Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito

EpubDevice
10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito
Ebook
Social DRM
titolo 10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito
Autore
Collana Dieci
Editore Laurana Editore
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2012
ISBN 9788896999264
 
5,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Mobilità sociale, selezione degli investimenti per rendere l'Italia il Paese dell'innovazione, ambiente e bellezza come elementi strategici, contrasto feroce alla corruzione e all'evasione con metodi innovativi, trasparenza nel rapporto con la società, riforma della politica e una nuova concezione del potere, meno invasiva e temporanea, come è giusto e democratico che sia. E un solo grande nemico: non la parte avversa, ma la categoria dello spreco. Di tempo, di occasioni, di opportunità. Di territorio. Di denaro pubblico. Sullo sfondo, al di là dei monti (non solo metaforici), l'Europa, vero campo d'azione della prossima generazione della politica italiana. Un Paese profondamente rinnovato, più dignitoso e giusto, in poche mosse, che si possono fare subito, in pochi mesi, per ridare all'Italia quello che le è mancato in questi anni e che sembra essere scomparso per i suoi cittadini, soprattutto i più giovani: il futuro. Dieci cose di sinistra da fare subito. Il Paese non può più aspettare.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Civati

Giuseppe Civati
Giuseppe Civati (Monza, 1975) è consigliere regionale in Lombardia e membro della direzione nazionale del Partito democratico. Tra i suoi libri: Nostalgia del futuro (Marsilio, 2009), L’amore ai tempi di Facebook (Zelig, 2009), Regione straniera. Viaggio nell’ordinario razzismo padano e Il manifesto del partito dei giovani (Melampo, 2009 e 2011), Quando cambia il tempo. In viaggio verso l’Unità (Novecento Media, 2010). Partecipa alla fondazione del Partito Democratico, dove promuove da subito occasioni di partecipazione civiche e aperte a tutti i cittadini. Nel febbraio 2016 viene eletto Segretario di Possibile.                                                 
Collabora con “l’Unità” e “Il Post”. Il suo blog, www.civati.it, è tra i più seguiti in Italia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.