Laurana Editore
Il coyote liberò le stelle
di Daniela Brancati editore: Laurana Editore
pagine: 416
La vita è fantasia, è coraggio, è lotta duraLuisa Alunni è una donna giovane e bella, figlia del suo tempo e che del suo tempo vive tutte le contraddizioni. Vorrebbe l’amore ma non rinunciare alla carriera. Vorrebbe un incarico professionale di prestigio all’interno del suo partito – Sinistra Unita – ma non pagare il prezzo del cinismo e dell’opportunismo che vede intorno a sé. Fra contraddizioni e speranze, illusioni e disillusioni, incontra sul suo cammino personaggi a cui crede e di cui al tempo stesso diffida. Il segretario del suo partito, Eugenio Rispoli, uomo arrivista e spregiudicato; Lorenzo Pippoli, suo corteggiatore, ma anche concorrente e raccomandato di ferro; Alfonso Corradi, grande vecchio della politica italiana, di cui è pericoloso fidarsi del tutto, ma può essere un prezioso alleato; Marco, l’amico di sempre. E infine Giovanni, giornalista di successo, ambizioso e sensibile al fascino femminile, per il quale prova immediatamente sentimenti contrastanti…Sullo sfondo dell’intrigo di passioni inconfessabili, dell’intreccio con poteri forti e con il mondo dell’informazione che manovra e si fa manovrare dai partiti, Luisa si muove in un gioco più grande di lei. Vincere significa migliorare la politica, liberarla da giochi di potere al limite del lecito. E trovare il proprio posto nel mondo. Quando il segretario Rispoli le propone di fare la portavoce crede sia finalmente arrivato il suo momento. Ma non sa quanti tramano contro di lei.Comincia così Il coyote liberò le stelle, il primo romanzo che ci porta davvero dentro le stanze segrete della politica italiana e ce ne mostra i meccanismi, le grandezze e le debolezze. Scritto con intelligenza e cuore da Daniela Brancati, capace di tenere il lettore incollato alle pagine e di non lasciarlo andare fino all’ultima riga.
editore: Laurana Editore
pagine: 416
La vita è fantasia, è coraggio, è lotta duraLuisa Alunni è una donna giovane e bella, figlia del suo tempo e che del suo tempo vive tutte le contraddizioni. Vorrebbe l’amore ma non rinunciare alla carriera. Vorrebbe un incarico professionale di prestigio all’interno del suo partito – Sinistra Unita – ma non pagare il prezzo del cinismo e dell’opportunismo che vede intorno a sé. Fra contraddizioni e speranze, illusioni e disillusioni, incontra sul suo cammino personaggi a cui crede e di cui al tempo stesso diffida. Il segretario del suo partito, Eugenio Rispoli, uomo arrivista e spregiudicato; Lorenzo Pippoli, suo corteggiatore, ma anche concorrente e raccomandato di ferro; Alfonso Corradi, grande vecchio della politica italiana, di cui è pericoloso fidarsi del tutto, ma può essere un prezioso alleato; Marco, l’amico di sempre. E infine Giovanni, giornalista di successo, ambizioso e sensibile al fascino femminile, per il quale prova immediatamente sentimenti contrastanti…Sullo sfondo dell’intrigo di passioni inconfessabili, dell’intreccio con poteri forti e con il mondo dell’informazione che manovra e si fa manovrare dai partiti, Luisa si muove in un gioco più grande di lei. Vincere significa migliorare la politica, liberarla da giochi di potere al limite del lecito. E trovare il proprio posto nel mondo. Quando il segretario Rispoli le propone di fare la portavoce crede sia finalmente arrivato il suo momento. Ma non sa quanti tramano contro di lei.Comincia così Il coyote liberò le stelle, il primo romanzo che ci porta davvero dentro le stanze segrete della politica italiana e ce ne mostra i meccanismi, le grandezze e le debolezze. Scritto con intelligenza e cuore da Daniela Brancati, capace di tenere il lettore incollato alle pagine e di non lasciarlo andare fino all’ultima riga.
Budapest senza il Danubio
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
Cosa sarebbe Budapest senza il Danubio? Una Parigi senza Senna. E infatti la città conosciuta come la Parigi dell’Est deve gran parte del suo fascino al fiume che l’attraversa.Ma il fascino di Budapest va oltre il Danubio, come suggerisce il titolo. Da ogni parte la città mostra i segni della sua storia: l’epoca imperiale imprigionata tra le pietre del Castello di Buda, il comunismo rievocato dal recente Parco delle Statue, e il relax senza tempo che le sorgenti termali offrono dall’età romana alla nostra.Michele Monina ci accompagna così alla scoperta della più bella città del Danubio attraverso una guida aggiornatissima che è anche un reportage appassionante. Budapest è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Cosa sarebbe Budapest senza il Danubio? Una Parigi senza Senna. E infatti la città conosciuta come la Parigi dell’Est deve gran parte del suo fascino al fiume che l’attraversa.Ma il fascino di Budapest va oltre il Danubio, come suggerisce il titolo. Da ogni parte la città mostra i segni della sua storia: l’epoca imperiale imprigionata tra le pietre del Castello di Buda, il comunismo rievocato dal recente Parco delle Statue, e il relax senza tempo che le sorgenti termali offrono dall’età romana alla nostra.Michele Monina ci accompagna così alla scoperta della più bella città del Danubio attraverso una guida aggiornatissima che è anche un reportage appassionante. Budapest è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
Praga di incanti e di spettri
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
Praga è una città dal fascino eterno. Ci vai, torni a casa e ti metti a provare la stessa nostalgia che prova l’innamorato per la donna che l’ha sedotto. Nel suo Teatro Nazionale ancora riecheggia la prima del Don Giovanni di Mozart e per le strade sembra sempre di poter incontrare Franz Kafka e il giovane Rilke.È la città dei quartieri: quello ebraico con il vecchio cimitero, la Città Nuova, la Città Vecchia con il suo Palazzo Municipale, il Piccolo Quartiere e il Quartiere del Castello, con il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Oggi le vie sono animate dalla vita notturna, sospesa tra gli spettri del passato e gli incanti del presente. È qui che Michele Monina ci accompagna con questa aggiornatissima guida che è allo stesso tempo un coinvolgente reportage.Praga è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Praga è una città dal fascino eterno. Ci vai, torni a casa e ti metti a provare la stessa nostalgia che prova l’innamorato per la donna che l’ha sedotto. Nel suo Teatro Nazionale ancora riecheggia la prima del Don Giovanni di Mozart e per le strade sembra sempre di poter incontrare Franz Kafka e il giovane Rilke.È la città dei quartieri: quello ebraico con il vecchio cimitero, la Città Nuova, la Città Vecchia con il suo Palazzo Municipale, il Piccolo Quartiere e il Quartiere del Castello, con il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Oggi le vie sono animate dalla vita notturna, sospesa tra gli spettri del passato e gli incanti del presente. È qui che Michele Monina ci accompagna con questa aggiornatissima guida che è allo stesso tempo un coinvolgente reportage.Praga è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
Credevo fosse un'amica e invece era una stronza
10 modi per sopravvivere alle stronzamiche
di Irene Vella editore: Laurana Editore
pagine: 144
Questo libro è dedicato a tutte le donne. Perché ognuna di loro sa bene che prima o poi la si incontra, la stronzamica, vale a dire quell’amica che davanti è tutta sorrisi e moine, ma dietro è pronta a rovinarti la vita. Ma questo libro è dedicato anche a tutte le mamme. Perché piccole stronzamiche sono in agguato per le loro figlie. Pronte a umiliarle, a farle soffrire, a escluderle. Del resto il bullismo non è più un fenomeno solo maschile. Anzi, nella sua versione in rosa è molto più subdolo e spesso feroce.Così ci pensa Irene Vella a rimettere a posto le cose. In questo manualetto agile e pungente insegna a tutte le donne, mamme comprese, come riconoscere a prima vista le stronzamiche, come combatterle e infine come sconfiggerle.La prima domanda è: ti è capitato di soffrire per colpa di qualche amica che si è poi rivelata una stronza?La seconda domanda è: hai paura che possa succedere lo stesso a tua figlia?Se almeno una delle due risposte è sì, questo è il libro che fa per te.
editore: Laurana Editore
pagine: 144
Questo libro è dedicato a tutte le donne. Perché ognuna di loro sa bene che prima o poi la si incontra, la stronzamica, vale a dire quell’amica che davanti è tutta sorrisi e moine, ma dietro è pronta a rovinarti la vita. Ma questo libro è dedicato anche a tutte le mamme. Perché piccole stronzamiche sono in agguato per le loro figlie. Pronte a umiliarle, a farle soffrire, a escluderle. Del resto il bullismo non è più un fenomeno solo maschile. Anzi, nella sua versione in rosa è molto più subdolo e spesso feroce.Così ci pensa Irene Vella a rimettere a posto le cose. In questo manualetto agile e pungente insegna a tutte le donne, mamme comprese, come riconoscere a prima vista le stronzamiche, come combatterle e infine come sconfiggerle.La prima domanda è: ti è capitato di soffrire per colpa di qualche amica che si è poi rivelata una stronza?La seconda domanda è: hai paura che possa succedere lo stesso a tua figlia?Se almeno una delle due risposte è sì, questo è il libro che fa per te.
Vienna è un giro in carrozza
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
A Vienna sembra di stare in una fiaba: il barocco dei palazzi imperiali rievoca il fasto della corte asburgica e l’incanto della principessa Sissi. O in un teatro: la suggestione dei grandi musicisti che ci hanno vissuto Beethoven, Mozart, gli Strauss – si coglie a ogni angolo. Ma Vienna è anche una capitale sorprendente, dove tradizione e modernità si fondono alla perfezione. Attraverso le sue strade, Michele Monina ci accompagna alla scoperta del Prater, dei musei, del Liberty, in una guida che è anche un intenso reportage tra il passato e il futuro di una metropoli sognante.Tutti in carrozza, quinidi, si parte!Vienna è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
A Vienna sembra di stare in una fiaba: il barocco dei palazzi imperiali rievoca il fasto della corte asburgica e l’incanto della principessa Sissi. O in un teatro: la suggestione dei grandi musicisti che ci hanno vissuto Beethoven, Mozart, gli Strauss – si coglie a ogni angolo. Ma Vienna è anche una capitale sorprendente, dove tradizione e modernità si fondono alla perfezione. Attraverso le sue strade, Michele Monina ci accompagna alla scoperta del Prater, dei musei, del Liberty, in una guida che è anche un intenso reportage tra il passato e il futuro di una metropoli sognante.Tutti in carrozza, quinidi, si parte!Vienna è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
Berlino non ha muri
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
Dalle macerie del Muro, Berlino è risorta a nuova vita: una città multietnica, giovane, che non annoia mai. A ogni angolo è pronta a mostrarvi un nuovo, incredibile volto. Michele Monina vi guida in un viaggio spericolato tra passato, presente e futuro di una città che come nessun’altra è riuscita a fare i conti con la Storia, ricollocandosi al centro culturale, politico e finanziario d’Europa. Visiterete i musei d’arte, seguirete le tracce del Terzo Reich e della DDR, vi perderete nel verde sconfinato del Tiergarten o tra le bancarelle dei mercatini vintage, senza rinunciare ai club alla moda, ai locali underground, ai sapori e ai colori di una città-mondo con lo sguardo al futuro.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Dalle macerie del Muro, Berlino è risorta a nuova vita: una città multietnica, giovane, che non annoia mai. A ogni angolo è pronta a mostrarvi un nuovo, incredibile volto. Michele Monina vi guida in un viaggio spericolato tra passato, presente e futuro di una città che come nessun’altra è riuscita a fare i conti con la Storia, ricollocandosi al centro culturale, politico e finanziario d’Europa. Visiterete i musei d’arte, seguirete le tracce del Terzo Reich e della DDR, vi perderete nel verde sconfinato del Tiergarten o tra le bancarelle dei mercatini vintage, senza rinunciare ai club alla moda, ai locali underground, ai sapori e ai colori di una città-mondo con lo sguardo al futuro.
Amsterdam è un'isola
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
Visitate Amsterdam e vi verrà voglia di viverci per sempre. Per mille motivi. Se amate l'arte avete a disposizione cinquanta straordinari musei. Se volete una città verde, si va dai parchi alla possibilità di muoversi ovunque in bicicletta in totale sicurezza. SE siete patiti di sport, be', Amsterdam è la città dell'Axjax.E ancora: ad Amsterdam la stagione dei concerti è ricchissima, la cucina è semplice e genuina, gli incontri proibiti non sono proibiti...In attesa di decidere se cambiare aria definitivamene potete sempre farci un viaggio. Come ha fatto Michele Monina, con questo suo libro che è insieme una guida aggiornatissima e un reportage appassionante.Amsterdam è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Visitate Amsterdam e vi verrà voglia di viverci per sempre. Per mille motivi. Se amate l'arte avete a disposizione cinquanta straordinari musei. Se volete una città verde, si va dai parchi alla possibilità di muoversi ovunque in bicicletta in totale sicurezza. SE siete patiti di sport, be', Amsterdam è la città dell'Axjax.E ancora: ad Amsterdam la stagione dei concerti è ricchissima, la cucina è semplice e genuina, gli incontri proibiti non sono proibiti...In attesa di decidere se cambiare aria definitivamene potete sempre farci un viaggio. Come ha fatto Michele Monina, con questo suo libro che è insieme una guida aggiornatissima e un reportage appassionante.Amsterdam è una tappa del tour di Monina attraverso l’Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi. Un viaggio straordinario, una maratona di scrittura senza precedenti.
Lisbona è tutta luce
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
I romani la chiamavano semplicemente Felicità. Michele Monina raggiunge Lisbona, quarta tappa del suo personalissimo Grand Tour de Force, che in dodici mesi lo ha portato a visitare le dodici realtà più significative del continente, per rappresentare nel miglior modo possibile questa Europa tanto discussa, ma così poco conosciuta.E dunque arriva il turno di Lisbona, città dal fascino particolarissimo, che riesce a conciliare in un solo luogo atmosfere decadenti e scenari luminosissimi, tramonti mozzafiato e notti esuberanti.Lisbona è tutta luce cerca proprio di catturare e descrivere l’anima sfuggente di una città straordinaria, custode di tesori unici, e dei suoi abitanti, alle prese con la durissima crisi economica che ha investito il Portogallo.Finalmente una guida che, oltre a fornire utili consigli su mete da visitare e posti da vedere, si propone di documentare con attenzione gli umori, i colori, le dinamiche di una città utilizzando un taglio giornalistico, quasi da reportage.Preparatevi a un luogo di fascino e storia, di bellezze classiche, alla malinconica sensualità del fado e alla magia dei vicoli del Bairro Alto. Lisbona illuminerà il vostro viaggio.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
I romani la chiamavano semplicemente Felicità. Michele Monina raggiunge Lisbona, quarta tappa del suo personalissimo Grand Tour de Force, che in dodici mesi lo ha portato a visitare le dodici realtà più significative del continente, per rappresentare nel miglior modo possibile questa Europa tanto discussa, ma così poco conosciuta.E dunque arriva il turno di Lisbona, città dal fascino particolarissimo, che riesce a conciliare in un solo luogo atmosfere decadenti e scenari luminosissimi, tramonti mozzafiato e notti esuberanti.Lisbona è tutta luce cerca proprio di catturare e descrivere l’anima sfuggente di una città straordinaria, custode di tesori unici, e dei suoi abitanti, alle prese con la durissima crisi economica che ha investito il Portogallo.Finalmente una guida che, oltre a fornire utili consigli su mete da visitare e posti da vedere, si propone di documentare con attenzione gli umori, i colori, le dinamiche di una città utilizzando un taglio giornalistico, quasi da reportage.Preparatevi a un luogo di fascino e storia, di bellezze classiche, alla malinconica sensualità del fado e alla magia dei vicoli del Bairro Alto. Lisbona illuminerà il vostro viaggio.
La geografia delle piogge
di Paolo Grugni editore: Laurana Editore
pagine: 186
Si può aspettare che le cose accadano. Oppure farle accadereMauro Casagrande era un giornalista d’inchiesta, ma a un certo punto s’è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla ’ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
editore: Laurana Editore
pagine: 186
Si può aspettare che le cose accadano. Oppure farle accadereMauro Casagrande era un giornalista d’inchiesta, ma a un certo punto s’è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla ’ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
Rosso totale
di Fabio Calenda editore: Laurana Editore
pagine: 284
Roma, anni Settanta, i giovani in rivolta. Ma stavolta è tutto diversoPatrizia e Michele, due ragazzi di opposta estrazione sociale, ribelli verso il proprio destino. Sullo sfondo, il mito della rivoluzione: non più prerogativa solo degli oppressi e degli emarginati, ma anche dei figli della Roma bene, come succede in Rosso totale, intenso romanzo di Fabio Calenda.Sotto i nostri occhi scorrono gli anni Settanta, vividi come non mai, ripresi da un’angolazione del tutto inedita. Oltre a Patrizia e Michele ci sono Paolo, Lisa, Guido e via via gli altri, sempre più immersi in un clima di sfida. Una sfida contro il potere della politica e della società, di volta in volta compiacente o repressivo a seconda degli interessi in gioco? Oppure contro il potere che si cela all’interno delle mura domestiche? In ogni caso un potere mascherato da indifferenza, ma che può anche rivelarsi più feroce quando si manifesta nel rancore irriducibile di una madre nei confronti di sua figlia.In un continuo mutamento di prospettiva, tra pulsioni ideali e deliri ideologici, tra impegno sociale e protagonismo narcisistico, Rosso totale ci dice anche quello che non sapevamo sugli Anni di piombo. E oltre.
editore: Laurana Editore
pagine: 284
Roma, anni Settanta, i giovani in rivolta. Ma stavolta è tutto diversoPatrizia e Michele, due ragazzi di opposta estrazione sociale, ribelli verso il proprio destino. Sullo sfondo, il mito della rivoluzione: non più prerogativa solo degli oppressi e degli emarginati, ma anche dei figli della Roma bene, come succede in Rosso totale, intenso romanzo di Fabio Calenda.Sotto i nostri occhi scorrono gli anni Settanta, vividi come non mai, ripresi da un’angolazione del tutto inedita. Oltre a Patrizia e Michele ci sono Paolo, Lisa, Guido e via via gli altri, sempre più immersi in un clima di sfida. Una sfida contro il potere della politica e della società, di volta in volta compiacente o repressivo a seconda degli interessi in gioco? Oppure contro il potere che si cela all’interno delle mura domestiche? In ogni caso un potere mascherato da indifferenza, ma che può anche rivelarsi più feroce quando si manifesta nel rancore irriducibile di una madre nei confronti di sua figlia.In un continuo mutamento di prospettiva, tra pulsioni ideali e deliri ideologici, tra impegno sociale e protagonismo narcisistico, Rosso totale ci dice anche quello che non sapevamo sugli Anni di piombo. E oltre.
Barcellona ti sorride
di Michele Monina editore: Laurana Editore
pagine: 160
Undici capitali europee e… Barcellona, lo strappo alla regola del Grand Tour (de force) di Michele Monina. Una città di così grande fascino non poteva certo rimanere esclusa dal progetto Europe, la collana di Laurana Editore che si propone di scoprire l’Europa attraverso gli occhi di uno scrittore giramondo.Il Barcellona F.C., le serate nel quartiere gotico, Parc Güell e il Montjuïc. Barcellona ha catturato con le sue meraviglie l’immaginario delle generazioni cresciute nell’ultimo decennio, fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i giovani di tutta Europa. Partendo alla scoperta di questa “nuova America”, Monina non si è limitato a fornire informazioni aggiornatissime su luoghi da visitare e cose da fare, ma ha cercato di fotografare anche l’altra faccia della medaglia, quella che vede una delle più celebri metropoli mondiali alle prese con le problematiche dettate dalla profonda crisi economica nazionale.
editore: Laurana Editore
pagine: 160
Undici capitali europee e… Barcellona, lo strappo alla regola del Grand Tour (de force) di Michele Monina. Una città di così grande fascino non poteva certo rimanere esclusa dal progetto Europe, la collana di Laurana Editore che si propone di scoprire l’Europa attraverso gli occhi di uno scrittore giramondo.Il Barcellona F.C., le serate nel quartiere gotico, Parc Güell e il Montjuïc. Barcellona ha catturato con le sue meraviglie l’immaginario delle generazioni cresciute nell’ultimo decennio, fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i giovani di tutta Europa. Partendo alla scoperta di questa “nuova America”, Monina non si è limitato a fornire informazioni aggiornatissime su luoghi da visitare e cose da fare, ma ha cercato di fotografare anche l’altra faccia della medaglia, quella che vede una delle più celebri metropoli mondiali alle prese con le problematiche dettate dalla profonda crisi economica nazionale.
10 ottimi motivi per non cominciare una dieta
di Martina Liverani editore: Laurana Editore
pagine: 144
Anche l’ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a “quell’unico pasticcino di troppo”. Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero? In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c’è spazio per fisici che non siano magri. L’imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici.
editore: Laurana Editore
pagine: 144
Anche l’ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a “quell’unico pasticcino di troppo”. Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero? In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c’è spazio per fisici che non siano magri. L’imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici.

