Provincia di Bergamo, 2014 – Giorgio Contini, stimato dentista, viene brutalmente ucciso nella propria villa: qualcuno gli ha inferto una serie di colpi con una spranga. Spetta al maresciallo Damiano, comandante della stazione dei carabinieri di Monte Calepio, il difficile compito di trovare il colpevole: l’assassino, infatti, sembra non aver lasciato alcuna traccia di sé. Sul luogo del delitto arriva anche Gianluca Testa, abile
giornalista di cronaca nera il cui contributo all’indagine diventerà progressivamente sempre più decisivo. Ed è così che, mentre la scia di sangue si allunga, tra affari sporchi, prostituzione e criminalità organizzata, Damiano e Testa si troveranno coinvolti in un caso dai confini imprecisi e dalle molteplici verità, dove il male è multiforme e si annida nella rispettabile insospettabilità di tranquille cittadine.
Ha lavorato per quotidiani cartacei e online, magazine, emittenti televisive e radiofoniche e agenzie di stampa multimediali.
giornalista di cronaca nera il cui contributo all’indagine diventerà progressivamente sempre più decisivo. Ed è così che, mentre la scia di sangue si allunga, tra affari sporchi, prostituzione e criminalità organizzata, Damiano e Testa si troveranno coinvolti in un caso dai confini imprecisi e dalle molteplici verità, dove il male è multiforme e si annida nella rispettabile insospettabilità di tranquille cittadine.
Biografia dell'autore
Paolo Dondossola
Paolo Dondossola (1972), laureato in Scienze Politiche, è giornalista professionista.Ha lavorato per quotidiani cartacei e online, magazine, emittenti televisive e radiofoniche e agenzie di stampa multimediali.
Rassegna stampa per Più buio della notte
MILANO NERA - PIÙ BUIO DELLA NOTTE
pubblicato il: 18-11-2022
Tiziana Viganò recensisce "Più buio della notte" di Paolo Dondossola su MilanoNera