Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rompere il silenzio

Rompere il silenzio
Titolo Rompere il silenzio
Sottotitolo Le bugie sui bambini che gli adulti si raccontano
Autore
Prefazione
Collana Le parentesi, 4
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2018
ISBN 9788831984010
 
19,00
 
Disponibilità immediata

In pillole

«C’è un silenzio buono per dialogare con noi stessi, per trovare energie, per accettare ed affrontare ciò che ci spaventa e c’è un silenzio opprimente che impedisce a chi è debole e a chi soffre di parlare e di chiedere aiuto». Claudio Foti

Rompere il silenzio sul tabù della violenza ai bambini, alle donne, alle madri. Un libro di denuncia, scomodo, unico nel suo genere.
Con uno stile giornalistico, ma con rigore scientifico, l'autore dopo una ricostruzione storica di svelamento dei modelli adultocentrici, nella seconda parte dell'opera ricostruisce l'azione sociale e culturale di una nutrita schiera di intellettuali favorevoli alla pedofilia.
Infine affronta il tema del "negazionismo" criticando i "cattivi maestri" che hanno contribuito a diffondere una cattiva e falsa "scienza" (La sindrome di Alienazione Parentale, PAS, la Sindrome del falso ricordo, le false denunce e molto altro) contro i diritti dei bambini e delle donne.
 

Biografia dell'autore

Girolamo Andrea Coffari

Girolamo Andrea Coffari
Girolamo Andrea Coffari, sposato con quattro figli, avvocato, presidente del Movimento per l'Infanzia, autore di pubblicazioni sulla tutela dei bambini, tra le quali: Tuo figlio, Andrea (1999 sotto pseudonimo), I diritti dei bambini: un debito con la storia. 
Docente di Master e corsi di specializzazione di Psicologia giuridica, relatore in convegni in tutta Italia, da vent'anni dedica la sua vita e la sua professione nel difendere le vittime di abusi e maltrattamenti e denunciare i guasti di una società adultocentrica e maschilista. È anche autore musicale e si occupa di drammaturgia teatrale.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.