10 gay che salvano l'Italia oggi

titolo | 10 gay che salvano l'Italia oggi |
Autore | Daniela Gambino |
Prefazione | Matteo B. Bianchi |
Collana | Dieci, 2 |
Editore | Laurana Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788896999073 |
Disponibile anche nel formato
«Dieci importanti esempi, dieci esperienze singolari di sofferenza e di autoaffermazione di lotta e di coraggio, di sfrontatezza e di sincerità».
A volte capita di sentir dire: “Non ho niente contro gli omosessuali. Un sacco di miei amici lo sono”. Oppure, quando va peggio, saltano fuori frasi tipo: “Meglio fascista che frocio” e “Meglio guardare le belle ragazze che essere gay”.
L’idea che ci sta sotto però è sempre la stessa: noi normali di qua, voi diversi di là, e in mezzo una riga bella larga. Perché in Italia va così, e pare che rivendicare diritti sia negli interessi solo della minoranza di turno.
Invece sarebbe ora di rendersi conto che chi rivendica diritti sta facendo un favore a noi tutti, perché ci mostra come fare lo stesso quando sarà il nostro turno. Perché poi viene sempre, il nostro turno. E allora, nel frattempo, non vogliamo aiutare gli altri nelle loro battaglie? Seguendo l’esempio di Nichi Vendola, Tiziano Ferro e Nino Gennaro, Aldo Busi, Leo Gullotta e Rosario Crocetta, e ancora Anna Paola Concia, Titti De Simone, Franco Grillini e Gianni Vattimo. Che non sono gay o lesbiche. Sono persone.
L’idea che ci sta sotto però è sempre la stessa: noi normali di qua, voi diversi di là, e in mezzo una riga bella larga. Perché in Italia va così, e pare che rivendicare diritti sia negli interessi solo della minoranza di turno.
Invece sarebbe ora di rendersi conto che chi rivendica diritti sta facendo un favore a noi tutti, perché ci mostra come fare lo stesso quando sarà il nostro turno. Perché poi viene sempre, il nostro turno. E allora, nel frattempo, non vogliamo aiutare gli altri nelle loro battaglie? Seguendo l’esempio di Nichi Vendola, Tiziano Ferro e Nino Gennaro, Aldo Busi, Leo Gullotta e Rosario Crocetta, e ancora Anna Paola Concia, Titti De Simone, Franco Grillini e Gianni Vattimo. Che non sono gay o lesbiche. Sono persone.
Biografia dell'autore
Daniela Gambino

Daniela Gambino (Palermo 1969). Ha pubblicato saggi e romanzi, fra cui Le cattive abitudini (Drago edizioni). 101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita e 101 storie sulla Sicilia che non ti hanno mai raccontato (Newton Compton, 2009 e 2010). Gli ultimi libri sono i saggi Media: la versione delle donne. Indagine sul giornalismo al femminile in Italia (Effequ, 2011), 10 gay che salvano l’Italia oggi (Laurana, 2011) e Vent’anni, per Coppola editore, nel 2012. Per le edizioni di passaggio ha pubblicato nel 2014 Ma tu sei felice?.