L’utilizzo dei social può portare profitto al libero professionista? Questa la domanda alla quale il libro vuole dare una risposta, perseguendo due obiettivi dichiarati. Il primo: creare consapevolezza sull’utilità dei social network anche per fini lavorativi, per creare e rafforzare relazioni di business. Il secondo: fornire consigli e strumenti utili per farlo da subito. Ci sono cose che non immaginiamo si possano fare. Altre che non ci sembrano adatte a noi. Questo libro punta a sciogliere ogni dubbio, perché qualsiasi “imprenditore di se stesso” per deformazione professionale interagisce e comunica con il mondo che lo circonda. E oggi il mondo si muove e produce contenuti di valore sui social network, prima che altrove. Non esserci ci depotenzia. Possiamo guadagnare molto da una presenza online consapevole e di qualità.
Daniele Gregori dopo la laurea in Scienze politiche si è specializzato nella comunicazione, diventando consulente e formatore. È membro del consiglio direttivo di Connectance, associazione italiana dedicata al design di modelli innovativi nella formazione esperienziale. È inoltre socio fondatore e Executive Partner della società Disclose, focalizzata sulla scoperta e lo sviluppo dei talenti nelle organizzazioni.
Biografia dell'autore
Daniele Gregori
