LA PROVINCIA DI COMO - IO VIVO ALTROVE
Io vivo altrove. Un libro che racconta la diversità.
La penna di Beppe Stoppa, autore milanese, accende i riflettori su un tema poco poco conosciuto. "Io vivo altrove. L'autismo non si cura, si comprende", ed. Laurana, sarà disponibile dal 1° aprile, a ridosso della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. Stoppa si avvicina al mondo delle famiglie che hanno un figlio con disturbi dello spettro autistico facendo un passo indietro, lasciando cioè che protagonisti e storie si raccontino da soli. Come Giulia, che non parla ma canta, e canta talmente bene da trascinare un Forum di Assago, gremito in occasione di una partita di pallacanestro, sulle note dell'Inno d'Italia; o Alessio, che ha lanciato tutti i quadri di casa dalla finestra ma al contempo ha dipinto un'opera riportata sulla copertina del libro, dal titolo " La città felice gialla", usando il colore giallo, che considera sinonimo di gioia [...]
SCARICA L'ALLEGATO per proseguire la lettura
La penna di Beppe Stoppa, autore milanese, accende i riflettori su un tema poco poco conosciuto. "Io vivo altrove. L'autismo non si cura, si comprende", ed. Laurana, sarà disponibile dal 1° aprile, a ridosso della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. Stoppa si avvicina al mondo delle famiglie che hanno un figlio con disturbi dello spettro autistico facendo un passo indietro, lasciando cioè che protagonisti e storie si raccontino da soli. Come Giulia, che non parla ma canta, e canta talmente bene da trascinare un Forum di Assago, gremito in occasione di una partita di pallacanestro, sulle note dell'Inno d'Italia; o Alessio, che ha lanciato tutti i quadri di casa dalla finestra ma al contempo ha dipinto un'opera riportata sulla copertina del libro, dal titolo " La città felice gialla", usando il colore giallo, che considera sinonimo di gioia [...]
SCARICA L'ALLEGATO per proseguire la lettura
Io vivo altrove
L'autismo non si cura, si comprende
di Beppe Stoppa editore: Laurana Editore
pagine: 392
Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia
editore: Laurana Editore
pagine: 392
Non è un “saggio”, ma una serie di storie vere e quotidiane, perché l’autismo non è una malattia
Inserisci un commento