In pillole
«Pensa a tutti quegli episodi un po’ macchinosi dell’Antico Testamento dove Dio anziché fare le cose di persona usa un intermediario che mette tutto in moto. Prendi Mosè e le piaghe d’Egitto. Che bisogno c’era di fare quel macello? Le rane, le zanzare, i tafani, le cavallette, la moria degli animali, la morte dei primogeniti. Ma che bisogno c’era? Se voleva, Dio diceva al faraone di lasciare liberi gli ebrei… E quello gli credeva perché lui è Dio e può fare come gli pare… Ma invece no, si è messo lì e ha costruito un putiferio… e allora mi spieghi perché non potrebbe aver voluto Lui che Marzio rubasse l’icona? L’ha fatto tornare perché aveva bisogno di lui, mamma. Possibile che non te ne rendi conto?»