Una tragedia soltanto sfiorata e una che purtroppo non sarà possibile evitare. Una storia d'amore torbida e tormentata, con debiti morali difficili da estinguere. Una donna giovane la cui vita verrà spezzata. Un magistrato prima integerrimo e poi perduto. Un avvocato senza scrupoli. Imputati spaventati e confusi, ma pronti a tutto pur di salvarsi. E naturalmente l'avvocato Alessandro Gordiani, come sempre impegnato su diversi fronti e alle prese con una delle prove più difficili della sua vita.
Con questo quinto romanzo, cui fa da sfondo una città complessa e caotica come Roma, Navarra conferma la sua capacità di raccontare al lettore, in modo scorrevole e avvincente, gli elementi e i protagonisti del processo penale italiano.
Michele Navarra è nato nel 1968 a Roma, dove vive e svolge da venticinque anni la professione di avvocato penalista.
Il suo romanzo d’esordio, L’ultima occasione (Novecento Editore), ha segnato la nascita del personaggio dell’avvocato Alessandro Gordiani, protagonista di tutti i romanzi successivi: Per non aver commesso il fatto (Giuffrè), Una questione di principio (Giuffrè) e Solo la verità (Novecento Editore). A Dio piacendo, quinto romanzo che vede come protagonista l’avvocato Alessandro Gordiani, è vincitore della sezione inediti del concorso letterario nazionale “Argentario”.
Con questo quinto romanzo, cui fa da sfondo una città complessa e caotica come Roma, Navarra conferma la sua capacità di raccontare al lettore, in modo scorrevole e avvincente, gli elementi e i protagonisti del processo penale italiano.
Biografia dell'autore
Michele Navarra

Il suo romanzo d’esordio, L’ultima occasione (Novecento Editore), ha segnato la nascita del personaggio dell’avvocato Alessandro Gordiani, protagonista di tutti i romanzi successivi: Per non aver commesso il fatto (Giuffrè), Una questione di principio (Giuffrè) e Solo la verità (Novecento Editore). A Dio piacendo, quinto romanzo che vede come protagonista l’avvocato Alessandro Gordiani, è vincitore della sezione inediti del concorso letterario nazionale “Argentario”.