10 ottimi motivi per non cominciare una dieta

titolo | 10 ottimi motivi per non cominciare una dieta |
Autore | Martina Liverani |
Prefazione | Cristina Sivieri Tagliabue |
Collana | Dieci, 9 |
Editore | Laurana Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788896999202 |
Disponibile anche nel formato
«La salute è alla base del benessere. Rinunciando alla salute per essere percepite come ideale estetico non abbiamo tempo da dedicare alle nostre intelligenze, ai nostri hobby, ai lavori, ai figli. Le nostre fisime sono superflue agli occhi degli uomini, e tuttavia ci fanno passare la maggior parte del nostro tempo in attività inutili a noi stesse e al mondo». Cristina Sivieri Tagliabue
Anche l’ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a “quell’unico pasticcino di troppo”. Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero?
In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c’è spazio per fisici che non siano magri. L’imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici.
In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c’è spazio per fisici che non siano magri. L’imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici.
Biografia dell'autore
Martina Liverani

Martina Liverani (Faenza, 1977), giornalista, scrive di cibo e di enogastronomia. Dal febbraio 2010 inizia a collaborare al canale Curvy del nuovo sito Vogue.it e alla pagina “Thinking Curvy” sul magazine: inizia così a scoprire di non essere l’unica donna ad assecondare i piaceri del palato, a passare più tempo dietro ai fornelli che in palestra, a partecipare al dialogo in rete sul tema del corpo femminile e degli stereotipi di genere. Dal marzo 2011 apre curvyfoodiehungry.it, definito un blog per "donne felici". Collabora inoltre con “Casa Viva”, “Sale e Pepe”, Dissapore.it, Style.it.