Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terra restituita ai contadini

La terra restituita
ai contadini
Titolo La terra restituita ai contadini
Sottotitolo La più grande redistribuzione di ricchezza mai avvenuta in Italia
Autore
Prefazione
Collana Le parentesi, 9
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 04/2020
ISBN 9788831984553
 
19,00
 
Spedito in 3/4 giorni
Settant’anni fa, nel 1950 veniva varata dal governo De Gasperi la riforma agraria firmata dai ministri dell’Agricoltura Antonio Segni e Amintore Fanfani e sostenuta dalla Coldiretti presieduta da Paolo Bonomi.
È la più grande riforma economica e sociale realizzata in Italia dall’Unità e che ha promosso e reso possibile l’unica effettiva forma di redistribuzione di ricchezza tra le classi sociali, mai realizzata prima. Ci è riuscita mettendo la pietra tombale sul latifondo e redistribuendo dal 1950 al 1964 qualcosa come 3,6 milioni di ettari di terre incolte o mal coltivate a oltre un milione di piccoli coltivatori diretti.
 

Biografia dell'autore

Nunzio Primavera

Nunzio Primavera
Nunzio Primavera, siciliano di Enna, vive a Roma. Giornalista esperto sui temi sindacali, economici e agroalimentari. Fin dagli anni Settanta in Coldiretti, è stato redattore de “Il Coltivatore”, “Il Coltivatore Italiano” e “Campagna Amica”.
Ha pubblicato con l’editrice Elledici Velar, insieme a padre Francesco Occhetta, Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne per i cento anni della nascita del fondatore della Coldiretti. Inoltre, con l’editrice Pro Sanctitate Sacre & Profane. Viaggio tra cibi e fede nell'Italia delle sagre (2008) e La storia cambiata, cronache tra due millenni (2004).

I libri che parlano dell'esperienza del e nel mondo contadino, sono una dimostrazione di come la cultura interessa ancora tra tanta tecnologia.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per La terra restituita ai contadini

"Avvenire" offre un approfondimento de "La terra restituita ai contadini" di Nunzio Primavera
Il nuovo libro di Nunzio Primavera viene recensito su "L'Osservatore agrario"
Settanta anni fa, nel 1950 veniva varata la riforma agraria, per opera del governo De Gasperi e di ministri dell’Agricoltura ‘illuminati’ come Antonio Segni e Amintore Fanfani.
La Riforma Agraria che nel Dopoguerra smantellò l’organizzazione dei fondi ancora di stampo medioevale per consegnare le terre ai contadini e l’agricoltura italiana al futuro è il frutto di una storia iniziata negli anni dell’Unità d’Italia con l’inchiesta Jacini.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.