Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurana Editore

Finché nessuno muore

di Vera Nevi

editore: Laurana Editore

pagine: 208

Milano, primi anni 2000. In una città rock’n’roll e dalle infinite possibilità, una ragazza di diciannove anni inizia la propria vita adulta scegliendo di intraprendere un percorso oscuro e scandaloso per i più: diventare una implacabile Dominatrice. Per lei, dopotutto, rappresenta la migliore prospettiva possibile: un viaggio interiore per mettere a nudo l’animo umano e la sua concezione del mondo. Le sue giornate sono scandite da incontri inaspettati e da un uomo ricorrente che si insinuerà nel suo cuore senza chiedere permesso, in una pericolosa spirale di perversione e rifiuto della società. Così, tra torture fisiche e manipolazioni mentali, la Dominatrice si troverà a intrecciare la sua vita con quella di ambigui personaggi che le sveleranno molteplici segreti; su di sé, certo, ma anche su una misteriosa ragazza scomparsa senza lasciare traccia. Tra un colpo di frusta e l’altro.
18,00

La pesca dello spada

di Eugenio Tornaghi

editore: Laurana Editore

pagine: 480

In una Milano che stenta a riprendersi dalla crisi economica del 2008, il potere finanziario lotta ferocemente per il mantenimento dello status quo e la verità è un lusso che solo i pazzi e sognatori possono permettersi.Quando due banchieri vengono assassinati nel loro ufficio nel cuore della città, il commissario Cattaneo, investigatore ruvido e poco incline ai compromessi, si trova al centro di un’indagine molto diversa da quelle a cui era abituato.Tra silenzi ben pagati, agende scomparse e depistaggi, ogni passo è un rischio e ogni scoperta un pericolo che lega il presente ai misteri di un passato che non vuole essere dimenticato.Come nella pesca del pesce spada, il commissario Cattaneo ingaggia un duello mortale, rischiando tutto per ottenere giustizia.La pesca dello spada è un noir potente e attuale, una discesa nel lato oscuro del potere finanziario e nella coscienza di chi sceglie di sfidarlo.
20,00

Junika

La Dea bambina

di Silvia Grossi

editore: Laurana Editore

pagine: 128

Junika vorrebbe afferrare il mondo, ma non può.È la Dea Kumari, la bambina prescelta per essere perfetta. La vicenda narra i suoi continui tentativi di ribellione all’interno del Palazzo, proprio nel decennio che cambierà per semprela storia politica e sociale del Nepal.
10,00

Le stelle divorate dai cani

Il racconto di una sparizione

di Pierfrancesco Majorino

editore: Laurana Editore

pagine: 136

Una storia a tinte noir che si svolge in un tempo dominato dalla paura.Un tempo nel quale, mentre si provvede alla riapertura dei manicomi e all’uso della cultura delle istituzioni totali, spariscono di colpo le persone. Ed è proprio in questa cornice che un gruppo clandestino dai contorni bizzarri, con al centro un «samurai elegante», di nome Huan Check Tobay, avvia le proprie ricerche per il ritrovamento di chi scompare.
10,00

In nomine matris

Nigredo a fiamma vivace

di Lorenza Ghinelli

editore: Laurana Editore

pagine: 96

Inverno 1943. Irma, sola e in fuga dalla guerra, trova rifugio all’interno di un antico convento. Lì, nel luogo più sacro, l’orrore l’attende in sembianze inaspettate.
10,00

Il Guercio

O dei rimedi per l'amore

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

Anna ha tanti amici sparsi per il mondo e una sana curiosità per la vita, ma svolge una professione che non ama e vive in un luogo che sente estraneo. Sono forse questi i fattori che la fanno cadere in dinamiche alle quali si credeva immune, quelle di una relazione tossica.
10,00

Fino all'ultimo inganno

di Riccardo Landini

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Quando un anziano docente universitario gli chiede di investigare su una serie di morti sospette avvenute in un paese sui monti della Toscana, Brenno Sandrelli si immagina già una specie di vacanza lontano dall’afa della pianura e, per di più, ben retribuita. Pensa infatti che il professore sia solo un mitomane che crede nell’esistenza di un fantomatico serial killer su cui peraltro ha intenzione di scrivere un libro. Brenno accetta dunque l’incarico e comincia ad assaporare il piacere del relax in montagna, in una baita circondata da boschi e torrenti. Non trascura tuttavia l’impegno assunto: raccogliere testimonianze, racconti e dettagli relativi alle ipotesi del professore. Si accorge allora che, in effetti, qualcosa non quadra, non tutto è come sembra. Anzi, col trascorrere dei giorni scopre che, tra le vie di quel borgo sulle rive di un profondo lago artificiale, si annida davvero una presenza malvagia, qualcuno che ha già ucciso, che intende farlo ancora e che ha messo proprio Sandrelli nel mirino.
17,00

Non c'è più tempo per sognare

di Michele Navarra

editore: Laurana Editore

pagine: 304

Emilia e Sasà sono due ragazzini che appartengono a mondi diametralmente opposti. Lei, dieci anni ancora da compiere, figlia della più ricca borghesia romana, è una bambina caparbia e ribelle, ma allo stesso tempo fragile, che sarà costretta a pagare uno scotto durissimo a causa del suo carattere. Lui, quattordicenne siciliano, figlio di un agiato capomastro dell’agrigentino, vive in un piccolo paese di campagna. Per non tradire i suoi principi, commetterà il grave errore di inimicarsi la persona sbagliata, che ricorderà l’affronto subito per lungo tempo, quello necessario a pareggiare il conto. Tra le bellezze di una Roma che sogna l’Impero e la dolcezza della campagna siciliana, le loro storie finiranno per incrociarsi e avvilupparsi in un gomitolo inestricabile, dapprima sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, per poi proseguire durante i cinquant’anni successivi, fino ad arrivare alle porte del nuovo secolo. Tra grandi progetti da realizzare, sogni infranti, sofferenze, amori, tradimenti, compromessi e cocenti delusioni, Emilia e Sasà scopriranno a loro spese che, prima o poi, arriva un momento nella vita di ciascuno in cui non c’è più tempo per sognare.
18,00

I Papi e i contadini

La fede nelle campagne e le radici della Coldiretti

di Nunzio Primavera

editore: Laurana Editore

pagine: 568

Tra la Chiesa e i contadini il rapporto si è evoluto nel corso dei secoli, saldato dalle radici profonde della fede della gente dei campi. Con l’attesa di una riforma agraria che desse dignità e certezza nel possesso della terra a milioni di mezzadri e piccoli coloni, la questione agraria è stato il problema cruciale che l’Unità d’Italia non ha risolto. Per primo il Magistero dei Papi si è fatto carico di dare giustizia alla gente dei campi e di rispondere, nel senso della giustizia sociale e della carità, ai forti conflitti sociali esplosi tra ’800 e ’900. La Rerum Novarum di Leone XIII (1891) affronta la questione agraria e offre l’alternativa cristiana alle dottrine socialiste. Cinquant’anni dopo, il 30 ottobre 1944, Paolo Bonomi, sostenuto da Pio XII e monsignor Giovanni Battista Montini (il futuro Paolo VI), fonda la Coldiretti e offre rappresentanza a contadini e mezzadri, un terzo degli italiani: ectoplasma sociale senza diritti. Interpretando gli insegnamenti della Dottrina sociale della Chiesa, sul piano delle rivendicazioni e delle proposte, la Coldiretti diventa forza sociale che mette al centro la famiglia rurale: persegue la tutela sanitaria, le pensioni e la riforma agraria che toglie 3,6 milioni di ettari al latifondo e realizza l’unica redistribuzione di ricchezza dall’Unità, che genera un milione di aziende agricole.Oggi, nel terzo millennio, i frutti dell’ispirazione della Coldiretti al Cristianesimo sociale e all’insegnamento dei Papi – dalla Mater et Magistra di Giovanni XXIII alla Fratelli tutti di Francesco – sono rappresentati dalla multifunzionalità generatrice della nuova agricoltura e dalla filiera agricola tutta italiana per siglare il legame tra città e campagna e la nuova centralità del cibo: sano, genuino, di qualità e al giusto prezzo. Senza mai dimenticarsi di chi non ha accesso a un pasto quotidiano.
20,00

Margini di un delitto

di Salvatore Frasca

editore: Laurana Editore

pagine: 432

Sicilia, Santacroce Mamertina, 31 agosto 2015. Spossato da uno scirocco che investe persone e cose col suo alito caldo e incessante, l’ispettore Falconara è chiuso nel suo ufficio, terribilmente annoiato dopo l’archiviazione di un’indagine di successo. È in quest’atmosfera sofferente e ovattata che, di punto in bianco, deflagra la notizia del ritrovamento di un cadavere orribilmente mutilato. Il corpo, rinvenuto al civico 29 di via Custoza, sembrerebbe appartenere a Rudolfo Albano, proprietario di un’azienda vinicola i cui interessi economici sono fortemente legati al riciclaggio di denaro sporco delle cosche mafiose locali. Un delitto di mafia; facile, no? Falconara, tuttavia, vincendo la sua indolenza, e confrontandosi con il suo mentore, il commissario Mallus, non ne è del tutto convinto. Accompagnato dagli agenti Moscuzza e Giangiulli, Falconara inizia a indagare su una storia familiare dalle sfumature assai torbide e ambigue, tracciando un’inquietante mappa dell’angoscia e delle fragilità umane, fino alla scoperta di una scomoda verità. Perché l’apparenza, in fondo, è parte integrante della realtà.
18,00

Arrivammo a destinazione

di Giovanna Casadio

editore: Laurana Editore

pagine: 216

Sicilia, 1915.Nel giorno in cui l’Italia entra nella Grande Guerra, il capitano di lungo corso Sebastiano Moncada, acceso neutralista, muore in circostanze misteriose. La vita di Miriam, la moglie, e di Clorinda, la figlioletta, è stravolta. Inatteso arriva l’aiuto di Nevio Boni, maresciallo della Regia Arma dei carabinieri, che ha due passioni: le poesie di Giovanni Pascoli e svelare delitti. Ma la Sicilia è il passato che inghiotte il futuro. Sono gli anni Sessanta, Clorinda decide di emigrare con la famiglia nel Settentrione. Approda all’Albergo Italia, dove ogni giorno prostitute e poveri cristi si giocano la vita a testa o croce. I vecchi e i nuovi sogni si intrecciano, e Rosannù, la più piccola della combriccola familiare, racconta con meraviglia quel ricovero di gente del Sud spaesata: una “furtiva” comunità in cerca di riscatto. E tra veleni e misteri, conflitti e ferite, amori e disillusioni, la storia della famiglia Moncada, e di chi ne ha incrociato la via, finalmente giunge a destinazione.
18,00

L'eroe imperfetto

di Sandra Rizza

editore: Laurana Editore

pagine: 296

La venerazione per il giudice Michele Amalfi, ucciso in uno scontro a fuoco ed eroe al centro di spettacolari cerimonie rievocative nella società che ha fatto della memoria civile una vera e propria religione laica, viene scossa da una rivelazione che ne mette in crisi, post mortem, l’integrità morale. La minaccia è talmente grave da sconvolgere il mondo dell’informazione e incrinare il sistema di privilegi accreditato a un piccolo pantheon di eletti: la vedova del giudice, la fondazione benefica che lei presiede e soprattutto il figlio dell’eroe, ragazzo arrogante e tormentato. Ma tra le aule del liceo, intitolato al martire che proprio in quella scuola perse la vita, sarà Valerio, giovane timido e impacciato, a riscrivere suo malgrado la storia di un apparato culturale intriso di cinismo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.