IL MATTINO DI PADOVA - GIULIO MOZZI, MAESTRO DELLO SCRIVERE
La parabola letteraria di Giulio Mozzi è stravagante nelle forme e nei tempi, ma molto compatta nei temi. A dimostrarlo è "Un mucchio di bugie" (Laurana, pp 340, 18 euro), un'antologia (il sottotitolo è "Racconti scelti 1993-2017") in cui lo scrittore padovano ha costruito una sorta di personale "Best of", raccogliendo testi sparsi nelle sue raccolte di racconti a partire da "Questo è il giardino" e "La felicità terrena" per arrivare a "Fiction" e "Favole del morire".
Scarica il pdf per leggere il resto dell'articolo
Scarica il pdf per leggere il resto dell'articolo
Un mucchio di bugie
racconti scelti 1993-2017
di Giulio Mozzi editore: Laurana Editore
pagine: 344
«Ciò che dirò, ora, è rivolto a chi scrive i libri, a chi li pubblica e a chi li conserva. Il mio pensiero è questo: bisogna cercare i libri mancanti. Il libro dei libri non è finito. Non tutti i libri che si scrivono e si pubblicano sono destinati a farne parte, anzi quasi nessuno; ma i libri che sono destinati a farne parte, devono essere trovati. Milioni di libri sono stati scritti, quanti di questi possiamo immaginare destinati a fare parte del libro dei libri?»
editore: Laurana Editore
pagine: 344
«Ciò che dirò, ora, è rivolto a chi scrive i libri, a chi li pubblica e a chi li conserva. Il mio pensiero è questo: bisogna cercare i libri mancanti. Il libro dei libri non è finito. Non tutti i libri che si scrivono e si pubblicano sono destinati a farne parte, anzi quasi nessuno; ma i libri che sono destinati a farne parte, devono essere trovati. Milioni di libri sono stati scritti, quanti di questi possiamo immaginare destinati a fare parte del libro dei libri?»
Inserisci un commento