Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Landini

Fino all'ultimo inganno

di Riccardo Landini

editore: Laurana Editore

pagine: 240

Quando un anziano docente universitario gli chiede di investigare su una serie di morti sospette avvenute in un paese sui monti della Toscana, Brenno Sandrelli si immagina già una specie di vacanza lontano dall’afa della pianura e, per di più, ben retribuita. Pensa infatti che il professore sia solo un mitomane che crede nell’esistenza di un fantomatico serial killer su cui peraltro ha intenzione di scrivere un libro. Brenno accetta dunque l’incarico e comincia ad assaporare il piacere del relax in montagna, in una baita circondata da boschi e torrenti. Non trascura tuttavia l’impegno assunto: raccogliere testimonianze, racconti e dettagli relativi alle ipotesi del professore. Si accorge allora che, in effetti, qualcosa non quadra, non tutto è come sembra. Anzi, col trascorrere dei giorni scopre che, tra le vie di quel borgo sulle rive di un profondo lago artificiale, si annida davvero una presenza malvagia, qualcuno che ha già ucciso, che intende farlo ancora e che ha messo proprio Sandrelli nel mirino.
17,00

L'ingannevole fascino del passato

di Riccardo Landini

editore: Laurana Editore

pagine: 216

Brenno Sandrelli è un perito assicu­rativo. Per far fronte ai debiti da cui è sommerso, si è inventato un se­condo lavoro, quello di investigato­re privato rigorosamente in nero e senza licenza. È una doppia vita che non gli risparmia insonnia, ansie e frustrazioni, sintomi che manifesta torturandosi le dita delle mani, pe­rennemente piene di cerotti. Quando Manlio, il fratello che lo ha abbandonato ancora bambino in un istituto, ricompare dopo trent’anni, Brenno fatica ad accettarne la pre­senza. Ad aggravare la situazione ecco un nuovo imprevisto: il mare­sciallo dei carabinieri De Vita, soste­nendo di avere prove schiaccianti su un suo crimine passato, ricatta Bren­no, chiedendogli di accompagnare in macchina una persona fino al por­to di Genova senza fare domande e senza farsi notare. Nell’apparente tentativo di farsi per­donare, Manlio si offre di andare al posto del fratello, il quale accetta. Da questo momento gli eventi pre­cipitano inesorabilmente: De Vita muore, forse suicida, e anche Manlio sparisce, lasciando Brenno nei guai. Davvero il carabiniere si è tolto la vita? Cosa si nasconde nel passato di Manlio e quali sono i motivi del suo ritorno in città? Niente è come sembra e il finale sarà devastante per tutti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.