Che mondo sarebbe se fossero i bambini a governare? Sembra trattarsi quasi di un’utopia. Certo il binomio politica e bambini è a dir poco singolare, insolito, eppure non per questo irrealizzabile. Anzi, ci ha già pensato il Comune di Cormano, cittadina dell’hinterland milanese, a metterlo in pratica. Un luogo, questo, certo non facile, dove spacciatori e baby-gang si contendevano gli spazi verdi della città, rendendola un posto in cui era difficile mettere radici. È a questo punto che sono scesi in campo loro, i bambini, a insegnarci come fare.
In queste pagine l’assessore della città racconta la nascita e l’evolversi di un progetto inedito e in divenire con il quale i ragazzi stanno modellando la città a loro misura. In un clima tumultuoso, questo li-bro è un piccolo ma ambizioso tentativo di riappropriarsi del futuro. Cercando così di offrire una risposta all’instabilità politica che il nostro paese sta affrontando; una risposta che risiede nell’energia pulita dei più giovani. Un vento rinnovatore e utile per ripartire.
Biografia dell'autore
Fabrizio Vangelista
Fabrizio Vangelista, nato nel settembre del 1972, vive e lavora a Milano. È giornalista freelance e collabora con quotidiani online e riviste. Al suo lavoro si affianca la passione per la politica, che ha coltivato per anni; così, nel 2004, diventa assessore alla cultura e istruzione al Comune di Cormano dove ha seguito numerosi progetti di partecipazione civica e ha ideato la rassegna “Ottobre Manzoniano”. Tra il 2010 e il 2014 è stato a capo dell’ufficio stampa della Federa-zione metropolitana milanese del Partito Democratico.