Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dietro le quinte

Dietro le quinte
16,00
 
Spedito in 3/4 giorni

Disponibile anche nel formato

Toni Nastasi è un poliziotto di poche parole. Divide il proprio tempo fra Garibaldi, un cane pastore ungherese, il lavoro, lunghe soste notturne dinnanzi al mare, e il rimpianto per essere stato estromesso dalla vita della sua giovane amante. Una notte, è testimone di una sparatoria in uno stabile fatiscente. È la prima avvisaglia, il cigolio che preannuncia l’apertura delle porte dell’inferno: sarà coinvolto in un’indagine che lo porterà a conoscere un’atroce realtà fatta di torture e morte. Ambigui personaggi concorreranno a far fare, al malinconico poliziotto, un percorso nello squallido mondo di sevizie ed omicidi in formato home video. In un’odiosa caccia al tesoro, tra colpi di genio e pericolosi passi falsi, si snoda il primo caso che vede coinvolto Toni Nastasi nella discesa di un inferno cui lui stesso stenta a credere.
 

Biografia dell'autore

Francesco Belfiori

Francesco Belfiori
Francesco Belfiori è un maestro elementare, specializzato nell’insegnamento ad alunni con deficit, presso la scuola di Piandimeleto. Vive con Laura nelle campagne marchigiane, a Sant’Angelo in Vado, e si divide tra orto, motocicletta, gatti e totale (e amato) isolamento. Esordisce nella scrittura di sceneggiature con l’amico e regista Andrea Lodovichetti (LOBECA FILM), con cui vince numerosi festival. Per Novecento Editore, insieme al fratello Giovanni, ha pubblicato nel 2016 Le parole mute del tempo. Con Laurana ha pubblicato nel 2019 Dietro le quinte, il primo romanzo con protagonista il commissario Toni Nastasi.

Eventi collegati a Dietro le quinte

Casa della Cultura, il 29.01.2020 alle ore 21.00, Via Giuseppe Mazzini, 1, Lunano (PU)
Auditorium Santa Caterina, il 19.01.2020 alle ore 17.30, Piazza Giuseppe Garibaldi, Orciano (PU)
Ipogeo di Piagge, il 18.01.2020 alle ore 17.30, Via XXIV Maggio, 1, Piagge (PU)
Teatro di Palazzo Ubaldini, il 16.01.2020 alle ore 21.00, Piazza S. Martino, 5, Apecchio (PU)
Vineria Il Cantuccio, il 15.01.2020 alle ore 19.00, Via Santa Maria, 6, Piobbico (PU)
Teatro Comunale, il 28.12.2019 alle ore 16.30, Via Zanvettori, Gradara (PU)
Teatro Comunale di Pietracuta, il 15.12.2019 alle ore 20.30, Viale Umberto I, 173, San Leo (RN)
Biblioteca Comunale - Palazzo Gasparini, il 14.12.2019 alle ore 17.30, Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, Mercatello sul Metauro (PU)
Centro Congressi, il 13.12.2019 alle ore 18.30, Peglio (PU)
Mondadori Bookstore Fano, il 11.12.2019 alle ore 21.00, C.so Matteotti 184, Fano
Biblioteca Comunale, il 06.12.2019 alle ore 17.00, Via XX Settembre, 131, Sansepolcro (AR)
Biblioteca Comunale, il 30.11.2019 alle ore 18.00, Corso Vittorio Emanuele II, 0, Urbania (PU)
Sala Consiliare del Municipio, il 29.11.2019 alle ore 21.00, Corso Papa Giovanni XXIII, 5, Frontino (PU)
Teatro della Rocca Ubaldinesca, il 28.11.2019 alle ore 21.00, 61028 Sassocorvaro PU, Sassocorvaro (PU)
Sala Consiliare, il 24.11.2019 alle ore 17.00, Piazza Umberto I, 3, Sant'Angelo in Vado (PU)
Castello dei Conti Oliva, il 23.11.2019 alle ore 18.00, Piazza dei Conti Oliva, 1, Piandimeleto (PU)
Castello del Barone di Beaufort, il 22.11.2019 alle ore 18.30, Via Castello 3, Belforte all'Isauro

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.