Una telefonata in una sera funestata dalla pioggia riapre vecchie ferite nella memoria del commissario Toni Nastasi: Luca, un amico d’infanzia, è stato ucciso. Alla mente del commissario ritorna il doloroso ricordo di Marco, inseparabile spalla di Toni e Luca, che trent’anni prima si è tolto la vita. Perché quel gesto? E come sono collegate queste due vicende? Oltre a Luca, due anziani preti sono stati uccisi dallo stesso assassino, che ha lasciato sui corpi un sinistro segno di redenzione. Nastasi, impegnato a districarsi fra i ricordi che pian piano riaffiorano dall’oblio, riallaccerà i fili di una memoria che, tassello dopo tassello, presenterà un conto amaro, delineando un quadro dove vecchi affetti e nuovi volti assumono connotati imprevedibili.
Biografia dell'autore
Francesco Belfiori è un maestro elementare, specializzato nell’insegnamento ad alunni con deficit, presso la scuola di Piandimeleto. Vive con Laura nelle campagne marchigiane, a Sant’Angelo in Vado, e si divide tra orto, motocicletta, gatti e totale (e amato) isolamento. Esordisce nella scrittura di sceneggiature con l’amico e regista Andrea Lodovichetti (LOBECA FILM), con cui vince numerosi festival. Per Novecento Editore, insieme al fratello Giovanni, ha pubblicato nel 2016 Le parole mute del tempo. Con Laurana Editore ha pubblicato nel 2019 Dietro le quinte, il primo romanzo con protagonista il commissario Toni Nastasi.