"E tu, ora, questo qualcosa di scritto ce l'hai tra le mani, e stai decidendo se acquistarlo o no (speriamo); o l'hai già acquistato (grazie) e stai decidendo se intraprenderne la lettura o rimandarla, se metterlo sul comodino in cima alla pila o sullo scaffale dei libri che un giorno forse leggerai, o forse no. La decisione è tua, e non voglio interferire. Posso solo dirti che cos'ha questo piccolo libro di diverso, per quel che ne so, da tutti gli altri libri sul medesimo argomento che mi è capitato di leggere (e, per la mia professione di insegnante di narrazione, mi è capitato di leggerne tanti). In poche parole: gli altri libri che mi è capitato di leggere tendono a insegnare come dev'essere fatta una trama per essere una buona trama. Cassani invece ti insegna come si fa a costruirla. Non è una differenza da poco. Gli altri libri che mi è capitato di leggere tendono a proporre dei modelli. Cassani invece ti insegna un modo di lavorare. Non è una differenza da poco".
Massimo Cassani, giornalista, è nato a Cittiglio, in provincia di Varese, nel 1966. Mistero sul lago nero è il suo sesto romanzo. Ha esordito nella narrativa con Sottotraccia (Sironi 2008, TEA, 2015), primo episodio della serie con protagonista il commissario Micuzzi, cui sono seguiti Pioggia battente (Sironi, 2009, TEA, 2014), Zona franca (TEA, 2013) e Soltanto silenzio (TEA, 2014). Per Laurana ha pubblicato nel 2010 Un po’ più lontano, dedicato ai temi della solitudine metropolitana. Dal 2010 collabora con La Bottega di narrazione di Laurana, condotta da Giulio Mozzi.
Giulio Mozzi
Biografia dell'autore
Massimo Cassani
