Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore

La morte ti cambia la vita

di Marina Crescenti

editore: Laurana Editore

pagine: 264

Durante un periodo di ferie nella splendida Camogli, l’Ispettore Giulio Manero, alias Riccio, uomo grintoso e diretto, conosce la giovane e bella Anita. I due, in una calda notte di aprile, si intrattengono a parlare a bordo di una piccola barca a remi, sul mare del placido e luccicante golfo.La mattina seguente, il cadavere di una donna giace su una manciata di rocce in fondo a un dirupo. Quel che rimane di un corpo martoriato, quasi irriconoscibile, non dà però dubbi sulla sua identità: è quello di Anita. Tutto lascia pensare a un suicidio. Da quel momento, però, si verifica una serie di omicidi che all’occhio sveglio di Riccio pare subito provenire dalla stessa mano. Le vittime sono uomini di mezza età che sembrano avere un solo punto in comune: Sophie Marçelle, la madre di Anita.Le indagini si alternano tra conclusioni che appaiono ormai vicine e buchi nell’acqua. Fino alla soluzione di un enigma che nasconde, oculatamente interrate, le radici del Male di un crudele passato che, una volta dissotterrato, non mostrerà pietà per niente e nessuno.
17,00

I giorni dell'oleandro

di Gianni Stornello

editore: Laurana Editore

Collecalandra, sudest della Sicilia, anni Sessanta. Duccio e Lena si innamorano al liceo, ma la relazione è contrastata dalla famiglia altoborghese di lui. Nel pieno della loro travagliata storia d’amore, Lena lascia Collecalandra perché il padre carabiniere è trasferito a Napoli. Duccio attende invano qualche sua lettera, maturando la convinzione di essere stato dimenticato. Altrettanto pensa lei, visto che le sue numerose lettere non ricevono alcuna risposta. Passati circa sessant’anni, Lena, ormai ultrasettantenne, torna a Collecalandra per una breve vacanza estiva con la figlia Marianna, insegnante e appassionata di Storia dell’arte e Archeologia, e il nipote Marco, figlio di Marianna, promettente giornalista. Durante il soggiorno in Sicilia, grazie a vecchie amicizie e a una serie di ricordi che credeva ormai sepolti, Lena scopre la sconvolgente verità sulla fine della sua storia con Duccio. Una rivelazione che metterà le sue certezze in discussione. Tra segreti tenuti per troppo tempo a tacere e l’imprevedibilità di certi ritorni, I giorni dell'oleandro delinea una Sicilia in cui tutto è possibile, anche il mancato recupero di una nave bizantina e una sensazionale inchiesta giornalistica.
17,00

Rocchesante

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

Il viaggio in un universo comico e spettrale, in cui il reale e il possibile si fondono indissolubilmente.   Rocchesante è un paesino dell’entroterra siciliano, la Sicilia delle pecore e senza mare, dove la modernità è arrivata all’improvviso innestandosi con virulenza su una cultura arcaica e impreparata, dando luogo a crasi surreali. A Rocchesante il veganismo può essere visto come appartenenza a una setta; una donna vessata e umiliata per una vita dal marito può trovare ristoro nei documentari sull’impressionismo trasmessi dalle tv satellitari; avide comari possono cercare di manipolare una povera vecchia veggente attraverso la somministrazione di psicofarmaci; il reale e il possibile tendono a fondersi in un’unità indissolubile. Questo mondo ci viene raccontato dalla voce di chi si trova al contempo fuori e dentro le sue dinamiche archetipiche, di chi lo guarda insieme con indulgenza e lucidissimo spirito critico. Rocchesante, agglomerato costituito da tre rocche situate nel pianoro fra Faldapiana e la Città Vicina, è un insieme di narrazioni che vanno a costituire una trama unitaria e a tirare le somme di varie esistenze, in cui passato e futuro convivono col presente e la morte è un passaggio di stato semplice quanto, talvolta, assurdo e casuale. Ma sempre ineluttabile.
16,00

La solitudine del Minotauro

di Francesco G. Lugli

editore: Laurana Editore

pagine: 192

Il ritrovamento di diversi cadaveri nel milanese, accomunati da espianti di organi, convince gli inquirenti a creare una speciale task force guidata dal commissario Remo Giorgi, detto Il Minotauro. Tra collusioni e tradimenti, per lui e i suoi uomini sarà un autentico viaggio all’inferno che li costringerà a misurarsi con dei criminali che paiono fantasmi, ma anche con un sistema che sembra essere complice e che riesce a neutralizzare puntualmente ogni mossa. Sullo sfondo, una Milano al centro di una ferocia crescente che, dietro a quello che appare come un mero commercio di materiale umano, nasconde la depravazione e la follia di una cellula fuori controllo. A capo di questa cellula c’è una figura sadica e imprevedibile che, a riprova della sua natura deviata, cercherà la sfida aperta con la squadra di Giorgi, provocandola in modo sempre più spudorato e diretto.Ma non è tutto: sugli omicidi aleggia la leggenda metropolitana de La Bruja; sarà davvero collegata ai massacri che stanno avvenendo nella penombra del capoluogo lombardo o è solo una fantasia per depistare le indagini?
16,00

Dalla parte giusta

di Accursio Sabella

editore: Laurana Editore

pagine: 296

Un tempo imprecisato, in un mondo che ricorda il nostro. In una casa del Buconero, sobborgo della Capitale, viene ucciso il governatore Giulio Levante. Il delitto avviene alla presenza di una donna e di un ragazzino. Levante era bandiera de “I giusti”, un gruppo politico affermatosi come riformatore dei costumi morali, un esempio di integrità e rettitudine che ha portato all’implosione del vecchio potere, legato alla misteriosa organizzazione criminale chiamata Cateria. Ma non tutto è come sembra. Bruno Ponente, disilluso segretario del gruppo, ripensa al rapporto con Levante e Marco Mezzogiorno, guida de “I giusti”, e alla loro ascesa politica, combattuta a suon di slogan e false promesse. Tra congiure, menzogne, affari e colpi di Stato, Dalla parte giusta ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e dei suoi protagonisti, svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.  
17,00

Venezia

luogo dell'anima

di Fiammetta Martegani

editore: Laurana Editore

Venezia è forse la città più narrata, dipinta e fotografata al mondo, eppure, per chi non ci vive, rimane sempre misteriosa, impenetrabile e difficile da cogliere nella sua vera essenza. Un’anima che, in questo viaggio attraverso i cinque sensi, viene restituita nella sua dimensione in costante bilico tra passato e futuro, splendore e fragilità, tesoro dell’arte antica e incubatore di quella contemporanea. Tra calli, bacari e sotoporteghi nascosti, viene esplorato il suo ruolo millenario di ponte tra Oriente e Occidente: stile gotico e bizantino, la meraviglia dei tessuti di Fortuny e i viaggi di Corto Maltese. Così Fiammetta Martegani – milanese di origine e veneziana di adozione – attraverso i suoi occhi da foresta, ci guida mano per mano alla scoperta del labirinto veneziano e del suo arcipelago: di sestiere in sestiere e di isola in isola, in un viaggio dai tempi della Serenissima a quelli della Biennale.
14,00

Mercoledì ti ucciderò

di Silvia Grossi

editore: Laurana Editore

È la torrida estate del 2022. Dalla finestra che affaccia sul giardino di Villa De Fabbris appare una scena raccapricciante: una figura avvolta nell’ombra sta trascinando sull’erba il corpo senza vita di Valentina, come fosse una bambola rotta. L’opinione pubblica si scaglia immediatamente contro il marito, Mauro, personaggio inquieto e incapace di tessere relazioni sociali durature. A cercare di far luce sul mistero della morte violenta di Valentina è un gruppo di donne agguerrite e pronte a tutto perché la verità venga a galla. Tuttavia, il caso si trasforma ben presto, per ognuna di loro, in un vero e proprio ciclone capace di spezzare gli equilibri relazionali e familiari apparentemente più solidi. Nel frattempo, chiuso in cella, Mauro segue il processo mediatico a suo carico in un silenzio ostinato, mentre dal passato riemerge il fantasma di una vicenda mai chiarita che lo coinvolge insieme ad alcuni suoi vecchi amici. Sullo sfondo, una società che vorrebbe correre più forte, ma che troppo spesso lo fa a zig-zag, inciampando sempre nel male dell’indifferenza.
18,00

L'ingannevole fascino del passato

di Riccardo Landini

editore: Laurana Editore

pagine: 216

Brenno Sandrelli è un perito assicu­rativo. Per far fronte ai debiti da cui è sommerso, si è inventato un se­condo lavoro, quello di investigato­re privato rigorosamente in nero e senza licenza. È una doppia vita che non gli risparmia insonnia, ansie e frustrazioni, sintomi che manifesta torturandosi le dita delle mani, pe­rennemente piene di cerotti. Quando Manlio, il fratello che lo ha abbandonato ancora bambino in un istituto, ricompare dopo trent’anni, Brenno fatica ad accettarne la pre­senza. Ad aggravare la situazione ecco un nuovo imprevisto: il mare­sciallo dei carabinieri De Vita, soste­nendo di avere prove schiaccianti su un suo crimine passato, ricatta Bren­no, chiedendogli di accompagnare in macchina una persona fino al por­to di Genova senza fare domande e senza farsi notare. Nell’apparente tentativo di farsi per­donare, Manlio si offre di andare al posto del fratello, il quale accetta. Da questo momento gli eventi pre­cipitano inesorabilmente: De Vita muore, forse suicida, e anche Manlio sparisce, lasciando Brenno nei guai. Davvero il carabiniere si è tolto la vita? Cosa si nasconde nel passato di Manlio e quali sono i motivi del suo ritorno in città? Niente è come sembra e il finale sarà devastante per tutti.
16,00

Sirena nel tempo che cambia

di Barbara Garlaschelli

editore: Laurana Editore

Nella mia vita c’è un importante nesso tra la scrittura e il saper nuotare: rappresentano entrambi un modo di salvarsi e di stare nel mondo. Uscito per la prima volta nel 2001 con Moby Dick, Sirena ha avuto molte vite editoriali, tutte felici, e ciascuna lievemente diversa dalla precedente. Ancora oggi resta un memoir che racconta, in modi altrimenti impossibili e senza compiacenze e compatimenti, la storia di un incidente che cambia del tutto la vita di una ragazza adolescente. Non si capisce davvero che cosa accade quando un corpo in crescita diventa diverso, richiede cure differenti e si colloca in modo obliquo nel mondo dei cosiddetti “normodotati”.Dopo poco più di vent’anni, come si rimodella la lente attraverso la quale rileggere la storia? E come va ricollocata in prospettiva la ricostruzione di un incidente e il tornare alla vita ora che chi lo ha vissuto può bilanciare costi e vantaggi di una condizione non desiderata ma reale?Garlaschelli riprende la sua storia più dolorosa per osservarla con gli occhi di oggi, raccontando che cosa è accaduto in questi vent’anni tra le perdite, i cambiamenti e la solidità di un amore. Spiegando anche quanto poco sia cambiato, nella percezione comune e nelle istituzioni, ciò che una persona disabile deve affrontare e che fa sostanzialmente da sola insieme alla famiglia.
16,00

Milano grigio ferro

di Lorenzo Sartori

editore: Laurana Editore

pagine: 304

Quando l’investigatore privato Andrea Basilio incontra sul lago d’Orta la sua nuova cliente, Silvia Bonfanti, sa solo che la signora è a capo di un grosso gruppo farmaceutico e che l’incarico sarà piuttosto redditizio. Infatti, lo aspetta un sostanzioso assegno per mettersi sulle tracce di Flora D’Alessandro, direttrice finanziaria della Agrichim, un’azienda del gruppo che si occupa di biofertilizzanti. La donna è misteriosamente scomparsa senza lasciare tracce, insieme ai suoi due bambini piccoli. Intanto, a Milano, un fotografo viene trovato morto ai piedi di un cantiere. Il caso è affidato alla giovane ispettrice Viola Lombardo che subito si interroga su un possibile collegamento tra il paparazzo e la festa esclusiva che, proprio la stessa sera, era in corso nel lussuoso attico di fronte. A organizzarla il chiacchierato AD di Agrichim, Ascanio Bonfanti, figlio di Silvia, amante degli eccessi e manager senza scrupoli.In una Milano malinconica e che sta perdendo i colori dell’estate, Andrea e Viola si ritroveranno coinvolti in due indagini parallele, costretti a fare i conti con una delle famiglie più in vista della città, un clan della ’ndrangheta e un pericoloso oligarca russo.
17,00

Milano, la notte e i tram

di Salvatore Frasca

editore: Laurana Editore

pagine: 408

L’ispettore Ettore Falconara è un bel ragazzo di ventiquattro anni dal carattere ansioso e indolente. Dopo un anno di servizio a Termoli, viene trasferito a Milano per scarso ren­dimento, con l’augurio che la nuova esperienza in una grande città possa destarlo dal suo naturale torpore.Nel nuovo commissariato, Falconara va ad affiancare il commissario Mal­lus, un uomo che dietro l’affabile sor­riso furbo e canzonatorio nasconde un’anima molto più nera e inquie­tante. Mallus e Falconara si trovano così a indagare sulla morte sospetta di Diego Bustamante, un tranquillo bancario, vedovo e padre di un figlio adolescente. Tra sotterfugi, perso­naggi al di sopra di ogni sospetto e corse contro il tempo, Falconara e Mallus metteranno in discussione e rafforzeranno la loro complicità, in una Milano romantica, tra una fer­mata e l’altra del tram.
17,00

Sangue nero

di Andrea Ferrari

editore: Laurana Editore

In una Val Brembana battuta da piogge torrenziali, strani omicidi minacciano la tranquillità dei riservati montanari. Un filo nero come il sangue unisce la famiglia Belotti, la figlia Adelaide, dei ragazzi morti e il burbero detective Angelo B. Bossi. Una frana di eventi si abbatterà sulla vallata e rotolerà inesorabile fino a Bergamo Alta, per rovinare sul piazzale della stazione. Fra giovani scatenati, discoteche estatiche e spacciatori africani, Angelo B. Bossi dovrà salvare Adelaide, principessa 2.0 di una provincia dove niente è come appare.  
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.