Dicono di noi
‘Trap ebbasta – La musica delle nuove generazioni spiegata a tutti’
“Ascoltare trap col solo fine di criticarla è inutile. Che poi c’è anche chi, addirittura, la attacca senza averla mai approfondita, denotando così un alto livello di ignoranza. Secondo me, il successo di un artista arriva quando sa parlare al suo pubblico: chi ascolta trap cerca leggerezza, non contenuti, accettarlo è il primo passo per vivere meglio” – Isabella Benaglia
Leggi l'articoloBookmania 21/08/20: interviste a Marcello Domini e Irene Chias
L'autrice Irene Chias intervistata sul suo nuovo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
Continua >Noi, i ragazzi anni 70 e i compromessi della vita
Annarita Briganti (la Repubblica) intervista Jacopo Tondelli sul suo romanzo d'esordio "I giorni sbagliati"
Continua >Trap ebbasta, il primo libro sulla trap italiana
Cos’è la trap? Dietro a questo genere musicale, che dà voce alle nuove generazioni e profuma di rottura col passato, c’è un mondo difficile da capire e che ha cercato di indagare Isabella Benaglia, giovane autrice di Mantova ed esperta di nuovi trend musicali
Leggi l'articoloFIORE D’AGAVE, FIORE DI SCIMMIA di Irene Chias: incontro con l’autrice
Ho pensato a due livelli paralleli”, ha detto Irene Chias a Letteratitudine, “corrispondenti alle prospettive delle due protagoniste
Leggi l'articoloIrene Chias, la Sicilia, due donne e l’analisi del femminile
la Sicilia antica e quella moderna si fondono nel suo ultimo romanzo, in cui attraverso un gioco di specchi passato e presente si riflettono, si sovrappongono, si rivelano risultato di una perenne concatenazione di causa ed effetto.
Leggi l'articoloPalermo, la letteratura è donna a Cinisi con "Viva la differenza"
Tre appuntamenti con tre scrittrici, a partire da venerdì 24, nell’atrio comunale del Comune di Cinisi, per approfondire il valore della differenza. Tre incontri per scoprire cosa c’è nel “corredo letterario” di tre autrici siciliane che hanno fatto dell’affermazione di genere un veicolo di libertà
Leggi l'articolo
