Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Garlaschelli

Sirena nel tempo che cambia

di Barbara Garlaschelli

editore: Laurana Editore

Nella mia vita c’è un importante nesso tra la scrittura e il saper nuotare: rappresentano entrambi un modo di salvarsi e di stare nel mondo. Uscito per la prima volta nel 2001 con Moby Dick, Sirena ha avuto molte vite editoriali, tutte felici, e ciascuna lievemente diversa dalla precedente. Ancora oggi resta un memoir che racconta, in modi altrimenti impossibili e senza compiacenze e compatimenti, la storia di un incidente che cambia del tutto la vita di una ragazza adolescente. Non si capisce davvero che cosa accade quando un corpo in crescita diventa diverso, richiede cure differenti e si colloca in modo obliquo nel mondo dei cosiddetti “normodotati”.Dopo poco più di vent’anni, come si rimodella la lente attraverso la quale rileggere la storia? E come va ricollocata in prospettiva la ricostruzione di un incidente e il tornare alla vita ora che chi lo ha vissuto può bilanciare costi e vantaggi di una condizione non desiderata ma reale?Garlaschelli riprende la sua storia più dolorosa per osservarla con gli occhi di oggi, raccontando che cosa è accaduto in questi vent’anni tra le perdite, i cambiamenti e la solidità di un amore. Spiegando anche quanto poco sia cambiato, nella percezione comune e nelle istituzioni, ciò che una persona disabile deve affrontare e che fa sostanzialmente da sola insieme alla famiglia.
16,00

Sorelle

di Barbara Garlaschelli

editore: Laurana Editore

La sua amica Marzia l'aveva già avvisato dicendogli: "Delirio di onnipotenza, meglio conosciuto come stupidità
5,99

Sirena

di Barbara Garlaschelli

editore: Laurana Editore

“Non dimenticare il tuo corpo”
5,99

Sirena (mezzo pesante in movimento)

di Barbara Garlaschelli

editore: Laurana Editore

pagine: 144

Quando il dolore cerca di zittirci, le parole segnano la rinascitaSiamo nell'agosto del 1981, in uno di quei lunghi pomeriggi estivi tutti uguali. Barbara ha caldo e si tuffa in mare. L'ha fatto chissà quante volte, ma questa sarà diversa. Prima di buttarsi, infatti, è un'adolescente qualsiasi. Dopo, causa una lesione alla quinta vertebra cervicale, diventerà una sirena. Ci vorranno dieci mesi d'ospedale e un rigoroso programma riabilitativo per completare la metamorfosi. Così da tornare a sbocciare in un corpo che, nonostante il dolore, non perde mai la gioia di stare al mondo. Affinché la carrozzina non sia un limite, ma un'opportunità. Sirena – "un piccolo miracolo laico" – racconta di quei mesi intensi. E il miracolo sta non solo in una testimonianza così autentica, ma anche nella voce singolare che la racconta: quella di una scrittrice che non rinuncia all'ironia per rendere il suo sguardo ancora più acuto. Così i nostri occhi si posano insieme ai suoi sui volti dei genitori, Franca e Renzo, dei medici, degli infermieri, degli altri pazienti. E da quei volti si solleva un senso di umanità bellissimo.Incondizionatamente amato dai lettori e dalla critica, il miracolo di Sirena torna a manifestarsi in questa nuova edizione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.