Possibile che c’entri il suo lavoro di giornalista? Viveva in un piccolo paese e aveva scritto qualche articolo sulla scomparsa di un matto, del quale sembra non importare nulla a nessuno. Nella Brianza dei primi anni duemila, ancora lontana dalla crisi, sono tutti troppo impegnati ad arricchirsi con l’edilizia, per perdere tempo dietro a un vecchio scemo che viveva di lavoretti e carità.
Sullo sfondo di una Brianza abbandonata, che riporta alla memoria il paese fantasma sud-americano Maradágal raccontato da Carlo Emilio Gadda, un giovane Libero Cattaneo, non ancora commissario, indaga e svela una storia nella quale il matto non è lo scomparso. E nessuno è innocente.
Biografia dell'autore
Eugenio Tornaghi

Eugenio lo conosco dai primi Todaro
È un grande scrittore di noir
Ha una penna molto raffinata
Quello dello spada l'ho divorato e sono sicuro che anche in questo non ci sarà nessuna flessione nonostante il numero di pagine
www.pensierivagantidiunamenterandagia.blogspot.com

