Il ritrovamento di diversi cadaveri nel milanese, accomunati da espianti di organi, convince gli inquirenti a creare una speciale task force guidata dal commissario Remo Giorgi, detto Il Minotauro. Tra collusioni e tradimenti, per lui e i suoi uomini sarà un autentico viaggio all’inferno che li costringerà a misurarsi con dei criminali che paiono fantasmi, ma anche con un sistema che sembra essere complice e che riesce a neutralizzare puntualmente ogni mossa.
Sullo sfondo, una Milano al centro di una ferocia crescente che, dietro a quello che appare come un mero commercio di materiale umano, nasconde la depravazione e la follia di una cellula fuori controllo. A capo di questa cellula c’è una figura sadica e imprevedibile che, a riprova della sua natura deviata, cercherà la sfida aperta con la squadra di Giorgi, provocandola in modo sempre più spudorato e diretto.
Ma non è tutto: sugli omicidi aleggia la leggenda metropolitana de La Bruja; sarà davvero collegata ai massacri che stanno avvenendo nella penombra del capoluogo lombardo o è solo una fantasia per depistare le indagini?
Francesco G. Lugli, classe 1971, nasce e cresce in quel concentrato di traffico, cemento e contraddizioni che chiamano Milano. Giornalista, è stato capo redattore della rivista “Midi Songs” e ha collaborato con diverse realtà editoriali. Attualmente si occupa di produzioni video e pubblicità in qualità di copywriter.
Come scrittore ha all'attivo il romanzo Il Codice Beatles (Cult Editore), le raccolte di racconti Sei passi nella nebbia (dBooks) e Scritti con il sangue (Dunwich Editore) e racconti nelle raccolte Toilet n. 20 (80144 Edizioni), Italian Zombie 2 (80144 Edizioni), Un giorno a Milano e Una notte a Milano (Novecento Editore) e 365 Racconti di Natale (Delos Books).
Sullo sfondo, una Milano al centro di una ferocia crescente che, dietro a quello che appare come un mero commercio di materiale umano, nasconde la depravazione e la follia di una cellula fuori controllo. A capo di questa cellula c’è una figura sadica e imprevedibile che, a riprova della sua natura deviata, cercherà la sfida aperta con la squadra di Giorgi, provocandola in modo sempre più spudorato e diretto.
Ma non è tutto: sugli omicidi aleggia la leggenda metropolitana de La Bruja; sarà davvero collegata ai massacri che stanno avvenendo nella penombra del capoluogo lombardo o è solo una fantasia per depistare le indagini?
Biografia dell'autore
Francesco G. Lugli

Come scrittore ha all'attivo il romanzo Il Codice Beatles (Cult Editore), le raccolte di racconti Sei passi nella nebbia (dBooks) e Scritti con il sangue (Dunwich Editore) e racconti nelle raccolte Toilet n. 20 (80144 Edizioni), Italian Zombie 2 (80144 Edizioni), Un giorno a Milano e Una notte a Milano (Novecento Editore) e 365 Racconti di Natale (Delos Books).
Rassegna stampa per La solitudine del Minotauro
LA REPUBBLICA - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 28-10-2023
Francesco Lugli presenta per la rubrica "Luci gialle" di Repubblica il suo romanzo "La solitudine del Minotauro"
THRILLER LIFE - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 15-09-2023
Sul blog Thriller Life una recensione del Calibro 9 “La solitudine del Minotauro”
MILANONERA - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 25-08-2023
Su "MilanoNera" una nuova recensione del romanzo “La solitudine del Minotauro”
CORRIERE DELLA SERA - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 03-08-2023
Sul "Corriere della Sera" si parla del romanzo “La solitudine del Minotauro”
IL SAPORE DI UN LIBRO - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 22-07-2023
Sul blog "Il sapore di un libro" una nuova recensione del romanzo "La solitudine del Minotauro"
L'ANGOLO DELLA CULTURA DI BECKY - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO
pubblicato il: 20-07-2023
Sul blog "L'angolo della cultura di Becky" una nuova recensione del romanzo “La solitudine del Minotauro”