Paolo non è neanche un amico, giusto un conoscente, riapparso per chiedere un favore. Ma quando subisce un’aggressione, Cattaneo non può fare a meno di chiedersi: “Perché?”
Possibile che c’entri il suo lavoro di giornalista? Viveva in un piccolo paese e aveva scritto qualche articolo sulla scomparsa di un matto, del quale sembra non importare nulla a nessuno. Nella Brianza dei primi anni duemila, ancora lontana dalla crisi, sono tutti troppo impegnati ad arricchirsi con l’edilizia, per perdere tempo dietro a un vecchio scemo che viveva di lavoretti e carità.
Sullo sfondo di una Brianza abbandonata, che riporta alla memoria il paese fantasma sud-americano Maradágal raccontato da Carlo Emilio Gadda, un giovane Libero Cattaneo, non ancora commissario, indaga e svela una storia nella quale il matto non è lo scomparso. E nessuno è innocente.
55 anni, manager, ha scritto favole illustrate per bambini e romanzi gialli. Ha vinto il premio “NebbiaGialla”, nel 2010, con Il debito dell’ingegnere e il “Garfagnana in giallo”, nel 2017, con La pesca dello spada. Dal suo primo romanzo, Una spiegazione logica è stato tratto il film “The toy gun”. Lunedì prossimo è il suo quinto romanzo giallo.
Possibile che c’entri il suo lavoro di giornalista? Viveva in un piccolo paese e aveva scritto qualche articolo sulla scomparsa di un matto, del quale sembra non importare nulla a nessuno. Nella Brianza dei primi anni duemila, ancora lontana dalla crisi, sono tutti troppo impegnati ad arricchirsi con l’edilizia, per perdere tempo dietro a un vecchio scemo che viveva di lavoretti e carità.
Sullo sfondo di una Brianza abbandonata, che riporta alla memoria il paese fantasma sud-americano Maradágal raccontato da Carlo Emilio Gadda, un giovane Libero Cattaneo, non ancora commissario, indaga e svela una storia nella quale il matto non è lo scomparso. E nessuno è innocente.
Biografia dell'autore
Eugenio Tornaghi

Riccardo Sedini
31 mag 2020
Eugenio lo conosco dai primi Todaro
È un grande scrittore di noir
Ha una penna molto raffinata
Quello dello spada l'ho divorato e sono sicuro che anche in questo non ci sarà nessuna flessione nonostante il numero di pagine
www.pensierivagantidiunamenterandagia.blogspot.com
Rassegna stampa per Maradágal
LA BOTTEGA DEL GIALLO - MARADÁGAL
pubblicato il: 21-01-2022
Barbara Monteverdi recensisce, per La Bottega del Giallo, “Maradágal” di Eugenio Tornaghi
MARADÁGAL
pubblicato il: 16-12-2020
Mangialibri recensisce l'ultima fatica di Eugenio Tornaghi
Maradágal
pubblicato il: 12-11-2020
Recensione del blog letterario Thriller Nord
Eugenio Tornaghi – Maradágal. La prima indagine del commissario Cattaneo
pubblicato il: 07-11-2020
Il blog letterario Contorni di Noir recensisce il nuovo libro di Tornaghi.