Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ferrovie del Messico

Ferrovie del Messico
titolo Ferrovie del Messico
Volume 5
Autore
Collana Fremen
Editore Laurana Editore
Formato
libro Libro
Dimensioni 12x19
Pagine 824
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791280845023
 
22,00
 
Spedito in 3/4 giorni
Se cercate dell’avventura, in questo romanzo ne troverete a bizzeffe. Se cercate della letteratura, con questo romanzo ne farete una scorpacciata. I luoghi e i tempi: Asti, Repubblica Sociale Italiana, febbraio 1944; su e giù per le ferrovie del Messico, tra gli anni Venti e gli anni Trenta del secolo scorso. I personaggi (non tutti): Cesco Magetti, milite della Guardia nazionale repubblicana ferroviaria, tormentato dal mal di denti, incaricato di compilare una mappa delle ferrovie del Messico (l’ordine viene dall’alto, molto dall’alto); Tilde Giordano, ragazza bellissima e folle, imbevuta di letteratura, della quale Cesco si innamora all’istante e perdutamente; Steno, devotissimo fidanzato di Tilde, partigiano senz’armi; don Tiberio, prete di città confinato a Roccabianca a causa di certe sue insane passioni; Epa, cartografo samoano (delle Samoa tedesche); Adolf il Führer e la sua consorte Eva, alle prese con l’abuso di anglicismi; Angelo detto Angelino detto Angelito detto Lito Zanon, addetto cimiteriale alla bollitura di cadaveri; Mec il muto, suo sodale fin dai tempi in cui insieme costruivano ferrovie in Sudamerica; le due Marie, entrambe di nome Maria; Bardolf Graf, impiegato amministrativo, ignaro motore immobile di tutta la storia; Ettore e Nicolao, informatissimi e misteriosi clienti fissi del night club segreto l’Aquila agonizzante, prossimi ai partigiani; Gustavo Adolfo Baz, autore del volume Historia poética y pintoresca de los ferrocarriles en México; Edmondo Bo, frenatore poeta, o poeta frenatore, o frenatore e poeta, in ogni caso alcolista e oppiomane; l’orribile Obersturmbannführer Hugo Kraas, amante dell’arte italiana, discutibile golfista e spietato SS; Giustina Decorcipo, compagna d’orfanotrofio di Ettore e Nicolao, violentata e uccisa e gettata sul bordo della strada a sedici anni; Feliciano, bambino morto. Con Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi ci ha dato un grande romanzo corale, spassoso e commovente, giocoso e profondo, realistico e fantastico, avvincente senza tregua, scritto con una lingua quasi parlata, sempre cordiale tanto nel registro comico quanto in quello drammatico, e tuttavia letteratissima. Se i numi tutelari di Griffi sono senz’altro Jorge Luis Borges e Carlo Emilio Gadda (e fanno capolino qua e là Roberto Bolaño, Thomas Pynchon e – com’è logico – i Monty Python), il risultato è del tutto originale.
 

Biografia dell'autore

Gian Marco Griffi

Gian Marco Griffi vive a Asti. Ha pubblicato: Più segreti degli angeli sono i suicidi, Bookabook 2017; Inciampi, arkadia 2019.

Rassegna stampa per Ferrovie del Messico

Universo letterario parla di "Ferrovie del Messico"
Su "La Provincia" si parla di "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Su "La Gazzetta di Parma" un articolo dedicato al fremen "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Su "La Stampa" un articolo dedicato a "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Guia Cortassa parla di "Ferrovie del Messico"di Gian Marco Griffi in un articolo di "Esquire"
Su "Sette", supplemento illustrato del "Corriere della Sera", Antonio D'Orrico torna a parlare di "Ferrovie del Messico.
Rosy Demarco ha recensito "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi per "Letteratitudine"
Su “Il Venerdì” supplemento de “La Repubblica”, un lungo articolo di Lucio Luca dedicato a "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi!
Su Postfazioni una nuova recensione di "Ferrovie del Messico"
Gian Marco Griffi parla di "Ferrovie del Messico" su Rai Cultura
la Balena Bianca consiglia dodici libri per le feste natalizie. Al primo posto "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
"Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi su La Stampa
Il nostro direttore editoriale Lillo Garlisi parla di "Ferrovie del Messico", di Gian Marco Griffi, ai microfoni di Spifferi
Loredana Lipperini parla di "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Nicola Lagioia nel programma Pagina Tre, di Rai Radio3, ha parlato di "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Letteratitudine parla della vittoria del Premio Mastercard Letteratura attribuito a "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
"Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi sul Corriere della sera
ANSA.it ci segnala i dieci titoli in concorso per il Premio Mario La Cava, tra i quali "Ferrovie del Messico"
Natalia Ceravolo recensisce per exlibris20 "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Claudio Bello recensisce per Flanerí "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi!
"Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi per la rubrica "I libri che abbiamo letto su Il Reportage" (numero 52)!
Circolo Culturale "I Marchesi del Monferrato" segnala sul suo sito un nuovo incontro dedicato al fremen "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Omar Suboh recensisce, per il blog Poetarum Silva, "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Andrea Zandomeneghi recensisce il romanzo "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi per il quotidiano "il Foglio"
Sul blog "Masticadores Italia", Marisa Salabelle recensisce "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi!
Gian Marco Griffi, autore del romanzo "Ferrovie del Messico", intervistato da Carlotta Romano per il quotidiano "La Sicilia"
Giacomo Tinelli ha recensito, per il quotidiano "il manifesto" il romanzo "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Giovanni Locatelli recensisce "Ferrovie del Messico", di Gian Marco Griffi, per il blog "Squadernati"
L'intervista di Gian Marco Griffi, autore di "Ferrovie del Messico"" a "Letteratitudine"
Gioacchino De Chirico recensice per ReWriters Magazine "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
Carlo Martello, fondatore della rivista "Malgrado le mosche", parla del nuovo fremen "Ferrovie del Messico"
Gianluca Minotti recensice, per "Culturificio", il libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
"La voce di Asti" definisce "Ferrovie del Messico" il caso letterario dell'anno!
"Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi su Rai Radio 3
Lorenzo Germano scrive per "Gazzetta D'Alba" un articolo sul nuovo fremen, "Ferrovie del Messico", di Gian Marco Griffi
Gazzetta D'Alba parla del nuovo fremen "Ferrovie del Messico"
Alessandro Beretta scrive per "La lettura" un articolo sul nuovo fremen, "Ferrovie del Messico", di Gian Marco Griffi
Anche "Il Libraio", rivista di riferimento per tutto il mondo editoriale, annuncia l'uscita di "Ferrovie del Messico", il romanzo di Gian Marco Griffi!
"Nazione Indiana" propone, in anteprima, la postfazione firmata da Marco Drago per il romanzo "Ferrovie del Messico".
"La letteratura e noi" pubblica un estratto dal romanzo di Gian Marco Griffi "Ferrovie del Messico"
Su "La Stampa" l'intervista di Mario Baudino a Gian Marco Griffi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.