di Eugenio Tornaghi editore: Laurana Editore
pagine: 520
In una Milano annichilita dalla crisi, il commissario Libero Cattaneo indaga sull’omicidio di due banchieri, per scoprire che i problemi dell’Italia hanno origini lontane. Un romanzo giallo originale e coinvolgente, che guida il lettore nella comprensione dei meccanismi di banche e finanza.«È qui che la matematica finisce e comincia la vita! Quello che deve visualizzare, commissario, non sono più dei numeri ma aziende costrette a chiudere, persone che perdono il lavoro, famiglie che non hanno più la casa».
editore: Laurana Editore
pagine: 520
In una Milano annichilita dalla crisi, il commissario Libero Cattaneo indaga sull’omicidio di due banchieri, per scoprire che i problemi dell’Italia hanno origini lontane. Un romanzo giallo originale e coinvolgente, che guida il lettore nella comprensione dei meccanismi di banche e finanza.«È qui che la matematica finisce e comincia la vita! Quello che deve visualizzare, commissario, non sono più dei numeri ma aziende costrette a chiudere, persone che perdono il lavoro, famiglie che non hanno più la casa».
Il clima ideale
di Franco Vanni editore: Laurana Editore
pagine: 320
Una missione: scoprire chi è Nina. E cercare di restare viviBosnia orientale, 1992. Sono tutti morti, tranne una ragazza di 16 anni. Ha visto uccidere i suoi genitori ed è prigioniera di Dragan, capo di una formazione paramilitare.Milano, vent’anni dopo. Michele fa il lobbista, o il “creatore del clima ideale per i clienti”, come dice. È abituato ad avere il controllo in ogni situazione.Ma tutto cambia quando nonno Folco lo incarica di scoprire chi sia davvero Nina, cameriera serba che lavora a Tirana. Qualcosa va storto. Troppa gente si fa male. Qualcuno segue Michele. Perché il nonno vuole informazioni su Nina? Perché tutti quelli che entrano in contatto con lei rischiano la vita?Le risposte si nascondono in un intreccio di indagini private, truppe mercenarie, ambizioni politiche e viaggi notturni fra Milano, l’Albania, la Serbia e la Bosnia. Il clima ideale è un thriller che accompagna il lettore lungo un percorso di sangue, che dalle SS di Adolf Hitler porta alle squadre della morte nell’ex Jugoslavia. Fino al cuore nero dell’Europa.
editore: Laurana Editore
pagine: 320
Una missione: scoprire chi è Nina. E cercare di restare viviBosnia orientale, 1992. Sono tutti morti, tranne una ragazza di 16 anni. Ha visto uccidere i suoi genitori ed è prigioniera di Dragan, capo di una formazione paramilitare.Milano, vent’anni dopo. Michele fa il lobbista, o il “creatore del clima ideale per i clienti”, come dice. È abituato ad avere il controllo in ogni situazione.Ma tutto cambia quando nonno Folco lo incarica di scoprire chi sia davvero Nina, cameriera serba che lavora a Tirana. Qualcosa va storto. Troppa gente si fa male. Qualcuno segue Michele. Perché il nonno vuole informazioni su Nina? Perché tutti quelli che entrano in contatto con lei rischiano la vita?Le risposte si nascondono in un intreccio di indagini private, truppe mercenarie, ambizioni politiche e viaggi notturni fra Milano, l’Albania, la Serbia e la Bosnia. Il clima ideale è un thriller che accompagna il lettore lungo un percorso di sangue, che dalle SS di Adolf Hitler porta alle squadre della morte nell’ex Jugoslavia. Fino al cuore nero dell’Europa.
La Roma degli scrittori
di Daniela Mazzoli editore: Laurana Editore
pagine: 228
La Roma di questo libro inizia a Santa Maria delle Mole, dove vive Paolo Di Paolo. La si raggiunge in treno, e col treno si torna per incontrare Elio Pecora, tra i suoi vent'anni abitati in centro e l'allontanamento in zona sud. C'è poi una Roma tutta in una stanza, con vista sul Pantheon, quella di Teresa Ciabatti. Il Pigneto, con l'arte sui muri e i ricordi cinematografici, attraversato a piedi nelle scarpe di Igiaba Scego. Lorenzo Pavolini e il bel pasticciaccio multietnico di via Merulana e della vicina piazza Vittorio. E il ritorno continuo di Ugo Cornia in una città senza fantasmi che lo trattengano. Si finisce in macchina, accanto ad Aurelio Picca, nel quartiere Eur che piace perché è un'altra Roma. Attraversare la città in compagnia di uno scrittore significa anche perdersi un po' nella sua geografia esistenziale, in un percorso dove passato e presente coesistono, e creano nuove stratificazioni di cui è impossibile individuare i confini, che sorprendono e incantano, proprio come quelle della città. Daniela Mazzoli cammina, corre, attende ma soprattutto intervista gli scrittori, riportandone silenzi e parole in un dialogo continuo tra Roma e chi la interroga, la rifiuta, la adora, la sogna, la rimpiange, la abita.
editore: Laurana Editore
pagine: 228
La Roma di questo libro inizia a Santa Maria delle Mole, dove vive Paolo Di Paolo. La si raggiunge in treno, e col treno si torna per incontrare Elio Pecora, tra i suoi vent'anni abitati in centro e l'allontanamento in zona sud. C'è poi una Roma tutta in una stanza, con vista sul Pantheon, quella di Teresa Ciabatti. Il Pigneto, con l'arte sui muri e i ricordi cinematografici, attraversato a piedi nelle scarpe di Igiaba Scego. Lorenzo Pavolini e il bel pasticciaccio multietnico di via Merulana e della vicina piazza Vittorio. E il ritorno continuo di Ugo Cornia in una città senza fantasmi che lo trattengano. Si finisce in macchina, accanto ad Aurelio Picca, nel quartiere Eur che piace perché è un'altra Roma. Attraversare la città in compagnia di uno scrittore significa anche perdersi un po' nella sua geografia esistenziale, in un percorso dove passato e presente coesistono, e creano nuove stratificazioni di cui è impossibile individuare i confini, che sorprendono e incantano, proprio come quelle della città. Daniela Mazzoli cammina, corre, attende ma soprattutto intervista gli scrittori, riportandone silenzi e parole in un dialogo continuo tra Roma e chi la interroga, la rifiuta, la adora, la sogna, la rimpiange, la abita.
Crimini sotto il sole
editore: Laurana Editore
pagine: 272
Dieci crimini avvengono sotto il sole estivo in località turistiche dove altrettante investigatrici si trovano per vacanza o per lavoro. Professioniste o dilettanti, queste donne detective di grandi firme del giallo e del noir si ritrovano a indagare su inquietanti casi. Al mare o in montagna, in Italia o all'estero, le nostre protagoniste daranno vita ad appassionanti indagini che vi lasceranno senza fiato.
editore: Laurana Editore
pagine: 272
Dieci crimini avvengono sotto il sole estivo in località turistiche dove altrettante investigatrici si trovano per vacanza o per lavoro. Professioniste o dilettanti, queste donne detective di grandi firme del giallo e del noir si ritrovano a indagare su inquietanti casi. Al mare o in montagna, in Italia o all'estero, le nostre protagoniste daranno vita ad appassionanti indagini che vi lasceranno senza fiato.
La formazione dello scrittore
La scelta. I dubbi. Gli incontri. Il percorso di chi scrive libri oggi
editore: Laurana Editore
pagine: 196
Di chi scrive e arriva a pubblicare, come accade per gli iceberg, si vede la punta: l’esordio e i libri che seguono. Tutto ciò che precede di solito resta sommerso, ridotto a qualche riga: nata… e poco altro. E invece è nella parte meno visibile che si nasconde la natura degli scrittori.Ecco quindi che questo libro – di cui esiste l'omologo al femminile, a cura di Chicca Gagliardo – raccoglie una galleria di autoritratti in cui ogni autore mette in luce i punti decisivi del percorso che l’ha portato lì dove si trova. Un cammino fatto di scelte, letture, folgorazioni, cadute, incontri decisivi, appuntamenti mancati, amori, rabbie, dubbi, scoperte. Sono testimonianze di una formazione per ognuno diversa, ma in ogni caso pienamente umana, che riporta l’essere scrittori a una dimensione che ci è prossima e che, proprio per questo, finirà forse per farci amare ancora di più i libri.
editore: Laurana Editore
pagine: 196
Di chi scrive e arriva a pubblicare, come accade per gli iceberg, si vede la punta: l’esordio e i libri che seguono. Tutto ciò che precede di solito resta sommerso, ridotto a qualche riga: nata… e poco altro. E invece è nella parte meno visibile che si nasconde la natura degli scrittori.Ecco quindi che questo libro – di cui esiste l'omologo al femminile, a cura di Chicca Gagliardo – raccoglie una galleria di autoritratti in cui ogni autore mette in luce i punti decisivi del percorso che l’ha portato lì dove si trova. Un cammino fatto di scelte, letture, folgorazioni, cadute, incontri decisivi, appuntamenti mancati, amori, rabbie, dubbi, scoperte. Sono testimonianze di una formazione per ognuno diversa, ma in ogni caso pienamente umana, che riporta l’essere scrittori a una dimensione che ci è prossima e che, proprio per questo, finirà forse per farci amare ancora di più i libri.

