Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inseguendo Gauguin

Inseguendo Gauguin
Titolo Inseguendo Gauguin
Autore
Collana Rimmel, 15
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 464
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788896999592
 
17,50

 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

In pillole

«La questione è questa, giusto per capirci: dovevo recuperare un milione di euro e un quadro di un grande pittore francese che risponde al nome di Paul Gauguin. Erano le otto e quarantacinque di una calda sera d’estate, stavo vagando da due ore senza la minima idea di cosa fare e dove andare. Cosa c’entri uno studente universitario sotto pressione con una montagna di soldi e con un artista che amava spassarsela in Polinesia e frequentava olandesi con problemi mentali e capacità artistiche sovrumane è una storia lunga, ma già che ci siamo cercherò di spiegarvelo. E questo è solo il presupposto a una storia ancora più lunga e molto più assurda. E non chiedetevi se sia possibile: è possibile».
Un po' come l'Odissea.
Ma con la regia di Monty Python

Il protagonista di Inseguendo Gauguin – il “ragazzo”, e non ha altro nome – incontra casualmente una ragazza e la Grande Occasione. Perderà istantaneamente questa e quella, e nel giro di quattrocento pagine mozzafiato se la caverà alla grande, diventerà adulto e rapace, si vendicherà dei cattivoni (ci sono sei tipi diversi di cattivoni, in questo romanzo), e porterà a casa un’Occasione ancora più Grande e una ragazza molto più bella e cazzuta della prima. 

Questo romanzo è pieno di personaggi che fanno esclusivamente ciò che non sanno fare: e lo fanno benissimo, combinando un sacco di guai. Questo romanzo contiene inseguimenti, risse, men in black, mafiosi triestini e colpi di scena in quantità superiori a qualunque altro romanzo italiano. Questo romanzo dà al lettore un divertimento sfacciato e intelligente. Questo romanzo è pop, è classico, è scanzonato, è bello come una giornata alle giostre da bambini.

Inseguendo Gauguin è un esordio coi fiocchi, e Giuseppe Sforza finirà nel vostro scaffale accanto a Tullio Avoledo, Niccolò Ammaniti e – perché no? – Braccio di Ferro.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Sforza

Giuseppe Sforza
Giuseppe Sforza (Bari, 13 agosto 1980) vive a Trieste, dove lavora per una compagnia di assicurazioni. Nutre nei confronti di John Lennon una tale venerazione che prova affetto anche per Yoko Ono. Un giorno si è messo a scrivere come Forrest Gump si era messo a correre: gli è venuta voglia di farlo e l’ha fatto. Inseguendo Gauguin è il suo romanzo d’esordio.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.