Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frammenti di un odioso discorso

EpubDevice
Frammenti di un odioso discorso
Ebook
Social DRM
titolo Frammenti di un odioso discorso
Autore
Collana Poesie
Editore Laurana Editore
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2017
ISBN 9788898451630
 
4,99

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

A 13 anni dal suo esordio narrativo e con alle spalle 8 romanzi pubblicati, Paolo Grugni esordisce nel mondo della poesia con “Frammenti di un odioso discorso”. Dal titolo appare evidente il richiamo a uno dei suoi maestri, Roland Barthes, spirito guida per la comprensione di un testo, come della società tutta. La poesia di Grugni appare infatti fatta di frammenti presi dalla comunicazione verbale e non verbale, una lirica arricchita da metafore spiazzanti ma al tempo stesso lontane da ogni forma di liricismo incomprensibile e fine a se stesso. Una poesia dove l’esperienza quotidiana si interseca all’immaginifico, il parlato alla citazione. Il risultato è quello che ora potere leggere.
 

Biografia dell'autore

Paolo Grugni

Paolo Grugni
(Milano, 1962). Ha esordito con il romanzo Let it be (Mondadori, 2004; Alacràn, 2007, Laurana, 2017). Ha poi pubblicato Mondoserpente (Alacràn, 2006; Laurana, 2021), Aiutami (Barbera, 2008; ebook per Laurana, 2014), Italian Sharia (Perdisa, 2010), L’odore acido di quei giorni (Laurana, 2011), La geografia delle piogge (Laurana, 2012), L’Antiesorcista (Novecento Editore, 2015), Darkland (Melville, 2015; Laurana, 2022). Nel 2018 ha pubblicato Pura razza bastarda (Laurana) e nel 2019 Il palazzo delle lacrime (Laurana). È inoltre autore della silloge Frammenti di un odioso discorso (ebook per Laurana, 2017). Vive e lavora a Berlino.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.