Modello Milano

Modello Milano
16,00
 
Disponibilità immediata

In pillole

«Non lo so se Milano sia un modello, vale a dire se vi accada qualcosa di riproducibile. Ma certamente è accaduto e continua ad accadere qualcosa che sarebbe ingenuo non considerare una svolta». Alberto Rollo
Si può parlare di un modello Milano? Certamente, se si guarda al cambiamento di questi ultimi anni, al grande rilancio di immagine, bellezza e attrattiva della città e, soprattutto, se si considera che tutto questo nasce da quello spirito di milanesità che ha animato gli attori della rinascita, al di là dell’appartenenza politica. Questo senza negare gli elementi di discontinuità, nel passaggio da un’amministrazione all’altra, che non hanno però minato il percorso, il senso di marcia.
L’Expo è stato l’evento più importante di questi anni, frutto di un esemplare gioco di squadra e ha rappresentato, più che il motore, la sintesi di quanto fatto in precedenza, la cartolina che Milano ha presentato al mondo intero, suscitando interesse e ammirazione.
Attraverso gli incontri e i contributi di decine di protagonisti di questi anni, questo libro si sforza di ricostruire le ragioni e l’essenza del modello Milano.
 

Biografia dell'autore

Pino Landonio

Pino Landonio
Pino Landonio è stato medico all’ospedale di Niguarda dal 1975 al 2006 e consigliere comunale a Milano dal 2005 al 2011.

Contributi di

Gabriele Albertini, Daniela Benelli, Antonello Boatti, Stefano Boeri, Massimo Bonini, Ferruccio Capelli, Salvatore Carrubba, don Virginio Colmegna, Nicola Crocetti, Edoardo Croci, Franco D’Alfonso, Nando dalla Chiesa, Milo De Angelis, Lucia De Cesaris, Filippo Del Corno, David Gentili, Marco Granelli, Vivian Lamarque, Franco Loi, Pierfrancesco Majorino, Pierfrancesco Maran, Carlo Masseroli, Mariolina Moioli, Letizia Moratti, Giuliano Pisapia, Basilio Rizzo, Onorio Rosati, Giuseppe Sala, Carlo Sangalli, Cristina Tajani, Gianluca Vago.

Rassegna stampa per Modello Milano

"Modello Milano" su Il Corriere della Sera