Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

MALTATODAY - FIORE D'AGAVE, FIORE DI SCIMMIA

07.02.2021
Il romanzo di Chias presentato online a Malta
 
L’autrice Irene Chias, italiana d’origine e maltese per scelta, presenta online il suo ultimo romanzo Fiore d’agave, fiore di scimmia
 
L’autrice italiana Irene Chias, residente a Malta, presenterà il suo ultimo romanzo Fiore d’agave, fiore di scimmia il 16 febbraio alle ore 18 nel corso di un evento online organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Laurana Editore e con il patrocinio dell’Ambasciata italiana a Malta.
Chias dialogherà con la concittadina maltese Maria Grazia Strano del “Corriere di Malta”.
 
Fiore d’agave, fiore di scimmia
 
Adelaide Dattilo è una scrittrice che ama il fantastico e le distopie, appassionata di Philip Dick e H.P. Lovecraft. Ha pubblicato due romanzi che il fidanzato Simone trova raccapriccianti. Il suo agente la spinge a creare qualcosa che risulti più vendibile: un “romanzo femminile siciliano”. Così Adelaide decide di trascorrere tre settimane nel paesino natale di sua nonna: Sant’Angelo Muxaro. Qui dà vita a una storia intrisa di passioni e antiche tradizioni, con Adelasia come protagonista. Mentre Adelasia, distrutta dal tradimento del fidanzato, ritrova sé stessa e svela un mistero di vecchia data, Adelaide affronta l’arrivo di Simone, incontra parenti lontani e fa la conoscenza di una sfuggente vicina. Il paese da cartolina descritto nel suo romanzo è in netto contrasto con quello reale: svuotato di ogni opportunità, afflitto da disoccupazione e abbandono, la distopia è parte integrante del quotidiano. Guidata come Dick dall’ I-Ching, Adelaide si ritroverà a fare i conti con il suo passato e il suo presente. Adelasia, inizialmente lontanissima, finisce col somigliare alla sua autrice, così come le due Sicilie, inizialmente opposte, finiscono per sfumare l’una nell’altra.
 
Sull’autrice
 
Irene Chias ha origini siciliane. Dopo aver lavorato per diversi anni come giornalista in Francia e a Milano, nel 2019 si stabilisce a Malta. Qui collabora come freelance con giornali e riviste italiane e gestisce il blog “Molto Malta” per TgCom24. I suoi racconti sono apparsi su riviste letterarie quali “Nuovi Argomenti”, “Granta Italia” e “Nuova Prosa”, su quotidiani come “la Repubblica” e in diverse antologie. Al suo secondo romanzo, Esercizi di sevizia e seduzione, edito da Mondadori nel 2013, sono stati conferiti nel 2014 il Premio Mondello Opera Italiana e il Premio Mondello Giovani.
 
Su Maria Grazia Strano
 
Maria Grazia Strano è nata a Catania e dal 2008 vive a Malta, dove trasmette il suo amore per la lingua italiana in un prestigioso college dell’isola. Laureata in Letterature Moderne con una tesi sperimentale sui non-luoghi della produzione cinematografica di Giuseppe Tornatore, sin dall’infanzia si è sempre sentita attratta dalla letteratura, dal cinema e dall’arte in tutte le sue forme. È autrice di numerosi racconti. Dal 2017 lavora presso il “Corriere di Malta”, e dal 2019 ne è vicedirettore.


Traduzione di Giulia Pellegatta


Scarica l'allegato per visualizzare l'articolo originale in lingua inglese


Fiore d'agave, fiore di scimmia

di Irene Chias

editore: Laurana Editore

pagine: 224

«Mi chiamo Adelaide Dattilo e con queste poche righe voglio raccontare la mia terribile meravigliosa esperienza di madre e di essere umano. Intitolerò questo resoconto Io e la scimmia. Perché di questo si tratta, di me e di un ominoide fra i più prossimi alla nostra specie: un bonobo»
18,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.