Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cuore giovane della Coldiretti

Il cuore giovane della Coldiretti
Titolo Il cuore giovane della Coldiretti
Sottotitolo Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne italiane
Autore
Collana Le parentesi, 13
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 14x21
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280845177
 
19,50
 
Spedito in 3/4 giorni
È un racconto intenso e affascinante quello sul cammino di emancipazione e crescita imprenditoriale, ma anche di formazione professionale, economica e sindacale, delle nuove generazioni nelle campagne. Le tappe dagli anni ’50 che si dipanano nella storia della Coldiretti del movimento dei giovani, che diverrà Giovani Impresa nel terzo millennio.
Alle origini c’è la riforma agraria che ha fatto emergere e maturare una classe imprenditoriale nuova, quella della famiglia coltivatrice che, con la partecipazione di tutti i componenti, in particolare dei giovani e delle donne, ha valorizzato e vivificato la campagna. Un risultato di portata economica e sociale gigantesca che ha sovvertito completamente ogni azione di rivendicazione, fino ad allora espressa nell’esproprio della terra ai latifondisti, innestando un irreversibile processo riformatore i cui effetti sono tangibili ancora oggi nella Legge di Orientamento del 2001, autentica nuova riforma agraria.
Il ricordo della contestazione degli anni ’60 che giunge anche tra i giovani agricoltori e del dibattito culturale su città e campagna.
Pagine inedite sulla strage di Piazza Fontana, che ha rappresentato l’inizio della stagione del terrore in Italia e in cui le vittime sono state soprattutto agricoltori, molti dei quali soci della Coldiretti.
 

Biografia dell'autore

Nunzio Primavera

Nunzio Primavera
Nunzio Primavera, siciliano di Enna, vive a Roma. Giornalista esperto sui temi sindacali, economici e agroalimentari. Fin dagli anni Settanta in Coldiretti, è stato redattore de “Il Coltivatore”, “Il Coltivatore Italiano” e “Campagna Amica”.
Ha pubblicato con l’editrice Elledici Velar, insieme a padre Francesco Occhetta, Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne per i cento anni della nascita del fondatore della Coldiretti. Inoltre, con l’editrice Pro Sanctitate Sacre & Profane. Viaggio tra cibi e fede nell'Italia delle sagre (2008) e La storia cambiata, cronache tra due millenni (2004).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.