Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavoro e professioni nell'era dei social media

Lavoro e professioni nell'era dei social media
Titolo Lavoro e professioni nell'era dei social media
Autore
Prefazione
Collana Extra
Editore Novecento Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 142
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788895411705
 
12,00

 
Spedito in 3/4 giorni
Quando tutti fanno un passo in avanti, è come se non lo facesse nessuno. Quando tutti alzano la voce, è come se non lo facesse nessuno. E cos’è comunicare se non cercare di stare avanti agli altri almeno di un passo e avere una voce che si staglia sulle altre almeno di un poco?
L’Era della Comunicazione, in cui viviamo ormai da anni, non è solo un periodo storico che ci mette a disposizione straordinari mezzi di comunicazione (il web, la telefonia mobile, la riproduzione di immagini in digitale e altro ancora), ma è anche un momento in cui questi mezzi di comunicazione si sovraccaricano con estrema facilità. E se tutti comunicano senza sosta, il risultato è che sprofondiamo in un intollerabile brusio diffuso. Quindi: come fare a cogliere l’attenzione? A lasciare il segno?
In questo libro Rosario De Luca ci guida e ci dà indicazioni su come districarsi nell’era dei social media. Da Facebook a Twitter, da LinkedIn a YouTube, un affascinate e interessante percorso attraverso le esperienze e le scelte strategiche da parte di chi, in maniera innovativa e professionale, ha maturato una grande esperienza nel mondo della comunicazione istituzionale.

 

Biografia dell'autore

Rosario De Luca

Rosario De Luca
Una vita spesa per la comunicazione istituzionale: si potrebbe riassumere in queste poche parole il profilo di Rosario De Luca. Responsabile della comunicazione dei consulenti del lavoro sin dal 1994 (prima nel sindacato di categoria e dal 1996 nel Consiglio nazionale dell'Ordine), è riuscito nell'impresa di portare all'attenzione del grande pubblico un settore come quello degli ordini professionali su cui aleggiano grandi pregiudizi.
Esercita la libera professione di consulente del lavoro e di avvocato, ma l'hobby del giornalismo ha ben presto contagiato il suo ruolo di consigliere nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro. Hanno preceduto questa pubblicazione Comunicare con le professioni (2010) e Professionisti privilegiati e parassiti. La grande mistificazione (2012).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.