Chi è K.? Un semplice impiegato di banca giunto a Praga sulle orme di Kafka per un pellegrinaggio misticoletterario? Un funzionario del governo italiano in missione segreta? Un alter-ego del più celebre personaggio kafkiano? E perché il Processo dello scrittore praghese è tanto temuto dalle autorità della Repubblica Ceca? Mentre le risposte sull’identità di K. e i suoi progetti tardano ancora a giungere, tutto attorno a lui comincia a precipitare. Per le vie della vecchia Praga fatti inspiegabili spingono K. a ripercorrere alcune delle tappe vere o presunte della vita artistica di Kafka. E in un apparente gioco dell’assurdo si materializzano i personaggi letterari del romanziere: le solerti guardie che arrestano Josef K. nel Processo, il pittore Titorelli, le claustrofobiche aule dei tribunali, le cupe architetture verticali del Castello. Spettro dopo spettro, la verità su K. e sull’intero sistema in cui è stato risucchiato verrà fi nalmente alla luce. Romanzo estroso, surreale, ironico, Cercando Kafka è un tributo appassionato ad uno dei più grandi scrittori del Novecento che si misura sull’unico campo di battaglia possibile: quello in cui alla logica subentra l’assurdo.
Guido Marcelli (Roma, 1964) è magistrato in servizio presso il tribunale di Latina, dove svolge la funzione di giudice per le indagini preliminari.
Prima di questo libro ha pubblicato le raccolte di racconti Passeggiando tra gli scavi (2005) e La fucina delle nebbie (2011).
Altri suoi racconti sono presenti in volumi antologici e riviste letterarie.
Biografia dell'autore
Guido Marcelli

Prima di questo libro ha pubblicato le raccolte di racconti Passeggiando tra gli scavi (2005) e La fucina delle nebbie (2011).
Altri suoi racconti sono presenti in volumi antologici e riviste letterarie.