Laurana Editore
Il veleno nella coda
di Francesco Mazza editore: Laurana Editore
pagine: 616
Un padre, un figlio, un doppio regolamento di conti.
Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre – un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l’inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. «Ero famoso», scrive il figlio a un certo punto. «Sarebbe durato pochissimo e il risveglio sarebbe stato brutale». Ma se il figlio ha la forza di tentare, di riuscire, di cadere e poi di rialzarsi, il padre a un certo punto no, non ce la fa più. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un’Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre.
Giulio Mozzi
editore: Laurana Editore
pagine: 616
Un padre, un figlio, un doppio regolamento di conti.
Un figlio decide di scrivere un libro per regolare i conti con il padre – un padre che è una specie di «Re Mida al contrario». Ma proprio nei giorni in cui finisce di scriverlo, il padre si suicida. E lascia un memoriale: con il quale fa, a sua volta, i conti con tutta la propria vita. E che cosa è la vita, per questo padre e questo figlio? È l’inseguimento del più potente, del più pericoloso, del più letale dei seduttori: il successo. «Ero famoso», scrive il figlio a un certo punto. «Sarebbe durato pochissimo e il risveglio sarebbe stato brutale». Ma se il figlio ha la forza di tentare, di riuscire, di cadere e poi di rialzarsi, il padre a un certo punto no, non ce la fa più. In questo libro, cara lettrice, caro lettore, trovi tutto: il racconto del figlio e il racconto del padre. Entrambi sono pieni di avventure, di intelligenza, di sentimenti fortissimi, di odio e di amore, di ambizione e delusione. E ci troverai il doppio ritratto di un’Italia gaudente e disperata. Tu, vedrai, non saprai decidere: non saprai deciderti. La doppia immagine di questo padre, di questa Italia, di queste vite, ti resterà appiccicata addosso. Forse per sempre.
Giulio Mozzi
Io vivo altrove
L'autismo non si cura, si comprende
di Beppe Stoppa editore: Laurana Editore
pagine: 392
Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia
editore: Laurana Editore
pagine: 392
Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia
Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta
di Manuela Mazzi editore: Laurana Editore
pagine: 272
«Questo è un racconto monumentale, come sempre è il ricordo della gioventù e dell'adolescenza selvatica»
Dalla postfazione di Ermanno Cavazzoni
editore: Laurana Editore
pagine: 272
«Questo è un racconto monumentale, come sempre è il ricordo della gioventù e dell'adolescenza selvatica»
Dalla postfazione di Ermanno Cavazzoni
Il filo sottile di Arianna
di Lorenzo Sartori editore: Laurana Editore
pagine: 296
Vincitore sezione Romanzi inediti Premio NebbiaGialla 2020
editore: Laurana Editore
pagine: 296
Vincitore sezione Romanzi inediti Premio NebbiaGialla 2020
Un mucchio di bugie
racconti scelti 1993-2017
di Giulio Mozzi editore: Laurana Editore
pagine: 344
«Ciò che dirò, ora, è rivolto a chi scrive i libri, a chi li pubblica e a chi li conserva. Il mio pensiero è questo: bisogna cercare i libri mancanti. Il libro dei libri non è finito. Non tutti i libri che si scrivono e si pubblicano sono destinati a farne parte, anzi quasi nessuno; ma i libri che sono destinati a farne parte, devono essere trovati. Milioni di libri sono stati scritti, quanti di questi possiamo immaginare destinati a fare parte del libro dei libri?»
editore: Laurana Editore
pagine: 344
«Ciò che dirò, ora, è rivolto a chi scrive i libri, a chi li pubblica e a chi li conserva. Il mio pensiero è questo: bisogna cercare i libri mancanti. Il libro dei libri non è finito. Non tutti i libri che si scrivono e si pubblicano sono destinati a farne parte, anzi quasi nessuno; ma i libri che sono destinati a farne parte, devono essere trovati. Milioni di libri sono stati scritti, quanti di questi possiamo immaginare destinati a fare parte del libro dei libri?»
Un nido in testa
di Martino Sclavi editore: Laurana Editore
pagine: 432
Siete probabilmente curiosi di scoprire come e perché, il vostro narratore non sia più stato in grado di leggere. Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande, ma vi chiedo, per favore, di essere pazienti, dato che per me si tratta di un cammino difficile da intraprendere. Vi prometto che ogni cosa verrà spiegata a tempo debito. E ora partiamo.
editore: Laurana Editore
pagine: 432
Siete probabilmente curiosi di scoprire come e perché, il vostro narratore non sia più stato in grado di leggere. Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande, ma vi chiedo, per favore, di essere pazienti, dato che per me si tratta di un cammino difficile da intraprendere. Vi prometto che ogni cosa verrà spiegata a tempo debito. E ora partiamo.
L'ultimo respiro del sole
di Silvia Grossi editore: Laurana Editore
pagine: 304
Nella mente mi passa l’immagine della lunga coda di capelli neri di Fadi, mossa dal vento caldo d’Oriente.
A quest’ora, laggiù, il sole starà di nuovo cadendo nel mare.
editore: Laurana Editore
pagine: 304
Nella mente mi passa l’immagine della lunga coda di capelli neri di Fadi, mossa dal vento caldo d’Oriente.
A quest’ora, laggiù, il sole starà di nuovo cadendo nel mare.
La questione dei cavalli
di Arianna Ulian editore: Laurana Editore
pagine: 288
«Il ritratto di una Venezia che nessuno si poteva aspettare.
Una prova autoriale che merita il più grande rispetto».
Dario Voltolini
editore: Laurana Editore
pagine: 288
«Il ritratto di una Venezia che nessuno si poteva aspettare.
Una prova autoriale che merita il più grande rispetto».
Dario Voltolini
Favola Atalanta
Bergamo alla conquista dell'Europa, tra sogno e realtà
di Fabio Gennari, Andrea Riscassi editore: Laurana Editore
pagine: 208
"Io ho tre caratteristiche ben precise. Sono nato bergamasco, musicista e atalantino: ed è una cosa che sanno tutti ormai".
dalla prefazione di Roby Facchinetti
editore: Laurana Editore
pagine: 208
"Io ho tre caratteristiche ben precise. Sono nato bergamasco, musicista e atalantino: ed è una cosa che sanno tutti ormai".
dalla prefazione di Roby Facchinetti
TRAP EBBASTA
la musica delle nuove generazioni spiegata a tutti
di Isabella Benaglia editore: Laurana Editore
pagine: 192
Cos’è la trap? Dietro a questo genere musicale, che dà voce alle nuove generazioni e profuma di rottura col passato, c’è un mondo difficile da capire. I testi, il modo di esprimersi e di vestirsi, quello di atteggiarsi e cantare: tutto è studiato alla perfezione per portare i trapper al successo, conquistare un fan dopo l’altro, guadagnarsi i più importanti palchi d’Italia. Tuttavia, questa nuova moda è difficile da comprendere, sia per chi non apprezza i suoi beat musicali e le parole che li contornano, spesso superficiali, sia per chi, anche se vorrebbe, non ha gli strumenti per conoscerla a fondo. Il risultato è che la trap viene spesso attaccata in maniera superficiale: dopo aver letto questo libro potrete scagionarla o continuare ad attaccarla, avendo in entrambi i casi delle motivazioni forti dalla vostra parte.
editore: Laurana Editore
pagine: 192
Cos’è la trap? Dietro a questo genere musicale, che dà voce alle nuove generazioni e profuma di rottura col passato, c’è un mondo difficile da capire. I testi, il modo di esprimersi e di vestirsi, quello di atteggiarsi e cantare: tutto è studiato alla perfezione per portare i trapper al successo, conquistare un fan dopo l’altro, guadagnarsi i più importanti palchi d’Italia. Tuttavia, questa nuova moda è difficile da comprendere, sia per chi non apprezza i suoi beat musicali e le parole che li contornano, spesso superficiali, sia per chi, anche se vorrebbe, non ha gli strumenti per conoscerla a fondo. Il risultato è che la trap viene spesso attaccata in maniera superficiale: dopo aver letto questo libro potrete scagionarla o continuare ad attaccarla, avendo in entrambi i casi delle motivazioni forti dalla vostra parte.
Fiore d'agave, fiore di scimmia
di Irene Chias editore: Laurana Editore
pagine: 224
«Mi chiamo Adelaide Dattilo e con queste poche righe voglio raccontare la mia terribile meravigliosa esperienza di madre e di essere umano. Intitolerò questo resoconto Io e la scimmia. Perché di questo si tratta, di me e di un ominoide fra i più prossimi alla nostra specie: un bonobo»
editore: Laurana Editore
pagine: 224
«Mi chiamo Adelaide Dattilo e con queste poche righe voglio raccontare la mia terribile meravigliosa esperienza di madre e di essere umano. Intitolerò questo resoconto Io e la scimmia. Perché di questo si tratta, di me e di un ominoide fra i più prossimi alla nostra specie: un bonobo»
Maradágal
La prima indagine del commissario Cattaneo
di Eugenio Tornaghi editore: Laurana Editore
pagine: 672
“Sono successe delle cose… cose che non mi so spiegare.
Ho paura di essermi infilato in qualche cosa di marcio”.
editore: Laurana Editore
pagine: 672
“Sono successe delle cose… cose che non mi so spiegare.
Ho paura di essermi infilato in qualche cosa di marcio”.