Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Io vivo altrove

Io vivo altrove
18,00
 
Spedito in 3/4 giorni

In pillole

Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia

Con la prefazione di Elio
Sono tra noi ma vivono in un’altra dimensione, uno spazio tempo che a noi sfugge e che non comprendiamo e per questo, a volte, ci fanno paura. Sono gli autistici. L’autismo non è una malattia, non c’è una cura e non si guarisce, ma si vive. È una sindrome con la quale fare i conti tutta la vita, a volte con enormi frustrazioni, altre con sorprendenti rivelazioni. Ci sono autistici a basso funzionamento con limitatissime se non nulle capacità di interazione e quelli ad alto funzionamento, gli Asperger, che magari, grazie alle loro ossessioni, riescono a eccellere in campi scientifici o artistici. Eppure, fanno parte tutti del medesimo universo. Il mistero dell’autismo è questo: una miriade di pezzi unici a comporre un mosaico infinito. L’autore racconta storie di famiglie, educatori, ragazze e ragazzi che vivono in questo universo parallelo e che sorprenderanno il lettore per la ricchezza aliena delle loro vite.
 

Biografia dell'autore

Beppe Stoppa, professionista nell’ambito della comunicazione e dei sistemi per lo sviluppo delle risorse umane, è da sempre attento ai temi sociali. Nel 2015 ha pubblicato Inciampi di Vita, il primo libro dedicato alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci. Nel 2016 inizia la collaborazione drammaturgica con il Teatro Officina con il quale mette in scena, tra gli altri, Inciampi di Vita – In casa dell’accoglienza e in carcere e Di Fuoco e di Vetro – La voce degli altri. Suo anche il monologo Sono una donna fortunata, dedicato al Progetto Libellula, il primo network di aziende unite contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. Nel 2018 ha pubblicato per Laurana Editore Una Storia Sbagliata, il secondo libro dedicato agli ospiti di Casa Jannacci.

Rassegna stampa per Io vivo altrove

Una voce per un aiuto - Radio presenta il volume di Beppe Stoppa "Io vivo altrove"
Redattore Sociale pubblica una lista di dieci libri su tematiche sociali, tra i quali troviamo "Io vivo altrove" di Beppe Stoppa
Un nuovo articolo sul saggio "Io vivo altrove" sul blog Ecodimilanoeprovincia.it
SuperAbile Inail, magazine dedicato ai temi della disabilità, recensisce il libro di Beppe Stoppa
Nelle storie di Beppe Stoppa il dramma dell'autismo
Beppe Stoppa racconta cosa significa "vivere altrove" nel suo libro sull'autismo
La storia di Giulia raccontata nel libro sull'autismo di Beppe Stoppa, in libreria dal primo aprile
Il libro di Beppe Stoppa sull'autismo presto in libreria
In uscita il primo aprile il libro sull'autismo di Beppe Stoppa, con la prefazione di Elio

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.