Adelaide Dattilo ama il fantastico, le distopie, Dick e Lovecraft. Ha pubblicato due romanzi che il fidanzato Simone trova raccapriccianti. Il suo agente la spinge a creare qualcosa di più vendibile: un “romanzo femminile siciliano”. Adelaide decide di provarci e va a trascorrere tre settimane nel paesino di sua nonna: Sant’Angelo Muxaro. Qui inizia a scrivere una storia di passioni e antiche tradizioni, con Adelasia come personaggio principale. Mentre la sua protagonista, distrutta dal tradimento del fidanzato, ritrova se stessa e risolve un antico mistero, Adelaide affronta l’arrivo di Simone, incontra lontani parenti e conosce una sfuggente vicina. Al paese da cartolina del suo romanzo fa da contraltare quello reale: svuotato di possibilità, afflitto da disoccupazione, arretratezza e abbandono, dove la distopia è cronaca quotidiana. Guidata come Dick dall’I-Ching, Adelaide farà i conti con le sue origini e il suo presente. Adelasia, inizialmente lontanissima, finisce col somigliare alla sua autrice, come le due Sicilie inizialmente contrapposte finiscono con lo sfumare l’una nell’altra.
Irene Chias è siciliana. Dopo aver lavorato come giornalista per diversi anni in Francia e a Milano, adesso vive a Malta. I suoi racconti sono apparsi su “Nuovi Argomenti”, su “Granta Italia”, sulle pagine siciliane di “Repubblica”, su “Il primo amore” e in diverse antologie. Dopo l’esordio con Sono ateo e ti amo (Elliot, 2010 e Laurana, 2022), ha pubblicato Esercizi di sevizia e seduzione (Mondadori, 2013), vincitore del Premio Mondello Opera Italiana e del Premio Mondello Giovani, Non cercare l’uomo capra (Laurana, 2016) e Fiore d’agave, fiore di scimmia (Laurana, 2020).
Biografia dell'autore
Irene Chias

Rassegna stampa per Fiore d'agave, fiore di scimmia
MANGIALIBRI - FIORE D’AGAVE, FIORE DI SCIMMIA
pubblicato il: 03-08-2021
Annarita Celentano recensisce "Fiore d'agave, fiore di scimmia" per il blog Mangialibri
MALTATODAY - FIORE D'AGAVE, FIORE DI SCIMMIA
pubblicato il: 07-02-2021
Irene Chias presenta il suo ultimo romanzo in un incontro online a Malta
Rai Radio 1, “Fiore d’agave, fiore di scimmia”
pubblicato il: 16-10-2020
Intervistata da Alessandra Rauti, l'autrice Irene Chias racconta il suo ultimo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
FIORE D’AGAVE, FIORE DI SCIMMIA
pubblicato il: 25-09-2020
Il blog letterario MangiaLibri recensisce il nuovo libro di Irene Chias
Per un mondo fatto di donne libere senza categorie
pubblicato il: 25-09-2020
Huffington Post dedica un articolo a Fiore d'agave, fiore di scimmia, il nuovo romanzo di Irene Chias
RSI - Intervista su “Fiore d’agave, fiore di
pubblicato il: 16-09-2020
La Radio Svizzera intervista Irene Chias sul suo nuovo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
Tutorial weekend: Copenaghen, Irene Chias, letture per l’infanzia, Festival del cinema di Venezia e Luna Park
pubblicato il: 11-09-2020
Irene Chias partecipa al programma radiofonico Tutorial Weekend di RSI rete 1
LIBRI D(A)MARE
pubblicato il: 04-09-2020
Calle degli Orti Grandi consiglia "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
Bookmania 21/08/20: interviste a Marcello Domini e Irene Chias
pubblicato il: 21-08-2020
L'autrice Irene Chias intervistata sul suo nuovo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
FIORE D’AGAVE, FIORE DI SCIMMIA di Irene Chias: incontro con l’autrice
pubblicato il: 28-07-2020
Ho pensato a due livelli paralleli”, ha detto Irene Chias a Letteratitudine, “corrispondenti alle prospettive delle due protagoniste
Irene Chias, la Sicilia, due donne e l’analisi del femminile
pubblicato il: 25-07-2020
la Sicilia antica e quella moderna si fondono nel suo ultimo romanzo, in cui attraverso un gioco di specchi passato e presente si riflettono, si sovrappongono, si rivelano risultato di una perenne concatenazione di causa ed effetto.
Palermo, la letteratura è donna a Cinisi con "Viva la differenza"
pubblicato il: 22-07-2020
Tre appuntamenti con tre scrittrici, a partire da venerdì 24, nell’atrio comunale del Comune di Cinisi, per approfondire il valore della differenza. Tre incontri per scoprire cosa c’è nel “corredo letterario” di tre autrici siciliane che hanno fatto dell’affermazione di genere un veicolo di libertà
IN LIBRERIA IL NUOVO ROMANZO DELLA SCRITTRICE IRENE CHIAS
pubblicato il: 22-07-2020
Teleradio Sciacca dedica un articolo a "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
Libri da leggere: dai segreti di Banksy ai misteriosi messaggi dei fiori
pubblicato il: 16-07-2020
Fiore d’agave, fiore di scimmia è il nuovo libro della siciliana Irene Chias per la collana di narrativa ‘Rimmel’
Irene Chias ospite di Checkpoint
pubblicato il: 14-07-2020
La scrittrice racconta il suo nuovo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia" alla rubrica Checkpoint di TgCom24
Fiore d’agave, fiore di scimmia: in uscita il quarto libro di Irene Chias
pubblicato il: 07-07-2020
Irene Chias è una scrittrice e giornalista italiana che è nata in Sicilia ma che ha lavorato per diverso tempo in Francia e a Milano. Da un anno si è trasferita a Malta per amore e dall’isola dei cavalieri continua a svolgere la sua professione collaborando con tgcom24 con il suo blog “Molto Malta“. Ha scritto diversi racconti apparsi anche su Repubblica ed è stata premiata ricevendo, tra gli altri, il Premio Mondello, per uno dei suoi libri. “Fiore d’agave, fiore di scimmia” è il suo quarto romanzo.
Ancestrale e distopica l'Isola dell'antigender
pubblicato il: 03-07-2020
"Fiore d'agave, fiore di scimmia" (Laurana, 216 pagine, 18 euro) di Irene Chias non è soltanto il suo nuovo romanzo. In realtà è qualcosa di più: innanzitutto, si tratta di una narrazione che si sdoppia, dal momento che consta di due ceppi affabulatori, intrecciati a doppio filo.
Dalla coesistenza di due Sicilie sovrapposte sboccia "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
pubblicato il: 01-07-2020
Nel romanzo di Irene Chias, la sua isola natia è sospesa tra lʼaspetto magico e arcaico e quello spettrale e indifferente
FIORE D'AGAVE, FIORE DI SCIMMIA
pubblicato il: 24-06-2020
“Fiore d’agave, fiore di scimmia” è il nuovo libro della siciliana Irene Chias per la collana di narrativa ‘Rimmel’ di Laurana Editore, romanzo ambientato nella terra natale dell’autrice, in un piccolo paese della Sicilia, dove si svolgono, parallelamente, le storie di Adelaide Dattilo, scrittrice, e di Adelasia, la protagonista del romanzo femminile siciliano Fiore d’agave, a cui sta lavorando la prima.