Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IL SAPORE DI UN LIBRO - LA SOLITUDINE DEL MINOTAURO

22.07.2023
Veloce e scattante il romanzo di Lugli ha le caratteristiche di un film d’azione. Sin da subito, infatti, i collaboratori del Minotauro vengono fatti entrare in scena dopo averceli presentati in piena azione: Andrea Costazzi, ispettore della mobile, detto Golia: « La sua voce rimbombò nella stanza come il ruggito di un dinosauro. Il supereroe aveva parlato.»
Luca Montecchi, detto Spettro, ispettore capo della narcotici, maestro dei travestimenti e delle infiltrazioni, viene ripreso nell’atto di sgominare una banda di narcotrafficanti travestito da dandy.
Così è per tutti gli altri che, uno per uno, Remo Giorgi, commissario della Digos, detto il Minotauro, contatta per formare la sua squadra: Romeo Puglisi, braccio destro, detto Pitbull; Matteo Garlini, ispettore della omicidi, detto Grigio; Igor Radetzky, esperto informatico ed ex hacker, detto Pegasus; Marco Brancati, Laura Gozzini, Silvia Anastasi, agenti di polizia.
Dall’altra parte i cattivi, i Cannibali: Alex, Sean, collaboratori dell’organizzazione; Heinz, dottore privo di scrupoli.


CLICCA QUI leggere la recensione

La solitudine del Minotauro

di Francesco G. Lugli

editore: Laurana Editore

pagine: 192

Il ritrovamento di diversi cadaveri nel milanese, accomunati da espianti di organi, convince gli inquirenti a creare una speciale task force guidata dal commissario Remo Giorgi, detto Il Minotauro. Tra collusioni e tradimenti, per lui e i suoi uomini sarà un autentico viaggio all’inferno che li costringerà a misurarsi con dei criminali che paiono fantasmi, ma anche con un sistema che sembra essere complice e che riesce a neutralizzare puntualmente ogni mossa. Sullo sfondo, una Milano al centro di una ferocia crescente che, dietro a quello che appare come un mero commercio di materiale umano, nasconde la depravazione e la follia di una cellula fuori controllo. A capo di questa cellula c’è una figura sadica e imprevedibile che, a riprova della sua natura deviata, cercherà la sfida aperta con la squadra di Giorgi, provocandola in modo sempre più spudorato e diretto.Ma non è tutto: sugli omicidi aleggia la leggenda metropolitana de La Bruja; sarà davvero collegata ai massacri che stanno avvenendo nella penombra del capoluogo lombardo o è solo una fantasia per depistare le indagini?
16,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.